• I più recenti
  • Tutto
Marta di Forti

Psicocanne, il dramma dentro il dramma. E in aumento

31/01/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
30/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Psicocanne, il dramma dentro il dramma. E in aumento

La cannabis ad alta percentuale di THC induce psicosi. Gravi. Brutte. Da evitare. Sempre. Comunque

Andrea Bartelloni di Andrea Bartelloni
31/01/2022
in Famiglia, In evidenza
182
Reading Time: 3 mins read
0
Marta di Forti
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A Londra c’è una clinica dedicata alla cura delle psicosi indotte dal consumo di cannabis.

Ha aperto nel 2020, sull’onda dei problemi di natura psichiatrica legati all’ingresso sul mercato di cannabis ad alta percentuale di THC, il delta-9-tetraidrocannabinolo, uno dei molti cannabinoidi presenti nell’erba e principale responsabile sia degli effetti psicotici sia dello sballo tanto ricercato da chi ne fa uso.

Lo skunk, cioè la puzzola, come viene chiamato per il suo tipico odore non esattamente gradevole, ha livelli di THC superiori al 30% e il catalogo di super-cannabis è vastissimo.

La dott.ssa Marta Di Forti, alla guida della prima «psychosis cannabis clinic», è una psichiatra esperta nel settore che, con il proprio team, ha sentito la necessità di intervenire per arginare questo grave fenomeno, oramai documentato in maniera sempre più diffusa.

Ai primi di gennaio, The American Journal of Psychiatry ha pubblicato un lavoro scientifico dedicato proprio all’aumento dei fenomeni psicotici legati all’aumento del consumo di cannabis con alti livelli di THC.

Le conclusioni erano già state del resto descritte su The Lancet Psychiatry nel 2019, che riportava un altro lavoro della Di Forti pubblicato appunto su quel medesimo periodico. Le conclusioni: «la rimozione di un fattore ambientale – l’’uso giornaliero di cannabis ad alta potenza – ridurrebbe l’incidenza di tutti i disturbi psicotici ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, del 50%, da 37,9 a 18,8 casi per 100mila persone-anno».

Dagli studi risulta evidente il collegamento tra uso frequente e potenza alta, ma è altrettanto evidente che gli effetti sul sistema nervoso vi siano sempre, e come negli adolescenti assumano caratteri devastanti, anche se rimane aperta la discussione tra gli specialisti riguardo una certa predisposizione alla psicosi, la quale si manifesterebbe a prescindere dall’uso di sostanze psicotrope.

Anche dagli Stati Uniti d’America arriva l’allarme lanciato dal Center of Disease Control and Prevention, l’organismo di controllo sulla sanità, che si dilunga dettagliatamente proprio sulla cannabis e che riferisce dei problemi per la salute mentale dovuti all’utilizzo di tale sostanza, specialmente tra gli adolescenti. È allora questo che si vuole? Che i ragazzi giochino con disinvoltura con una bomba a orologeria così deflagrante?

Tags: Droga
Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni, nato nel 1956, vive a Marina di Pisa (Pisa). Medico chirurgo, collabora con testate locali e nazionali. Ha curato e collaborato a pubblicazioni storiche e scientifiche con particolare interesse nei confronti dei rapporti tra scienza e fede. Con Francesco Agnoli è autore di Scienziati in tonaca

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.