• I più recenti
  • Tutto
Progetto Pioneer e le questioni «di genere»

Progetto Pioneer e le questioni «di genere»

09/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Progetto Pioneer e le questioni «di genere»

Emiliano Lambiase dialoga con Marco del Giudice, in diretta sul canale YouTube dell’associazione

Rachele Sagramoso di Rachele Sagramoso
09/03/2022
in Cultura, In evidenza
123
Reading Time: 2 mins read
0
Progetto Pioneer e le questioni «di genere»
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Progetto Pioneer è un’associazione di professionisti altamente qualificati che si occupano di educazione all’affettività. Uno dei suoi fini, come si legge nello statuto dell’organizzazione, è «promuovere l’introduzione nelle scuole dei concetti di fattori protettivi correlati positivamente con una sana gestione della sessualità nella vita adulta: emotività, capacità relazionali e stili di attaccamento».

Sono sostenitrice da sempre dei presupposti di questa associazione. Quello che mi ha convinta da subito che vi siano in essa le qualità adatte per fare la differenza nella pedagogia e nell’educazione, è che a Progetto Pioneer sono certi del fatto che i genitori abbiano le potenzialità per affiancare i propri figli nel difficile compito di crescere adulti rispettosi di sé e degli altri. Calco spesso la mano su tale concetto, che mi è molto caro, poiché per raggiungere il benessere delle giovani generazioni bisogna essere consapevoli del fatto che i ragazzi non siano “vuoti a perdere”, bensì “pieni a rendere”. Tenerlo a mente significa essere scevri da ideologie e da pregiudizi culturali che mancano di scientificità.

Se ciò non bastasse, trovo fondamentale ricordare che i professionisti di questa associazione si muovono sempre verso la promozione di «iniziative di studio, pubblicazioni, attività editoriali, iniziative di formazione», anche allo scopo di «promuovere un forte patto di fiducia tra genitori, scuola e professionisti con responsabilità distribuite secondo gli ambiti di competenza e rispettoso dei valori di tutti».

Il 12 marzo, alle 14.00, sul canale YouTube di Progetto Pioneer si terrà una diretta di interesse notevole.

Il direttore scientifico di Progetto Pioneer, dottor Emiliano Lambiase, psicologo psicoterapeuta e autore di numerose pubblicazioni, rivolgerà alcune importanti domande relative alle differenze sessuali al professor Marco del Giudice, docente nel dipartimento di Psicologia dell’Università del New Mexico, negli Stati Uniti d’America.

Nello specifico, gli argomenti trattati verteranno su alcuni temi importanti di cui la cultura, l’ideologia e la politica si sono occupate spesso negli ultimi decenni. Certamente si daranno delle definizioni chiare di sesso, genere, identità di genere e ruolo di genere; si toccherà l’aspetto della natura culturale o biologica delle differenze di genere; si parlerà della diversità sessuale tra femminile e maschile, e del fatto che anche nelle culture che più si sforzano per abbattere tali differenze e smussarle, per rendere la società più egualitaria, tali differenze invece persistono. Non da ultimo verrà trattato il tema degli stereotipi, sempre affascinante per la cultura e il pensiero mainstream dei giorni nostri, ma del quale s’ignorano la storia e le conseguenze.

Tags: LGBT+/Gender
Rachele Sagramoso

Rachele Sagramoso

Educatrice di scuola materna, laureata in Ostetricia quando era incinta della terza figlia, libera professionista, si occupa della salute delle donne dal grembo materno in poi. Sostenitrice della fisiologia della gravidanza, dell’attaccamento madre-bambino, della fertilità, promuove l’empowerment femminile a partire dal rispetto della vita dell’embrione. Approfondisce costantemente ogni tema riguardante la femminilità e forma le madri in attesa, facendo volontariato nelle parrocchie. Mamma di famiglia numerosa, è attiva nel campo delle relazioni genitori-figli e dell’educazione affettiva e sessuale. Scrive su La Croce Quotidiano e su due blog: La Vera Maternità, che si occupa di temi “ostetrici”, e Sei di tutto, dove racconta le vicende della sua famiglia

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.