• I più recenti
  • Tutto
Donna ospedale eutanasia

Portogallo: approvata l’eutanasia, ma non tutto è perduto

23/02/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Portogallo: approvata l’eutanasia, ma non tutto è perduto

Vincono Socialisti e Animalisti, ma il presidente Marcelo Rebelo de Sousa potrebbe ribaltare tutto

Giacomo Bertoni di Giacomo Bertoni
23/02/2020
in Politica
287
Reading Time: 3 mins read
0
Donna ospedale eutanasia

Image by Parentingupstream from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 25th, 2020 at 03:18 am

Approvata. Cinque volte approvata. Sono passati tutti e cinque i disegni di legge pro eutanasia, sui quali si è confrontato il parlamento portoghese nel lungo pomeriggio di giovedì. Ora inizia una nuova fase, l’ultima, che porterà alla stesura di un testo unico da sottoporre al presidente della repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, per la firma.

Le proposte di legge sono state scritte ispirandosi ai modelli già attivi in Belgio, Lussemburgo e nei Paesi Bassi, ovvero i Paesi con le legislazioni più permissive a riguardo (nei Paesi Bassi è prevista anche l’eutanasia per i minori). Il voto finale, arrivato intorno alle 20.40 di giovedì, non ha sorpreso più di tanto gli osservatori: dopo le ultime elezioni la maggioranza in parlamento è in mano al Partito Socialista e a quello Animalista, ovvero agli autori delle proposte di legge. Il dibattito è stato da subito molto aspro.

L’edizione online del quotidiano portoghese Publico ha subito dato spazio a storie di cittadini che hanno speso fino a 10mila euro per recarsi in Svizzera e ottenere lì la cosiddetta buona morte. Però, nonostante le forti pressioni, politiche e mediatiche, continuano a levarsi voci di dissenso. Il primo commento giunto pochi minuti l’approvazione è arrivato dall’Ordine degli infermieri, che ha detto: «Non c’è ancora abbastanza maturità per affrontare questo tema, c’è molto da fare per la vita prima che per la morte. Non abbiamo una rete di cure palliative come quella presente in altri Paesi che hanno approvato eutanasia e suicidio assistito. Non abbiamo posti vacanti per persone che cerchino cure palliative, non abbiamo squadre di infermieri da inviare nelle case per tutti coloro che ne hanno bisogno, quindi avremmo potuto iniziare da lì per affrontare il tema della morte».

La prossima mossa spetta al presidente della repubblica, critico dell’eutanasia: potrebbe rifiutarsi di firmare il disegno di legge. In quel caso il parlamento potrebbe abbandonare l’obiettivo oppure decidere di discutere e votare un nuovo disegno di legge. Un’altra possibilità è quella di bloccare il percorso della legge attraverso un referendum.

In queste settimane le associazioni pro life e diversi leader religiosi portoghesi si sono impegnati nella raccolta firme: ne servono 60mila per indire una consultazione referendaria e in pochi giorni ne sono già state raccolte 20mila. Inoltre contro la legge rappresentanti di mondi cristiano, ebraico, musulmano, buddhista e induista hanno presentato una dichiarazione congiunta in cui si legge: «Crediamo che ogni essere umano sia unico e, come tale, insostituibile e necessario per la società di cui fa parte, portatore di una dignità intrinseca che precede ogni criterio di qualità della vita e di utilità fino alla morte naturale. Non solo la vita non perde dignità quando si avvicina alla fine, ma la particolare vulnerabilità che patisce in quella fase è, piuttosto, un segno di dignità speciale che richiede vicinanza e cura». L’associazione portoghese delle scuole cattoliche ha annunciato che nei loro istituti si sta lavorando per: «tenere informate le comunità educative su ciò che è in gioco nel dibattito», mentre nelle diocesi si stanno organizzando veglie di preghiera e incontri per sensibilizzare i fedeli sul tema.

La Conferenza episcopale portoghese ha del resto preso posizione pubblicamente a favore del referendum attraverso una conferenza stampa, nella quale il portavoce ha dichiarato: «L’opzione più dignitosa contro l’eutanasia è nelle cure palliative come impegno per la vicinanza, il rispetto e la cura della vita umana fino al suo fine naturale. In queste circostanze, la Conferenza episcopale monitora e sostiene le iniziative in corso contro la depenalizzazione dell’eutanasia, vale a dire lo svolgimento di un referendum».

Tags: Chiesa CattolicaEutanasiaopinione pubblicaparlamentoPortogallo
Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già al quotidiano la Provincia Pavese, ha lavorato con Ossigeno per l’informazione, il Ticino, e dal 2016 collabora con Radio Mater. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, Toppy, un moscerino dal cuore grande (EdiGio'), a cui sono seguiti Gino e la Vecchia Consigliera (2011) e Un ponte tra le Valli (2014). Nel 2014 si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pavia. Dal 2011 cura il suo blog personale Il parco di Giacomo.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.