• I più recenti
  • Tutto
Portgallo ancora una volta in piazza per difendere la vita e contro eutanasia socialista

Portgallo ancora una volta in piazza per difendere la vita e contro eutanasia socialista

27/03/2023
La Romania sarà costretta ad accettare le unioni omosessuali in seguito alla sentenza della CEDU

La Romania sarà costretta ad accettare le unioni omosessuali in seguito alla sentenza della CEDU

30/05/2023
Il programma scolastico LGBTQ+ provoca il contraccolpo dei genitori

Il programma scolastico LGBTQ+ provoca il contraccolpo dei genitori

30/05/2023
Il governatore della Carolina del Sud firma una legge rivoluzionaria sul battito cardiaco!

Il governatore della Carolina del Sud firma una legge rivoluzionaria sul battito cardiaco!

30/05/2023
Il tribunale del New Jersey pone una controversa pausa alla politica di notifica ai genitori da parte della scuola

Il tribunale del New Jersey pone una controversa pausa alla politica di notifica ai genitori da parte della scuola

30/05/2023
Le donazioni forzate a Planned Parenthood scatenano una causa alla MSU

Le donazioni forzate a Planned Parenthood scatenano una causa alla MSU

30/05/2023
L’arcidiocesi critica i Dodgers per aver invitato il gruppo d’odio ad essere onorato durante la partita

L’arcidiocesi critica i Dodgers per aver invitato il gruppo d’odio ad essere onorato durante la partita

29/05/2023
Mossa innovativa del governatore del Montana: basta con le ore di storia delle drag queen!

Mossa innovativa del governatore del Montana: basta con le ore di storia delle drag queen!

29/05/2023
Insegnante di matematica cristiano bandito dalla professione per una disputa sul pronome

Insegnante di matematica cristiano bandito dalla professione per una disputa sul pronome

28/05/2023
Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

28/05/2023
Target ritira gli articoli dell’orgoglio satanico dopo una grande protesta

Target ritira gli articoli dell’orgoglio satanico dopo una grande protesta

27/05/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
30/05/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Portgallo ancora una volta in piazza per difendere la vita e contro eutanasia socialista

Il 18 marzo in diverse città portoghesi si è svolta la Marcia per la Vita

Luca Volontè di Luca Volontè
27/03/2023
in In evidenza, Vita
293
Reading Time: 2 mins read
0
Portgallo ancora una volta in piazza per difendere la vita e contro eutanasia socialista

Fonte: Facebook

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il Portogallo si mobilita a favore della vita di fronte al nuovo tentativo di legalizzare l’eutanasia nel paese da parte del Governo socialista. Il movimento pro-vita si è mobilitato il 18 marzo in diverse città portoghesi, pochi giorni prima che il Parlamento prenda in esame un nuovo disegno di legge per legalizzare l’eutanasia, dopo che il precedente testo era stato sottoposto a febbraio dal veto del Presidente della repubblica (cattolico) Marcelo Rebelo de Sousa.

La mobilitazione è stata promossa dalla Federazione portoghese per la vita, che in un comunicato precedente alla marcia ha denunciato che nel Paese “l’eutanasia è più discussa del diritto alle cure palliative”. La Marcia per la Vita si è svolta in città come Lisbona, Porto, Braga, Aveiro, Évora, Coimbra, Funchal e Santarém, tra le altre. Il 9 dicembre 2022, l’Assemblea della Repubblica aveva approvato la legge che regola l’eutanasia, che era stata poi trasmessa al Presidente Marcelo Rebelo de Sousa, e successivamente alla Corte Costituzionale per l’esame.

A gennaio di quest’anno, la Corte aveva dichiarato la legge incostituzionale. Nella sua sentenza, si affermava che “si è generata un’intollerabile incertezza sull’esatto ambito di applicazione della nuova legge”. Poiché la legge parlava di sofferenza “fisica, psicologica e spirituale”, interconnessa dalla congiunzione “e”, ciò poteva generare “interpretazioni antagoniste” e le tre caratteristiche potevano essere considerate “cumulativamente o individualmente”, ha affermato. Con la decisione della CT, Rebelo de Sousa ha posto il veto sulla legge.

Tuttavia, il 15 marzo i leader di quattro partiti hanno annunciato che il nuovo testo sulla legalizzazione dell’eutanasia in Portogallo sarà discusso e votato in Parlamento il 31 marzo. Al nuovo testo stanno lavorando i partiti Iniziativa Liberale, Blocco di Sinistra, Popolo-Animali-Natura e il Partito Socialista. Si stanno apportando drastici cambiamenti ai continui tentativi del Parlamento di approvare una legge che depenalizzi il suicidio assistito/”eutanasia”. L’ultima bozza verrà discussa in parlamento il 31 marzo, si apprende che le clausole richiederanno l'”auto-somministrazione” dell’iniezione letale – a meno che la persona che desidera morire non sia fisicamente troppo incapace di farlo, nel qual caso potrà essere somministrata da un medico che dovrà attestare che il paziente non è in grado di praticarsi l’iniezione. Secondo quanto riportato, questa nuova disposizione “configura una significativa riduzione dell’ambito di applicazione della morte medicalmente assistita e cerca di rispondere alle argomentazioni del Presidente Marcelo e della Corte Costituzionale che hanno considerato incostituzionale il precedente progetto di legge”. La nuova versione del testo, tuttavia, continua a essere elaborata dai partiti politici in vista della data di discussione del 31 marzo.

Tags: EutanasiaLa Marcia per la vitaPortogallo
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • La “Manif pour tous” diventa “Unione delle famiglie”

    La “Manif pour tous” diventa “Unione delle famiglie”

    0 condivisioni 142 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • La pillola abortiva viene dalla Cina

    0 condivisioni 106 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • L’arcivescovo Lackner: l’aborto è “disgustosamente distruttivo”.

    0 condivisioni 65 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • La popolazione polacca si ridurrà del 23% entro il 2100 e l’indice di dipendenza degli anziani raddoppierà

    0 condivisioni 50 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Otan/Nato ci vuole aggredire con le armate LGBTIQ+?

    103 condivisioni 570 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter