• I più recenti
  • Tutto
Rafał Trzaskowski e Andrzej Duda

Polonia: famiglia e gender al centro della sfida elettorale

27/06/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Polonia: famiglia e gender al centro della sfida elettorale

Domani il voto presidenziale. Il presidente Duda firma la “Carta della famiglia”, suscitando le ire della Sinistra, della Destra laicista e degli LGBT+

Federico Cenci di Federico Cenci
27/06/2020
in Politica
618
Reading Time: 4 mins read
0
Rafał Trzaskowski e Andrzej Duda

Rafał Trzaskowski e Andrzej Duda - Images from Wikipedia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:03 am

Il giorno fatidico è arrivato. Dopo un rinvio dovuto, anche ma non solo, alla pandemia di CoViD-19, si tiene domani, domenica 28 giugno, il primo turno delle elezioni presidenziali in Polonia. Il presidente uscente Andrzej Duda, del partito Diritto e Giustizia (Prawo i Sprawiedliwość, PiS), se la vedrà con Rafał Kazimierz Trzaskowski, il principale sfidante, attuale sindaco di Varsavia e membro della Coalizione Civica (Koalicja Obywatelska, KO).

La Carta della Famiglia

Ora, la posta in gioco è alta, con la famiglia e con la difesa dei valori tradizionali diventati elementi centrali della sfida politica, dopo che Duda ha sottoscritto la Carta della Famiglia. L’attuale presidente si impegna, pertanto, a rafforzare le già robuste politiche familiari polacche, ma non solo: il documento prevede, infatti, anche di arginare la propaganda gender nei confronti dei più piccoli. In un comizio recente, Duda ha affermato che «la famiglia ha un valore speciale, che richiede un sostegno speciale dello Stato». Del resto, ha continuato il presidente polacco, «la famiglia protegge e costruisce la società».

I sostegni per le famiglie

Questo sostegno alla famiglia si declina in politiche efficaci in favore dei genitori, dei figli e dei nonni. Duda ha promesso che è sua intenzione mantenere i programmi 500Plus, 300Plus e MamaPlus: sussidi, cioè, finalizzati a incoraggiare la nascita di figli. Il presidente vorrebbe inoltre integrarli con il buono vacanza di 500 zloty (circa 112 euro), con un programma di sostegno di uguale entità destinato ai genitori di figli disabili e con un ulteriore impulso al congedo di maternità. Previsti, inoltre, aiuti agli over 75.

L’aspetto antropologico

Ma il sostegno alla famiglia si declina anche in chiave antropologica. Nel corso dello stesso comizio, Duda non ha fatto altro che ribadire quanto già definisce la Costituzione polacca, ossia che l’istituto familiare è composto dall’unione tra un uomo e una donna. Una dichiarazione chiara, fedele al dettato costituzionale, che chiude le porte all’approvazione del “matrimonio” omosessuale. Dichiarazione che però ha provocato un disappunto diffuso, a sinistra ma anche a destra. L’attuale leader del Partito Popolare Europeo, il polacco Donald Tusk, ha infatti dichiarato che «il presidente della Polonia dovrebbe proteggere la reputazione» del Paese, mentre invece starebbe (Tusk dice «sta») «facendo di tutto per rovinarla» con la «sua campagna che ha portato vergogna sulla Polonia da tutto il mondo».

Immancabili le critiche della galassia LGBT+: siccome Duda è stato il primo capo di Stato straniero a visitare la Casa Bianca dall’inizio della pandemia, alcuni gruppi arcobaleno, come rivela Time, hanno criticato il presidente Donald J. Trump per aver accolto un politico che fa «retorica omofobica e antisemita».

Il no al gender

La difesa dell’istituto familiare naturale non può peraltro passare che da un netto rifiuto dell’ideologia gender. Nel testo della Carta della famiglia si legge che «i genitori sono i principali responsabili dell’educazione sessuale dei loro figli». Si vieta poi a qualsiasi istituzione d’«interferire nel modo in cui i genitori crescono i figli». E resta bandita l’educazione sessuale nelle istituzioni pubbliche e a scuola, con buona pace di quanti vorrebbero portare in cattedra improvvisati insegnanti transgender. Duda non ha nemmeno esitato a definire l’ideologia LGBT+ «ancora più distruttiva del comunismo». Per il presidente si tratta di un’influenza straniera, «che indebolisce i valori tradizionali nella fedele nazione cattolica».

Lo sfidante pro-LGBT+

Ovviamente queste sono parole intollerabili per i fautori del laicismo e per le organizzazioni LGBT+, che confidano così nello sfidante Trzaskowski. Quest’ultimo, da sindaco di Varsavia, ha firmato, oltre un anno fa, una Carta LGBT. L’impegno radicale dell’esponente di Sinistra non sembra tuttavia trovare il consenso della maggioranza dei polacchi: secondo un sondaggio di dicembre, il 64,6% si è dichiarato contrario alle “nozze” omosessuali e il 73,1% all’adozione di bambini per coppie dello stesso sesso. Domani sapremo quanto l’opinione pubblica su questi temi avrà inciso sul voto.

Tags: elezioniPolonia
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.