- Un licantropo coperto di sangue viene abbattuto dalla polizia mentre sta cibandosi di un uomo.
- A un gruppo di donne incinte, in una palestra, si rompono le acque, a tutte contemporaneamente, e partoriscono con l'aiuto dei Vigili del Fuoco, non senza la precisazione che una di loro stava conducendo una «gestazione per altri».
- Una operatrice del 911 lesbica, a letto, in atteggiamento morboso con la propria “moglie”, salvo tradirla in seguito con un’amante ex carcerata.
- Una coppia di uomini, palesemente omosessuali, uno dei quali si contorce dal dolore finché un operatore del 911 non gli estrae dall'ano, lentamente e ostentatamente, un lungo verme solitario.
Si è visto tutto
- sulla tv di Stato pagata dai cittadini italiani
- in fascia protetta per i minori
Era l’episodio Luna piena del serial statunitense 9-1-1 trasmesso il 7 gennaio, su RAI2, alle 19,40, orario, questo, tipicamente familiare della cena, seguito da un numero enorme di telespettatori in attesa del notiziario e soprattutto specificamente tutelato a vantaggio dei più piccoli.
Luisa Santolini, già presidente del Forum delle Famiglie, e Carlo Giovanardi, già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle politiche familiari, hanno immediatamente presentato, l’8 gennaio, un esposto formale al Comitato per l’applicazione del Codice di autoregolamentazione media e minori per contrasto assoluto di scene e dialoghi con le disposizioni del Codice.
Santolini e Giovanardi chiedono che il Comitato, accertate le violazioni al Codice di autoregolamentazione, applichi le sanzioni previste per la messa in onda, sulla televisione di Stato, in fascia protetta per i minorenni, di situazioni, immagini e dialoghi assolutamente incompatibili con le finalità di tutela dei minori stessi.
Il Comitato si riunirà il 10 febbraio per esaminare l'esposto e assumere le iniziative di propria competenza.
È importante ora che il Comitato riceva adesioni e sostegni all’esposto presentato dalla Santolini e da Giovanardi. Le adesioni debbono arrivare al Comitato assolutamente entro l'8 febbraio.
