• I più recenti
  • Tutto

Persecuzione, “tasse” LGBT e modello ungherese

24/06/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Persecuzione, “tasse” LGBT e modello ungherese

Riflessioni sull'esagerazione fiscale e la diseducazione sessuale nelle scuole

Marco Respinti di Marco Respinti
24/06/2020
in Editoriali, Famiglia
416
Reading Time: 2 mins read
0

Image form Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:06 am

Esistono tipi diversi di persecuzione. Una è tipica dei Paesi democratici: la persecuzione amministrativa, quella che usa i regolamenti, le 626 (o come caspita si chiamano oggi) e gli ausiliari del controllo sociale per mettere i bastoni fra le ruote alla libera intrapresa dei cittadini, in specie quelli non omologati alla voce del padrone. La persecuzione amministrativa non esce mai allo scoperto, e per questo è l’offensiva dei vigliacchi. Non prende mai le cose di petto, bensì agisce sempre di sponda. Non rivela i capi di accusa, ripete solo “la legge dice così”, “eseguo solo degli ordini”, le “norme vanno rispettate”. La persecuzione amministrativa aggredisce il patrimonio mediante multe e ammende.

La persecuzione amministrativa è tipica dei Paesi democratici perché non gronda sangue, si nota (un po’) meno, si nota più tardi e soprattutto il suo agire sembra plausibile. “La legge non ammette ignoranza”, mica si è perseguitati in quanto critici della dittatura del relativismo, difensori dei princìpi non negoziabili, sostenitori della centralità della famiglia: si è puniti perché si è usciti dal binario imposto. La libertà di ognuno inizia insomma dove finisce la libertà di perseguitare: potenzialmente mai.

La persecuzione amministrativa ha una fattispecie particolarmente antipatica e vessatoria: la persecuzione fiscale. Esiste un limite oltre il quale l’imposizione fiscale si fa persecutoria, seguendo un andamento parallelo alle imposte progressive: tanto più essa cresce oltre quel limite, tanto più la persecuzione è asfissiante. Come “iFamNews” ha illustrato con precisione, in Italia questa forma di persecuzione è già in atto: per esempio attraverso il cuneo fiscale che le famiglie subiscono. Perché la chiamo persecuzione? Perché il target sono le famiglie, le quali sono un baluardo di resistenza oggettiva alla dittatura del relativismo. Oggettiva, sì. Lo sono in quanto esistono, comunque la pensino e agiscano, giacché il solo loro esistere è il porsi di una sovranità alternativa e compensativa al potere e al controllo che vorrebbero essere totali.

La Romania ha appena sperimentato un’altra fattispecie di questa persecuzione: l’essere costretti a sottoporre i figli piccoli alla descrizione di un rapporto sessuale tra persone omosessuali nei corsi di “educazione” alla sessualità imposti nelle scuole, che i genitori romeni descrivono come il pegno che l’educazione sessuale paga alle associazioni LGBT+. Una tassa indiretta versata a un soggetto privato ma imposto in regime di esclusività dallo Stato. Un esempio fulgido di cronyism. La Romania ha mandato tutto all’aria. Saggia.

L’Ungheria, invece, la persecuzione fiscale delle famiglie la combatte: «dal terzo figlio in poi non si paga praticamente alcuna imposta sul reddito, ovvero se una donna ha quattro figli non pagherà mai più tasse», spiega l’ambasciatore ungherese presso la Santa Sede Edoardo d’Asburgo-Lorena a “iFamNews”. «Alcuni dei prestiti erogati alle giovani coppie sposate non debbono essere rimborsati dal terzo figlio in poi. Vi sono poi anche prestiti per l’edilizia e sostegni finanziari per l’acquisto di mezzi di trasporto per uso familiare più capienti. E i nonni che assistono l’infanzia vengono aiutati». L’Italia da chi vuole imparare?

Tags: cronyismfiscopersecuzione amministrativa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.