• I più recenti
  • Tutto

Pericolosa iniziativa a scuola

19/01/2023
Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

21/03/2023
Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

20/03/2023
buffer zone

Vergogna inglese, gli abortisti limitano il diritto alla libertà religiosa dei cristiani

20/03/2023

Dichiarazione congiunta dell’OIF sull’istruzione per la Commissione sullo status delle donne del 2023

19/03/2023
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

17/03/2023
Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

17/03/2023
Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

17/03/2023
Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

16/03/2023
Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

16/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Pericolosa iniziativa a scuola

Qual è il senso di una simile proiezione a ragazzini di 10 anni? Quello di favorire l’inclusione, oppure il fine è proprio quello di sollecitare gli alunni a manifestare pubblicamente le proprie incertezze sessuali?

iFamNews Italia di iFamNews Italia
19/01/2023
in In evidenza, Vita
189
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A quali criteri si ispira la scelta di mostrare un film come Tomboy agli allievi di una scuola media?

Se lo scopo è quello di favorire l’inclusione, si possono proiettare film splendidi, come Billy Elliot, che permettono di discutere scelte di vita anticonformiste senza rovistare nella sessualità di allievi giovanissimi, con il rischio di suscitare ulteriori incertezze in una identità ancora in via di definizione.

 Il film Tomboy, della regista Céline Sciamma, è adatto ad essere proiettato e discusso in una scuola media toscana o in una scuola media toscana o  richiede invece un pubblico decisamente più adulto. Ovviamente, nell’ottica dell’attivismo trans, Laure, protagonista del film, è un ragazzo transgender, comunque sessualmente non conforme.

Eppure, la stessa regista aveva dichiarato: «Io credo che la preadolescenza sia un’età molto sensuale, fatta di emozioni e sensazioni molto forti per il semplice fatto che le proviamo per la prima volta. C’è una sorta di tabù su questa età, ci siamo passati tutti ma non ne parliamo mai. I bambini non hanno bisogno di categorie come l’omosessualità, vivono solo di esperienze. Penso che questa storia parli a tutti, perché a quell’età ci siamo tutti travestiti per concederci di essere qualcun’ altro»

Si rende conto di quanto la tematica sia complessa: per essere affrontata richiede anzitutto la consapevolezza che nell’età evolutiva i ragazzi non sono affatto adulti in miniatura, per questo l’abitudine degli attivisti … LGBTQIA+ di proiettare su bambini e adolescenti la propria esperienza, etichettandoli e quindi ‘reclutandoli’ precocemente tra le persone sessualmente ‘non conformi’, non ha senso. O meglio, rappresenta una strumentalizzazione politica che crea nei più giovani ulteriori dubbi ed angosce – e lo fa inutilmente – visto che la stragrande maggioranza delle incertezze identitarie si risolve spontaneamente nel tempo.

Tradotto in parole povere, nell’età della preadolescenza esiste un grado di indeterminazione nella personalità che è fisiologico e non deve dare origine a categorizzazioni rigide. Etichettare precocemente i ragazzi, o addirittura i bambini, come fanno le associazioni LGBTQIA+ e chi ne segue – anche nella scuola – acriticamente l’impostazione, è un abuso!

Che dire del film in questione? È un film ben fatto, ma la tematica che affronta lo rende adatto ad un pubblico adulto. Quale sarebbe infatti il senso di una simile proiezione tra ragazzini dai 10 anni in poi? Quello di favorire l’inclusione? Ci sono film splendidi, come Billy Elliot, ad esempio, ispirato alla storia di un ballerino inglese, che permettono di discutere di scelte di vita anticonformiste senza rovistare nella sessualità degli allievi, anche se in Italia oggi parlare di patriarcato o di maschilismo, con tante personalità dello spettacolo che giocano sull’ambiguità e l’aria che tira, sembra del tutto anacronistico …  O il fine di chi ha approvato l’iniziativa è proprio quello di sollecitare gli alunni a manifestare pubblicamente le proprie incertezze sessuali? Vi sembra uno scopo accettabile?

Proprio l’ingresso dell’ideologia gender nelle scuole, soprattutto attraverso i progetti contro l’omofobia, ideati e gestiti da attivisti LGBTQIA+, oltre che la sua martellante presenza sui social, hanno determinato negli ultimi dieci anni una crescita esponenziale dei casi, veri o presunti, di disforia di genere, tanto che in diversi Paesi occidentali – come il Regno Unito – si inizia a fare clamorosamente marcia indietro.

I dubbi sulla propria identità sessuale sono estremamente dolorosi: eppure, quello che per la quasi totalità degli studenti era, fino a ieri, pacifico: cioè che se nasci come Maria, sei destinata a diventare una donna, negli ultimissimi anni è diventato, in particolare per molte ragazzine (i 3/4 dei casi di disforia di genere), incerto, tanto da far lievitare in modo esponenziale le richieste di riassegnazione sessuale, con tutte le gravi problematiche fisiche e psicologiche legate a tali pratiche.

Al di là delle presunte buone intenzioni di chi organizza eventi come questo cineforum, non è compito della scuola veicolare questo tipo di messaggi fuorvianti, che rischiano di danneggiare seriamente proprio i ragazzini più fragili e creano divisioni nel corpo docente e tra genitori e insegnanti.

Confidiamo nella capacità dei docenti della scuola di accogliere ogni studente, a cominciare da quelli maggiormente in difficoltà, valorizzando le peculiarità che li rendono unici, senza addentrarsi per questo in ambiti delicati, che richiedono competenze specifiche e un’interazione continua con le famiglie.

Source: L’associazione Non Si Tocca La Famiglia
Tags: filmLGBT+/GenderLGBTQIA+propaganda genderScuolaTomboy
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 187 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 441 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 163 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0
  • Coalizione Gay rifiuta un evento di drag queen per genitori e bambini in Inghilterra

    103 condivisioni 1.4k visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter