• I più recenti
  • Tutto
Ungheria

Perché sto con Viktor Orbán e Fidesz

07/04/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Perché sto con Viktor Orbán e Fidesz

Lettera aperta i miei lettori per smarcarmi dalla matitina rossa dei perbenisti, dal ditino degli eccezionalisti, dalla critica dei buonisti, dalla censura degli amici del giaguaro

Marco Respinti di Marco Respinti
07/04/2022
in Editoriali, In evidenza, Politica
45
Reading Time: 3 mins read
0
Ungheria
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’ho scritto diverse volte, e lo ripeto volentieri. «iFamNews» si occupa di politica, volentieri. Perché è politica difendere la vita umana dal concepimento alla morte naturale, i diritti anche giuridici dei nascituri, la bellezza del matrimonio, la sovranità della famiglia naturale, la libertà di educazione dei genitori, la libertà religiosa, la libertà di espressione, la libertà di riunione, il diritto alla verità. Farlo è politica perché serve la politica per farlo, perché la politica va orientata e influenzata, perché gli uomini politici sono i servi del popolo, perché gli uomini politici sono le élite che sorgono dal popolo, perché altrimenti la politica organizza diversamente la comune degli uomini senza chiedercene il permesso.

Per questo «iFamNews» saluta con grande favore il successo elettorale delle forze politiche che domenica hanno vinto, alla grande, in Ungheria, perché da quella vittoria ne verrà del bene per le questioni non negoziabili che debbono stare al cuore proprio della politica, anche se molti, troppi se si fanno sconti del tutto indebiti.

Ancora l’Ungheria? Sì, ancora l’Ungheria, perché vedo sollevarsi la matitina rossa dei perbenisti, il ditino degli eccezionalisti, la critica dei buonisti, la censura degli amici del giaguaro.

«iFamNews» non ha in tasca la tessera di alcun partito, né in Italia, né in Ungheria, né altrove, ma non ha nemmeno le fette di salame sugli occhi. Vede le differenze, enormi, che vi sono fra i partiti e tra gli uomini politici. Per questo ritiene che non sia mai lecito far finta di nulla, osservare equidistanze pelose, fare le verginelle in ritardo. Gli assenti, infatti, hanno sempre torto.

Questo significa che «iFamNews» non sposa preventivamente alcun partito o uomo politico, ma pure che non sta alla finestra. Osserva e giudica, scrive e valuta. Caldeggia e disdegna, a seconda dei casi. E i casi non sono mai tutti uguali.

Ovviamente «iFamNews» sa che nulla di ciò che è umano è perfetto, come sa che non esiste affatto il migliore dei governi possibili che non sia quello che è un po’ meglio di quelli che sono invece certamente peggio.

In Ungheria sa che il partito Fidesz e il primo ministro Viktor Orbán non sono perfetti. Personalmente non condivido certe scelte politiche dell’uno e dell’altro, e in questo posso avere persino sensibilità diverse da alcuni miei colleghi, oppure no, trovarmi d’accordo con loro nel non essere d’accordo con tutto ciò che fanno Fidesz e Orbán. Per questo noi non firmiamo mai cambiali in bianco.

Ma soltanto chi è in malafede o animato da astio politico o da passione ideologica può non vedere che Fidesz e Orbán, con tutti i propri difetti veri (o presunti), sono meglio dei loro avversari, e non su questioni di lana caprina, bensì su alcuni dei princìpi non negoziabili che debbono sempre essere il fulcro e il limite di ogni azione politica. Ebbene, è su questo che noi incontriamo Fidesz e Orbán. È su questo che caldeggiamo la loro azione politica piuttosto che quella dei loro avversari.

Pare che il nome «europei» sia stato adoperato per la prima volta dal monaco lusitano, poi vescovo, Isidoro di Beja (711-754), più conosciuto come Isidoro Pacensis, quando, raccontando la Battaglia di Poitiers (732), indicò con un nome collettivo gli “altri”, quelli che combattevano l’aggressione dell’esercito arabo-berbero musulmano di al-Andalus. Sovente è per contrasto che la propria identità emerge e risalta, è difendendosi che si capisce chi si è sul serio. In Ungheria, oggi, si capisce chi siano Fidesz e Orbán, con tutti i propri difetti veri (o presunti), vedendo chi sono i loro nemici e le battaglie che portano avanti.

Il mondo di Fidesz e di Orbán hanno fatto molto per le ragioni stesse per cui «iFamNews» esiste, ed è per questo che il loro nuovo, importante successo politico ci entusiasma. Abbiamo lavorato assieme, lavoreremo assieme per la famiglia e per la vita: per null’altro che per questo. Vogliamo che sia chiaro, vogliamo che lo si comprenda bene. E vogliamo anche sottolineare che chi oggi osteggia Fidesz e Orbán quando difendono vita e famiglia di fatto favorisce chi combatte la vita e la famiglia. Tanto mi sentivo oggi di dovere ai miei 23 lettori.

Tags: FamigliaUngheria
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.