• I più recenti
  • Tutto
Akihiko Kondo

Per il «ddl Zan» indiscutibili anche gli ologrammi

28/04/2022
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Per il «ddl Zan» indiscutibili anche gli ologrammi

“Matrimoni” con lampadari, stazioni ferroviarie, bambole zombie, persino se stessi e ora un ologramma. Conta solo l’emozione, di qualunque natura e provenienza

Manuela Antonacci di Manuela Antonacci
28/04/2022
in Cultura, In evidenza
76
Reading Time: 2 mins read
0
Akihiko Kondo

Akihiko Kondo e «Hatsune Miku»

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È uscito dalla depressione, sposando una donna. Immaginaria. È Akihiko Kondo, che ha “sposato” un ologramma.

Sì, perché, nell’epoca della società liquida che ha, di fatto, polverizzato il concetto di amore, dopo “matrimoni” con lampadari, stazioni ferroviarie, bambole zombie e persino con sé stessi, con poi tanto di divorzio, e pure rapido, non poteva mancare il “matrimonio” con la sposa che non esiste.

Ma chi è la sposa immaginaria di Kondo? È Hatsune Miku, appunto un ologramma che rappresenta una cantante pop apparsa anche in alcuni concerti di Lady Gaga e che Kondo ha “conosciuto” grazie a Gatebox, una sorta di custodia trasparente che proietta immagini 3D le più disparate con cui è però possibile interagire.

La scintilla virtuale di Kondo per Hatsune sarebbe scattata dopo una delusione amorosa importante che aveva visto la fine di una sua relazione pluridecennale e la cui conseguenza era stata un forte stato di depressione, in cui, da tempo, egli versava. Dunque la solitudine e la disperazione lo avrebbero spinto non solo a innamorarsi, ma anche a “sposare” l’ologramma.

Strano? Folle? Ma se non è nemmeno il peggio… Perché, se è possibile commentare l’accaduto e rifletterci sopra, esprimendo quantomeno dubbi e perplessità, è solo perché in Italia, non è ancora passato il nefasto «ddl Zan», sconfitto alla grande ma ripresentato il 27 aprile con la medesima veste ideologica e liberticida che ne aveva causato la bocciatura.

Infatti, se quel disegno di legge passasse, il reato di «incitamento all’odio» previsto dal testo, che però né lo definisce né ne lo circoscrive, qualsiasi discorso percepito da qualcuno per motivi e sensibilità X come «discriminatorio» potrà essere punito addirittura con la reclusione per un periodo compreso fra i 6 mesi e i 4 anni e una multa fino a 6mila euro.

Accadrebbe insomma che, in nome del «love is love», stavolta imposto per legge, anche questa declinazione di un «love» virtuale, cioè inesistente, che oggi ancora si etichetta come follia, potrebbe essere considerato cosa normalissima e rispettabilissima, e guai a discuterne.

Per rimarcare la presunta “concretezza” del proprio amore per Hatsune, e quanto questo abbia dignità pari a un rapporto matrimoniale reale, Kondo avrebbe candidamente affermato che sì, la sua “sposa” non esiste, ma «i miei sentimenti sono veri». Perché è solo l’emozione, di qualunque natura e provenienza sia, giusta, sbagliata, patologica, inventata o altro, andrebbe, se il «ddl Zan» passasse, semplicemente accettata. Se cioè, come dice Bauman, viviamo in una società “liquida”, in cui le relazioni sono fugaci e l’identità è un concetto che si cerca sempre più di distruggere in nome del politicamente corretto, e la cui dissoluzione potrebbe persino essere imposta per legge, in futuro potrebbe accadere che, di fronte a storie come questa, saremmo costretti a fare spallucce e ad affermare, volenti o nolenti, «così è se vi pare».

Tags: Famiglia
Manuela Antonacci

Manuela Antonacci

Laureata in Lettere (2001) e in Filosofia (2011) nell’Università Aldo Moro di Bari, giornalista, collabora con diverse testate online e cartacee, e cura presentazioni di romanzi e di saggi, in Puglia, dove vive. La scrittura come primo amore e la passione per gli eventi culturali che spesso organizza non le impediscono di dedicarsi anche all’attività di speaker a Radio Sound Bari, promuovendo le iniziative più importanti (concerti, vernissage, festival letterari) che si svolgono nella sua regione. La sua passione per la scrittura sta in una frase di Friedrich Nietzsche: «Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive con il sangue».

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.