• I più recenti
  • Tutto
Scuola

Parità scolastica subito, i parlamentari ci mettono la faccia

21/04/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Parità scolastica subito, i parlamentari ci mettono la faccia

Paola Binetti, Stefano Fassina e Rossano Sasso permetteranno agli italiani di capire chi si impegna sul serio e chi invece mena il can per l’aia

Giusy D'Amico di Giusy D'Amico
21/04/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica
41
Reading Time: 3 mins read
0
Scuola

Image by Miloslav Ofukany from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Perché ci si dà tanto da fare ancora per le famiglie, per i bambini e per la libertà con cui è necessario e giusto dare loro una educazione?

Perché senza libertà di scelta educativa da parte della famiglia c’è solo la negazione del diritto dei genitori a essere i primi educatori dei figli, soprattutto nella scelta della scuola che più coincide con i princìpi in cui essi si riconoscono.

Oggi, però, in Italia, chi non ha disponibilità economiche importanti è costretto a scelte di ripiego, scuole dove magari ai ragazzi viene proposta l’ideologia gender, viene ammannita una sessualizzazione precoce e vengono propagandate leggi inique.

Noi dell’associazione «Non si tocca la famiglia» raccogliamo centinaia di segnalazioni di abusi didattici, denunce sporte da genitori che lamentano il fallimento del patto di corresponsabilità tra scuola e famiglia.

E proprio di questo vogliamo parlare agli italiani con il webinar in programma domani, venerdì 22 aprile, alle 18.30. Non solo. Ne vogliamo parlare proprio con chi è impegnato in parlamento a decidere delle sorti politiche degli italiani, ovvero esponenti parlamentari che già si erano occupati, durante il lockdown, di sostenere le famiglie più povere nell’esercizio del loro sacrosanto diritto a scegliere la scuola più idonea ai propri figli.

Il nostro obiettivo è infatti la parità scolastica vera e piena, che invece ancora oggi in Italia manca gravemente. Perché un operaio ha lo stesso diritto di iscrivere il proprio figlio nella scuola in cui un avvocato iscrive il proprio. Le discriminazioni debbono cessare.

Esistono, in Italia, due decreti che prevedono sostegni alle famiglie già più svantaggiate ora e che, a causa dei rincari annunciati e dei disagi anche economici provocati della guerra di aggressione della Russia all’Ucraina, vedranno lievitare ulteriormente anche le rette scolastiche minime che hanno finora pagato per la frequenza di una scuola pubblica paritaria, spingendo purtroppo molti a ritirare i propri figli da quei banchi.

Sono il Decreto 21 del 2022, art. 36, e il Decreto 17 del 2022, art 27. Noi chiediamo che in questi due decreti sia subito previsto un sostegno per le famiglie meno abbienti, affinché possano ancora esercitare il proprio diritto inalienabile alla libertà di scelta educativa e quindi consentire ai propri figli di frequentare le scuole scelte, scuole che, non dimentichiamolo mai, le famiglie pagano due volte: una volta con le tasse e un’altra con le rette.

È una nuova “maratona per la famiglia” che ha l’obiettivo di raggiungere la piena attuazione della Legge 62 del 2000, che giace sepolta e che già prevede la parità scolastica, la stessa che funziona bene in tanti altri Paesi europei. Le scuole pubbliche paritarie sono parte integrante del sistema pubblico nazionale di istruzione italiano, ma in Italia sono ancora e sempre emarginate per motivi ideologici e quindi tenute alla larga.

Tags: ItaliaLibertà di educazioneScuola
Giusy D'Amico

Giusy D'Amico

Giusy D'Amico è il presidente dell'associazione «Non si tocca la famiglia»

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.