• I più recenti
  • Tutto
Papa Benedetto XVI: 40 anni fa, il bando dell’agenda transgender

Papa Benedetto XVI: 40 anni fa, il bando dell’agenda transgender

23/02/2023
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Papa Benedetto XVI: 40 anni fa, il bando dell’agenda transgender

"Non si può lottare contro la natura senza subire le conseguenze più devastanti".

Robert Siedlecki di Robert Siedlecki
23/02/2023
in Cultura, In evidenza
1.1k
Reading Time: 3 mins read
0
Papa Benedetto XVI: 40 anni fa, il bando dell’agenda transgender
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), oltre a essere probabilmente il miglior teologo tra tutti i papi, è stato uno dei commentatori sociali più preveggenti dei nostri tempi. Ha visto il punto di arrivo delle tendenze culturali anni prima che il resto della società si svegliasse alla verità. In effetti, nell’intervista rilasciata nel 1984 al giornalista italiano Vittorio Messori (pubblicata come Rapporto Ratzinger), l’allora cardinale Ratzinger ha definito l’embrione del movimento transgender prima che chiunque altro si rendesse conto della sua esistenza.

Nell’intervista il cardinale Ratzinger ha dichiarato:

“Non è un caso che tra le battaglie di “liberazione” del nostro tempo ci sia stata anche quella per sfuggire alla “schiavitù della natura”, rivendicando il diritto di essere maschio o femmina a proprio piacimento o volontà, ad esempio attraverso un intervento chirurgico, e chiedendo che lo Stato registri questa volontà autonoma dell’individuo nei suoi registri anagrafici”.

Tuttavia, ha osservato che le modifiche dell’aspetto per rendere un maschio simile a una femmina e viceversa non alterano la realtà biologica:

“Tra l’altro, bisogna rendersi conto che questo cosiddetto cambio di sesso non altera nulla nella costituzione genetica della persona coinvolta. È solo un artefatto esterno che non risolve alcun problema, ma costruisce solo realtà fittizie”.

Ratzinger ha poi sottolineato la rapidità con cui i governi stanno cedendo all’agenda transgender e cambiando lo status sessuale legale di una persona con confusione di genere. Come si è arrivati a questa situazione? Il rifiuto di riconoscere la natura dell’uomo. Egli afferma:

“Né è un caso che le leggi si siano immediatamente adattate a tale richiesta. Se tutto è solo un ‘ruolo’ culturalmente e storicamente condizionato, e non una specificità naturale inscritta nella profondità dell’essere, anche la maternità è una mera funzione accidentale”.

E la fine del movimento transgender sarebbe tragica:

“Non si può lottare contro la natura senza subire le conseguenze più devastanti”.

Quanto è stato preveggente il cardinale Ratzinger quasi 40 anni fa. Ha vissuto per vedere il movimento transgender passare dai margini della società al centro della cultura occidentale. In effetti, il transgenderismo è oggi la causa celebre dei media, di Hollywood, delle Big Business, delle Big Tech e del mondo accademico. Anche solo mettere in dubbio l’idea che un uomo possa diventare una donna o una donna possa diventare un uomo può comportare, in molti Paesi occidentali, il licenziamento dal lavoro, molestie brutali sui social media o l’arresto per incitamento all’odio. E, ironia della sorte, le persone con confusione di genere che cercano di “cambiare” il proprio sesso subiscono conseguenze terribili. In effetti, uno studio ha rilevato che le persone che si sottopongono a interventi chirurgici per il cambio di sesso hanno una probabilità 19 volte maggiore di suicidarsi rispetto ai membri della popolazione generale, mentre altri studi hanno rilevato che le persone che si affermano nella loro confusione di genere hanno una probabilità significativamente maggiore di fare uso di droghe, di essere depresse e di sentirsi senza speranza e di soffrire di altre condizioni di salute mentale. (Si veda in particolare il capitolo 5 dell’innovativo libro di Ryan Anderson Quando Harry diventò Sally). Ignorando la rivelazione e la legge naturale, si ottiene il caos. Se solo i lettori avessero preso sul serio le parole del cardinale Ratzinger già negli anni ’80, forse avremmo evitato il caos transgender che sfidiamo la realtà oggi….

Tags: ideologia transgenderIl Rapporto RatzingerPapa Benedetto XVIRyan Anderson
Robert Siedlecki

Robert Siedlecki

Robert Siedlecki

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.