• I più recenti
  • Tutto

Paesi Bassi stupefacenti: ci si droga più che altrove

17/03/2020
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Paesi Bassi stupefacenti: ci si droga più che altrove

Diminuiscono sì i morti, ma è uno specchietto per le allodole. Anche un solo decesso è troppo

Rossello Gesa di Rossello Gesa
17/03/2020
in Famiglia
239
Reading Time: 2 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 23rd, 2020 at 06:43 am

Nel 2018, il 7,5% della popolazione adulta dei Paesi Bassi ha fatto uso di cannabis negli ultimi 12 mesi, il 4,6% nell’ultimo mese e l’1,6% su base giornaliera o quasi giornaliera. L’1,6% ha assunto cocaina nel corso dell’anno e circa un terzo di costoro lo ha fatto a cadenza mensile o anche più spesso. L’uso quotidiano o quasi di cannabis ha dunque interessato circa l’1,6% della popolazione adulta, cioè 220mila persone, molti di più rispetto alle 140 mila dell’anno precedente. Insomma, i Paesi Bassi consumano cannabis, cocaina, ecstasy e anfetamine con una media parecchio al di sopra di quella europea. Notevole, e in ascesa, è pure il consumo di medicinali per cui è necessaria ricetta medica, che invece vengono assunti senza averla ottenuta.

Lo riporta NL Times, il quotidiano in lingua inglese dei Paesi Bassi, riferendo dati diffusi dal Trimbos Instituut di Utrecht, un team di 200 specialisti in salute mentale e assuefazione ad alcol, tabacco e droghe.

Ora, chiedersi che razza di società sia una che presenti numeri di questo tipo non è certo fare del moralismo. Né vale la foglia di fico di un’altra rilevazione, quella del Centraal Bureau voor de Statistiek, l’Istituto nazionale di statistica, che riferisce del calo di decessi per droga: 224 nel 2018 contro i 262 del 2017. Per due ragioni: anzitutto perché non è affatto necessario arrivare alla morte per toccare con mano il danno causato da ogni tipo di droga (che siano “leggere” è una finzione, come dicono gli esperti), in secondo luogo perché comunque ben 224 persone sono morte nel 2018 a causa della droga. Una sola sarebbe già un numero esagerato.

Tags: cocainaDrogaecstasyNL TimesPaesi BassiTrimbos Instituut
Rossello Gesa

Rossello Gesa

Con “iFamNews” riprende a scrivere dopo anni di volontario allontanamento dal giornalismo, anni durante i quali ha accumulato esperienze professionali in diversi ambiti, anche all’estero.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.