• I più recenti
  • Tutto
Lana Murphy

Offendere i cristiani non è reato

20/07/2022
La violenza è iniziata con la Prop 8

La violenza è iniziata con la Prop 8

18/09/2025
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Offendere i cristiani non è reato

Alla manifestazione filo-abortista di Melbourne sfila anche un cartello osceno contro Gesù e la Madonna: nessuno scandalo da parte delle autorità

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
20/07/2022
in Cultura, In evidenza
217
Reading Time: 3 mins read
0
Lana Murphy

Lana Murphy, giornalista di 9NewsMelb

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Lana Murphy è una giornalista che lavora per il programma televisivo 9NewsMelb, di Melbourne, nello Stato australiano del Victoria. Sabato 2 luglio stava realizzando un servizio giornalistico a copertura della manifestazione filo-abortista, organizzata anche nella sua città da chi pensa che la Corte Suprema statunitense abbia commesso un errore ribaltando la sentenza Roe vs. Wade del 1973 e restituendo così giustamente ai singoli Stati dell’Unione la competenza di legiferare sull’aborto.

Fra i tanti cartelli che inneggiavano al cosiddetto “diritto” femminile a sopprimere un bambino nel ventre materno, uno in particolare le è stato passato, la giornalista ridendo l’ha preso, le è stata scattata una fotografia e l’immagine è arrivata a far bella mostra di sé anche sul profilo Twitter della Murphy.

La scritta sul cartello recitava, testualmente, ciò che chiunque può leggere di seguito.

Image from Twitter

Ora, non è la prima volta né sarà purtroppo l’ultima che la religione cristiana viene dileggiata e sbeffeggiata, che il credo profondo e sincero di milioni di persone nel mondo finisce fra la carta straccia, sia all’estero sia in Italia, per esempio la statua della Madonna deturpata e portata a spasso per le vie del centro durante il recente «Milano Pride» se le ricordano tutti. Neppure la “battuta” è stata troppo originale, e fa il paio con altre di tono analogo che irridono la paternità di san Giuseppe.

Ciò che colpisce, piuttosto, è il fatto che un trattamento simile sia riservato esclusivamente ai cristiani. Di nessun’altra religione si può parlare in tono men che rispettoso. Nessuna categoria di persone può essere offesa o irrisa. Non è possibile far trasparire alcun tipo di considerazione “diversa” rispetto a sesso, reale o autopercepito, colore della pelle, orientamento sessuale, aspetto fisico, disabilità. Mai. Solo i cristiani si possono prendere a pesci in faccia.

«Non rivolgerti a una donna trans usando il pronome errato», afferma James Macpherson sul sito web di Spectator Australia. «E non iniziare una riunione senza rivolgerti agli aborigeni, anche se non ce n’è neppure uno nella stanza. Non implicare che le persone disabili siano in alcun modo svantaggiate. E non criticare uomini adulti in calze a rete che leggono storie ai bambini in età prescolare come qualcosa di diverso dal perfettamente normale».

Ma, continua il giornalista australiano, «c’è un gruppo per il quale non si applicano le normali sensibilità. “Inclusività” significa escludere i cristiani. “Diversità” significa tutti tranne i cristiani».

Macpherson, per la verità, per parte propria sosterrebbe pure la libertà di dire di chiunque ciò che si desideri, senza andare troppo per il sottile. Discute invece ciò che definisce un «doppio standard», che attribuisce in modo specifico alla Sinistra del suo Paese, e invita il premier Daniel Andrews a prendere posizione pubblicamente rispetto alla vicenda del cartello fra le mani della Murphy. Il Racial and Religious Tolerance Act del resto «rende illegali i comportamenti che incitano o incoraggiano l’odio, il grave disprezzo, la repulsione o il grave ridicolo nei confronti di un’altra persona o gruppo di persone, a causa della loro razza o religione». Dubita, però, che il ministro si muoverà.

Dopo che alcune persone sui social media hanno chiesto provvedimenti disciplinari da parte del datore di lavoro, la giornalista si è scusata per avere «dato l’impressione» di essere d’accordo con quanto espresso sul cartello.

Tags: AbortoAustraliaLGBT+/Gender
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.