• I più recenti
  • Tutto
Logo Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Obiezione di coscienza, per l’OMS è «indifendibile»

21/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Obiezione di coscienza, per l’OMS è «indifendibile»

Le nuove linee-guida spingono con sempre maggiore insistenza per il "diritto" all’aborto, ampliando la gamma dei “fornitori”

iFamNews Italia di iFamNews Italia
21/03/2022
in In evidenza, Vita
472
Reading Time: 3 mins read
0
Logo Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Image from Guilhem Vellut (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’aborto in «telemedicina» avanza a grandi passi, grazie alle spinte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che il 9 marzo ha pubblicato linee-guida precise in tale senso. La direttiva si prefigge infatti di promuovere quel metodo abortivo per aggirare tutte le restrizioni legali e logistiche esistenti nei vari Paesi del mondo, obiezione di coscienza compresa. E il documento è stato salutato dal Center for Reproductive Rights come la «guida più progressista di sempre» che l’OMS abbia mai proposto.

Per l’aborto le linee-guida raccomandano infatti «l’opzione della telemedicina come alternativa alle interazioni di persona con l’operatore sanitario». Con ciò l’OMS liberalizza ancora di più le proprie linee-guida precedenti, che già raccomandavano di espandere il concetto di «fornitori dell’aborto» agli infermieri, alle ostetriche e persino alle stesse pazienti, promuovendo addirittura l’aborto come «cura di se stessi».

All’inizio della pandemia di CoViD-19 l’OMS aveva incluso le «cure complete per l’aborto» nell’elenco dei «servizi sanitari» che essa considera «essenziali», incoraggiando i governi ad ampliare telematicamente le prestazioni abotive onde garantirne la disponibilità durante il lockdown.

Non solo le donne rimangono incinte…

Il fatto che l’aborto non sia un diritto umano riconosciuto a livello internazionale viene però bellamente ignorato da queste linee-guida, che si basano in gran parte sul lavoro scolto dagli organismi di monitoraggio dei trattati e dei relatori speciali che lavorano per l’Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani. La strategia per incardinare l’aborto tra i diritti umani internazionali, attraverso pareri di esperti, è del resto iniziata sulla scia degli accordi globali sottoscritti dal governi, i quali hanno però di per sé stabilito l’aborto non è affatto un diritto globale e che dunque la definizione del suo status giuridico spetta ai singoli Paesi.

Adesso però le nuove linee-guida abbandonano quel consenso, raccomandando invece sia la piena depenalizzazione dell’aborto sia l’abolizione di «leggi e altri regolamenti che limitano l’aborto», di modo che esso diventi «disponibile su richiesta della donna, della ragazza»… «o di altra persona incinta». Sconsigliati sono anche i limiti posti all’età gestazionale, particolarmente diffusi nei Paesi dove l’aborto precoce è disponibile gratuitamente.

Obiezione di coscienza minacciata

Allo stesso modo vengono denunciate altre restrizioni all’aborto, come i periodi di attesa, i requisiti di consenso coniugale o dei genitori, la necessità di un’autorizzazione da parte di terzi o l’obbligo di un’ecografia prima dell’aborto.

Per quanto riguarda l’obiezione di coscienza da parte degli operatori sanitari, le linee-guida raccomandano che sia limitata in modo da non imporre alcun ostacolo all’accesso all’aborto, aggiungendo che se tali restrizioni sono impossibili, «l’obiezione di coscienza nella fornitura di aborto può diventare indifendibile».

Ora, se da un lato l’OMS continua ad ampliare il range dei potenziali fornitori di aborti, ad aumentare è però anche il numero di persone che cercano di sottrarsi a ogni coinvolgimento con l’aborto per ragioni di coscienza. Ebbene, le nuove linee-guida «suggeriscono» anche l’inclusione dei farmacisti tra i fornitori di aborti, come già raccomandato nelle linee-guida precedenti.

E il documento chiede pure che i preparati chimici abortivi siano stati spostati nell’elenco dei farmaci che nel 2019 l’OMS ha classificato come essenziali, rimuovendo il precedente requisito di «stretta supervisione medica» per l’uso degli stessi e invitando i singoli governi a fare lo stesso con i propri elenchi nazionali.

Tags: AbortoOMS
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.