• I più recenti
  • Tutto
Famiglia, ecografia bimbo (Pixabay)

Non una di meno dentro e fuori il grembo materno

25/11/2021
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Non una di meno dentro e fuori il grembo materno

Una donna smaschera l’ipocrisia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Giusy D'Amico di Giusy D'Amico
25/11/2021
in Cultura, Editoriali
192
Reading Time: 3 mins read
0
Famiglia, ecografia bimbo (Pixabay)

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 28th, 2021 at 11:35 am

D’accordo, celebriamo pure la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita a suo tempo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e ogni anno puntualmente, giustamente, ricorrente. Facciamo memoria del male fatto contro le donne e attiviamoci con spirito consapevole. Puntiamo, insomma, alla condanna ferma di qualunque forma di violenza.

Ma – detto con la forza del buon senso – facciamolo tutti smettendo di indossare la maschera ipocrita, consueta a un certo mondo, di chi si straccia le vesti con lo slogan «Non una di meno», che tinge le panchine di rosso, che espone tacchi a spillo sui davanzali, ma che poi non vuole affrontare il problema in tutta la sua globalità. Perché, per essere un grido di giustizia, «Non una di meno» deve essere piuttosto «Non una di meno sia dentro sia fuori il grembo materno».

Non si può cioè tacere, non si può più tacere il più grande ed efferato femminicidio di massa che in Cina si è consumato per troppi, lunghi anni con la politica della soppressione del secondo figlio, che di preferenza ha sterminato anzitutto e soprattutto le femmine.

Dopo avere inseguito la «politica del figlio unico», ma solo maschio, perché, dopo le follie economico-politiche del maoismo, i cittadini cinesi risultavano essere troppi, ora si torna indietro senza che dei milioni fra bimbi morti o nemmeno concepiti, di preferenza le femmine, vi sia più traccia.

Andrebbe insomma indetta la Giornata internazionale della memoria per le vittime innocenti del regime cinese, ree solo di essere state concepite femmine. Ma sui media non vi è una sola parola e per le strade non vi sono manifestazioni che gridino il dolore per questo olocausto femminile cinese. Cinese se non solo cinese.

Perché non si parla poi della violenza dell’«utero in affitto»?

Perché non si organizzano campagne di condanna e di divieto per tutti quei programmi, film, musical, serial, dove la donna è ancora esposta alle telecamere per essere considerata oggetto di consumo e di piacere fine a se stesso?

Il tema della violenza sulle donne deve avere il coraggio di guardare oltre la violenza domestica o casuale. Dovrebbe saper guardare a tutti gli aspetti che, nella globalità delle sfaccettature con cui questo agghiacciante fenomeno si presenta, dovrebbero imporci di considerare l’abuso della dignità femminile nel suo complesso.

E invece il politicamente corretto si volta altrove e cavalca solo gli aspetti della questione che trova utili e funzionali a un certo tipo di propaganda.

Questa non è giustizia. Chi sottoscrive, adesso, subito, la frase «Non una di meno dentro e fuori il grembo materno»? Solo così si può uscire dagli stereotipi che limitano la comprensione profonda di ciò che davvero è la violenza sulle donne.

Tags: FemminicidioHighlightVetrina
Giusy D'Amico

Giusy D'Amico

Giusy D'Amico è il presidente dell'associazione «Non si tocca la famiglia»

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.