• I più recenti
  • Tutto
Unicef

Non date una lira all’UNICEF

11/12/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Non date una lira all’UNICEF

Sponsorizza l’aborto assieme alla Planned Parenthood

Marco Respinti di Marco Respinti
11/12/2020
in Editoriali, Vita
1.4k
Reading Time: 5 mins read
0
Unicef

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 5th, 2021 at 07:27 am

Oggi, 11 dicembre, ricorre la fondazione, nel 1946, dello United Nations International Children’s Emergency Fund, che dal 1953 si chiama UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, ovvero una delle agenzie del “mondo nuovo e migliore” che si è voluto creare all’indomani della Seconda guerra mondiale (1939-1945). Nacque infatti per sovvenire alle necessità dei bambini vittime di quell’immane conflitto globale e poi si è trasformato naturalmente in un organismo per aiutare l’infanzia in difficoltà ovunque.

Più di una volta mi sono sentito apostrofare più o meno nei termini seguenti. Begli ipocriti siete voi pro lifer. Vi fate in quattro per difendere un grumo di cellule che nemmeno si vede o quello sgorbio che poco assomiglia alla biondona del primo piano e al fusto della porta accanto, persino per tutelare scherzi della natura malati ancora prima di venire al mondo, e, una volta nati, vi disinteressate completamente di loro. Non v’interessa più se campano male e di stenti o se muoiono di fame in famiglie che ammassano i propri numeri nei tuguri di fango sperduti di qualche bidonville.

Documentare la falsità di questa scemenza è un attimo, ma in casi così io ribalto sempre la questione. Voi che difendete l’infanzia, dove inizia per voi l’infanzia che dite di difendere? Quando un bimbo è nato? E cosa significa «nato»? Se è a metà del cammino fuori dall’utero materno è eliminabile? E a tre quarti? E a quattro quinti? In effetti qualcuno lo pensa, ma voi, i difensori dell’infanzia, come la pensate? E il bambino che è ancora tutto nel grembo della mamma in cui è cresciuto per nove mesi, ma è pronto a farlo, girato come si conviene dalla parte giusta? Qual è il punto esatto in cui per voi scatta burocraticamente la vita umana e si può mettere la crocetta sulla casella “bimbo da aiutare”?

Qual è la differenza fra un bambino che sta per nascere e un bambino nato? Immagino infatti esista, giacché voi ne fate una questione di vita o di morte.

Quando un bambino passa da scherzo, sgorbio e grumo a quell’essere in sé perfetto che diventerà un Premio Nobel o un non meno degno oscuro ciabattino?

Quando, cari signori, l’infanzia deve essere aiutata e quando può invece essere sacrificata? In quale momento, signori dell’UNICEF, scegliete di definire umano un essere che nasce da un altro umano e per quale motivo?

Io non vedo infatti cesure, e la scienza è totalmente contro di voi. Non vi è alcuna plausibilità scientifica per chi pensa che l’essere umano diventi tale solo a un certo stadio della sua vita prenatale. Da una mamma umana non nascerà mai, infatti, una giraffa così come da una giraffa non potrà mai nascere un orso o una mamma umana. Non c’è soluzione di continuità fra una cellula umana uovo fecondata da uno spermatozoo umano e un Premio Nobel che si copre di gloria nel mondo se il suo ciabattino gli risuola le scarpe al momento giusto.

Come decidete, dunque, voi dell’UNICEF, quale bambino aiutare e quale bambino sopprimere?
Sì, perché l’UNICEF sostiene apertamente che alcuni bambini si debbano aiutare e che altri si possano sopprimere. Basta una rapida ricerca su Google, incrociando le parole «UNICEF», «abortion» e «reproductive health» per trovare materiale in abbondanza. A me oggi basta un solo elemento, un documento che l’HRP ha preparato per il 28 settembre di quest’anno. Il 28 settembre è infatti la Giornata internazionale dell’aborto. Lorsignori aggiungono «sicuro» e mi domando sicuro per chi, visto che, come minimo, uno degli interessati muore, smembrato a pezzi.

Ora, la sigla HRP sta per «Special Programme of Research, Development and Research Training in Human Reproduction», ovvero «Progamma speciale di ricerca, sviluppo e formazione alla ricerca nella riproduzione umana». Già il nome suona a metà fra il laboratorio delle cavie e la freddezza del castello degli orrori dove si sperimenta su donne e uomini. Ma il bello è che questo programma è una joint-venture fra Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP), Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), UNICEF, Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e Banca mondiale.

Il documento predisposto dall’HRP per il 28 settembre di quest’anno s’incentra sulla «prevenzione dell’aborto insicuro nel contesto del CoViD-19». Viste le gravi responsabilità ormai accertate dell’OMS nel coprire ritardi e fake news del governo neo-post-nazional-comunista cinese sulla pandemia da nuovo coronavirus suona un po’ come voler curare il cancro spegnendo il malato. Il punto qualificante qui è invece che le vittime delle «prevenzione dell’aborto insicuro nel contesto del CoViD-19» organizzata da questi poteri forti, tra cui l’UNICEF che si dovrebbe occupare di alleviare le sofferenze dell’infanzia, non sono affatto dei malati. Sono essere umani: bambini che hanno solo la colpa di aspettare nel seno delle proprie mamme il momento di nascere. Li chiamano «gravidanze indesiderate» e a me ricorda l’ironia di «Arbeit Macht Frei».

Ora, il progetto voluto dall’HRP creato da UNDP, UNFPA, UNICEF, OMS e Banca mondiale si prefigge di implementare strumenti e strutture che assicurino la «salute sessuale e riproduttiva» delle donne del mondo, anche perché in diverse parti del mondo la «salute sessuale e riproduttiva» delle donne è ‒ dicono ‒ limitata e ancor più difficile in tempi di pandemia.

Fra gli strumenti identificati all’uopo vi è anche la «telemedicina», che detta così sembrerebbe magari pure una cosa simpatica e che invece è la prescrizione a distanza delle pillole abortive senza nemmeno passare giù in studio.

Ora, non c’è nemmeno bisogno di accusare l’HRP creato da UNDP, UNFPA, UNICEF, OMS e Banca mondiale di nascondere la morte dietro paroline dolci, perché è proprio l’HRP creato da UNDP, UNFPA, UNICEF, OMS e Banca mondiale a spiegare, in quello stesso documento del 28 settembre 2020, che «salute sessuale e riproduttiva» significa tranquillamente contraccezione e aborto, strumenti «cruciali per evitare gravidanze indesiderate e gli aborti insicuri che ne conseguono». Sempre la storia del «lavoro rende liberi».

Dice inoltre il documento del 28 settembre che «più forti collaborazioni a livello nazionale, regionale e globale sono in grado di promuovere strategie vincenti che garantiscano questi servizi essenziali e questi diritti umani». Sì, per UNDP, UNFPA, UNICEF, OMS e Banca mondiale l’aborto è un diritto umano. Ho fatto bene ieri a dire che la Giornata dei diritti umani è una pagliacciata insopportabile, che invece di alleviare le sofferenze le moltiplica, se non si parte dal primo di tutti i diritti umani, ovvero dal diritto alla vita contro la peste dell’aborto, della contraccezione e della sterilizzazione.

Ebbene, queste «più forti collaborazioni a livello nazionale, regionale e globale […] in grado di promuovere strategie vincenti» hanno nomi e cognomi, e a farli è il documento del 28 settembre stesso: DKT International, Ipas, International Planned Parenthood Federation, Marie Stopes International, Pathfinder International, Population Service International e altri di questa fatta.

Ovvero: l’UNICEF collabora scopertamente con i più vasti, potenti e danarosi abortifici mondiali. Quando vi chiederanno di versare l’obolo per i bambini del mondo, magari con la lacrimuccia che pencola, chiedetevi e chiedete loro quel denaro cosa finanzia. Tutto questo sta lì da leggere sulla pagina che l’HRS ha creato per la Giornata internazionale dell’aborto “sicuro” (virgolette mie). Che cade il 28 settembre. Il 28 settembre è il giorno in cui io sono nato e lorsignori celebrano l’aborto. Io, sopravvissuto a lorsignori, non ci vedo più dalla rabbia con l’UNICEF.

Tags: AbortoPlanned ParenthoodUNICEF
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.