• I più recenti
  • Tutto
NON BUCARE QUESTO APPUNTAMENTO

NON BUCARE QUESTO APPUNTAMENTO

30/06/2021
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

NON BUCARE QUESTO APPUNTAMENTO

Domani alle 13:00 fondamentale convegno sul «ddl Zan» al Senato e via social media

Marco Respinti di Marco Respinti
30/06/2021
in Editoriali, Politica
139
Reading Time: 3 mins read
0
NON BUCARE QUESTO APPUNTAMENTO
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 21st, 2021 at 09:07 am

Ogni volta che si parla del «ddl Zan» si collezionano, in sequenza, una gragnola di insulti e un cumulo di falsità, così tante, queste ultime, da rendere impossibile rispondere. E anche questa è ovviamente una tecnica.

Se porti un esempio, ti dicono che è un caso limite. Se ne porti un altro, ti dicono che esageri. Se ne porti tanti, ti dicono che sei un “fascista”, laddove invece mi dite, di grazia, come si chiama chi vuole zittire l’avversario, imbavagliare l’opposizione, silenziare la critica?

Contro il «ddl Zan» ci sono testimonianze e documenti, studi e valutazioni, femministe e omosessuali, e la riduzione di tutto ad homophobiam ha letteralmente stufato.

Ma domani si presenta finalmente una occasione grande, enorme per fare definitivamente il punto su una proposta di legge assurda, sbagliata in radice, inemendabile, cattiva, massimalista, violenta negli intenti e chissà poi nei riscontri pratici, inutile, dannosa.

Domani, giovedì 1° luglio, alle 13:00, si svolge infatti un convegno fondamentale, promosso da oltre 70 realtà della società civile italiana tra associazioni, organizzazioni e anche noi di «iFamNews», per dare voce e anzitutto ascoltare, prima di gridare come fanno i partigiani della brigata Zan, tutte le voci che, da lidi culturali e politici diversi, vogliono, accoratamente, avvisare il popolo e la classe dirigente italiani del pericolo enorme per la libertà di tutti e di ciascuno che è insito nella proposta di legge ora in discussione, così animata, al Senato.

Il convegno si svolgerà in presenza proprio al Senato e lo si potrà seguire agilmente attraverso i social media.

Vi partecipano Ryan T. Anderson, presidente dell’Ethics and Public Policy Center di Washington; Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita; Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale italiana; Luca Ricolfi, sociologo dell’Università di Torino; il giornalista Luca Telese; la scrittrice e leader storica del femminismo italiano Marina Terragni; nonché il costituzionalista Filippo Vari, vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino, i quali, con l’occasione, rivolgeranno una lettera aperta ai senatori italiani affinché considerino davvero la posta in gioco.

Non mancare a questo appuntamento e non far mancare i tuoi amici, conoscenti e contatti. Ne va della tua, della mia libertà.

CLICCA PER SEGUIRE IL CONVEGNO CON GLI AMICI DI «POLIS PRO PERSONA»
Tags: ddl ZanVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.