• I più recenti
  • Tutto

Netflix pure pedopornografico. Firma per dire NO

14/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Netflix pure pedopornografico. Firma per dire NO

Bimbe di 11 anni si mostrano, si toccano, si strusciano. Potrebbero essere tua figlia. Vuoi lasciare perdere?

Marco Respinti di Marco Respinti
14/09/2020
in Editoriali, Famiglia
808
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Se una delle nostre lettrici sorprendesse il marito davanti allo schermo del televisore, dello smartphone o del computer a rimbambirsi di donne tarantolate che si avvitano lascive spalancando le gambe in modalità ginecologica, toccandosi lubriche il seno, mimando baci e carezze lesbiche, mentre la telecamera s’intrufola nelle loro aree genitali e ne ingigantisce i fondoschiena, non è improbabile che, passato lo sbigottimento iniziale, ci scappi pure un ceffone.

Se le immagini fossero di bambine di appena 11 anni, quella ipotetica nostra lettrice ribalterebbe il marito e chiamerebbe il 113 al grido di «pedofilo».

Ebbene c’è un film di produzione francese, uscito nel mondo il 9 settembre dopo essere stato lanciato in Francia il 19 agosto, che racconta la storia semiautobiografica della regista franco-senegalese Maïmouna Doucouré, allorché da piccoletta restò ammaliata da un gruppetto di baby dancer di twerking, l’arte, cioè, di shakerare il bacino come un minipimer per produrre sommovimenti tellurici delle natiche sensuali quanto il ribollire di un pentolone industriale di ragù, mandando in crisi la mamma musulmana e i valori a cui aveva cercato di educarla.

FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE

Il film si intitola Mignonnes, è noto con il suo nome ubiquo inglese Cuties e da noi suona Donne ai primi passi. Chiunque lo può vedere su Netflix, l’imperversante piattaforma streaming che oggi se non ce l’hai sei un impotente.

Per la pellicola uscire dalla fanciullezza significa entrare nel mondo della malizia ipersessualizzata ed è quindi così che le piccole protagoniste vengono immortalate. Ma allora come decidiamo di definirlo un film in cui bamboline con il sex-appeal di un manga al cui confronto la “lolita” di Vladimir Nabokov (e dei Police) era una stagionata carampana, reginette della sguaiatezza fake così fintamente precoci da far cadere le braccia, ammiccano, sculettano, si pastrugnano, si espongono alla telecamera dopo essere state chissà quanto a lungo studiate, radiografate, sbavate dagli adulti sul set, addirittura Amy, la protagonista, in una scena, si cala i leggings (o quel che diamine sono) e se la fotografa con un cellulare?

Voi una pellicola così come la chiamate? E chiamate anche il 113? Oppure continuate a pagare l’abbonamento a Netflix?

FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE

Sì, io il film non l’ho visto, e probabilmente non lo vedrò mai. Relata refero. Ma è stato il “giallo” del parental warning a svegliarmi di soprassalto.

IMDb, cioè Internet Movie Database, è un sito di informazioni tempestive su tutto quanto accade nel mondo del cinema. Appartiene ad Amazon. Ne esiste pura una versione a pagamento (IMDb Pro) per chi voglia farsi pubblicità. Non è la bibbia del cinema, ma poco ci manca. Il 10 settembre la pagina dedicata a Donne ai primi passi–Cuties su IMDb pubblicava caveat da giornalino hard. Compariva pure la parola-mostro «pedofilia». Passata qualche ora, sulla pagina web del sito tutto era stata calmierato in un surrealistico «il film parla di bimbe undicenni che ballano in maniera molto suggestiva». Davvero ne uccide più la parola che la spada.

Così si leggeva su IMDb il 10 settembre. Poi è sparito tutto

Per reagire a questa ignominia abbiamo, dunque, promosso una petizione. Chiediamo ai dirigenti di Netflix di ritirare Donne ai primi passi–Cuties dalla distribuzione e di scusarsi con il pubblico per il raggiro. Firmala subito, per favore, e falla firmare subito a tutti i tuoi amici e a tutti i tuoi conoscenti. Possibile che non ti indigni di pagare Netflix che poi propina ai tuoi bambini e a te questa immondizia?

FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE

Non amiamo la censura e ci sforziamo di essere parrucconi il meno possibile. Ma davvero non ci capacitiamo di come, in un mondo che usma e stigmatizza la pedofilia in ogni angolo e cantuccio, una pellicola così sia a portata di qualsiasi clic.

Pensa: una di quelle bambine esposte allo stupro delle telecamere da Netflix per aumentare i dividendi, alzare lo share e avanzare nella colonizzazione dell’etere e della rete potrebbe essere tua figlia. Anche il film più realista ha il potere di estraniare, spersonalizzare, allontanare. Ma quando vedi una bimbetta acerba, inadatta e petulante che ignara si tuffa a pesce nel cassonetto del pattume della sessualizzazione greve e maleodorante, perché un adulto le ha fatto credere che se si lascia sbirciare sotto la gonna salendo le scale diventa grande più in fretta, telefoni subito a casa. La bambolina sciocchina sullo schermo esce dall’anonimato e prende il nome di tua figlia, il volto di tua figlia, la data di nascita di tua figlia, l’indirizzo di quella casa dove da sempre cerchi di proteggere tua figlia dall’orco. Una delle cose che più personalmente mi angoscia è la regista, donna, ex bambina, coinvolta personalmente in questa storia. Forse adulta non lo è diventata mai. E Netflix?

FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE

Tags: CutiesNetflixPedofiliaPornografia
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.