• I più recenti
  • Tutto
Nelle piscine USA dominano gli atleti trans

Nelle piscine USA dominano gli atleti trans

12/01/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Nelle piscine USA dominano gli atleti trans

Sfida fra Iszac Henig e Lia Thomas: la prima è un'atleta donna che fa di tutto per essere uomo, la seconda il contrario

Damian Goddard di Damian Goddard
12/01/2022
in Breaking News, Cultura, Famiglia, In evidenza
599
Reading Time: 4 mins read
0
Nelle piscine USA dominano gli atleti trans
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A novembre «Lia» Thomas, maschio, dell’Università della Pennsylvania ha fatto notizia battendo sia il record della scuola sia quello della Ivy-League nei 200 e nei 500 metri a stile libero di nuoto femminile.

Ma lo scorso fine settimana l’uomo è stato surclassato da Iszac Henig, una donna che si è sottoposta a trattamenti con ormoni maschili e cui è tuttavia ancora permesso nuotare nella squadra femminile all’Università Yale. Ma a meravigliare gli spettatori sono stati gli insopportabili festeggiamenti dopo la vittoria.

Nella competizione in cui si sono sfidate l’Università della Pennsylvania, Yale e l’Università di Dartmouth Henig ha vinto i 100 metri a stile libero con un tempo di 49,57 secondi. I media si stanno quasi tutti ora concentrando sul tempo registrato dalla Henig che è migliore di quello di Thomas per tre secondi, ma il punto è che la specialità della prima sembra essere lo sprint laddove invece il secondo miete primati su distanze più lunghe. Ora, la cosa più importante è che, mentre tutto ciò parrebbe suggerire che gli atleti maschio-femmina e femmina-maschio possano trovare successi eguali nello sport femminile, di fatto, nella confusione, le donne risultano perdenti in ogni caso.

Ciò che viene sottacciuto in diversi resoconti giornalistici è che, mentre la Henig dice di avere “ritardato” le terapie ormonali, ancora non è noto quanto esattamente le avrebbe ritardate. Il fatto che la sua transizione di genere sia oramai avviata ma ancora sia in corso suggerisce che probabilmente il corpo della donna contenga livelli di testosterone più elevati rispetto a quello dei suoi concorrenti femminili.

Inoltre Henig non ha intenzione di gareggiare in competizioni maschili contro uomini. In un articolo comparso su The New York Times in luglio ha ammesso che «dichiararmi trans mi ha messo in una posizione strana. Potevo o iniziare ad assumere ormoni per allinearmi maggiormente con me stesso o aspettare, compiere una transizione di tipo sociale e continuare a gareggiare in una squadra di nuoto femminile. Ho deciso per la seconda opzione. […] So quanto il contributo che do alla squadra valga e pure che la mia mascolinità non dipenda dal fatto che nelle mie vene scorra più o meno testosterone. Se non altro questo è ciò che cercherò di ricordare a me stesso quando indosserò il costume da bagno femminile pronto per la gara e il costume mi ricorderà un me stesso a cui non mi sento più legato».

20 anni, di Palo Alto, in California, Henig ha contribuito al primo posto ottenuto dalla sua squadra nella staffetta 400 a stile libero, veleggiando verso la vittoria nei 100 a stile libero. Ma è stata la buffonata cui ha dato vita dopo una vittoria nei 50 a stile libero che ha lasciato il pubblico in tribuna a bocca aperta. Sulla pedana dopo aver trionfato, la Henig ‒ che si è fatta rimuovere chirurgicamente il seno ‒ ha calato la parte alta del costume mettendo in mostra il petto con le cicatrici. Il genitore di uno studente dell’Università della Pennsylvania, che desidera restare anonimo, ha detto scioccato al DailyMail.com: «Non ero affatto preparato per una cosa del genere. È tutto sottosopra. Fatico a capire. La National Collegiate Athletic Association (NCAA) deve fare qualcosa, rimettendo la scienza nelle loro decisioni e nelle loro discussioni». Un altro genitore ha semplicemente dichiarato: «Un uomo ha appena distrutto la squadra femminile».

Il pubblico era però curioso di vedere cosa avrebbe fatto lo scorso week-end Lia Thomas, l’uomo che ha polverizzato i record dei 200 e 500 metri a stile libero in novembre. Ebbene, la sua vittoria nei 200 metri ha fatto registrare il secondo suo tempo più lento della stagione e la sua vittoria nei 500 ha fatto segnare un enorme lasso di 23 secondi oltre il tempo record che aveva totalizzato in precedenza. Alcuni spettatori, incuriositi, hanno detto al DailyMail.com che Thomas sembrava «procedere svogliato» e «a mala pena provarci».

Ora, l’Università della Pennsylvania e l’Ivy League sembrano avere fatto gli straordinari per cercare di tenere la situazione sotto controllo. Giovedì le due istituzioni hanno riaffermato pubblicamente il proprio sostegno a Thomas, affermando che l’atleta è in linea con le norme e con i regolamenti dell’NCAA.

Nel frattempo, sempre la settimana scorsa, è stato reso noto che un certo numero di compagni di squadra di Thomas aveva pensato di boicottarne la partecipazione alla gara, salvo poi fare marcia indietro perché preoccupati di essere etichettati come «transfobici» con il rischio di venire esclusi dal campionato Ivy League di febbraio. Per questo, l’Università della Pennsylvania ‒ e l’Ivy League ‒ , citando i protocolli CoViD, ha deciso di far svolgere l’ultima competizione giocata in casa della stagione a porte chiuse, vietando le tribune agli spettatori esterni.

All’inizio di dicembre Cynthia Millen, funzionario della USA Swimming per oltre 30 anni, si è dimessa per protesta contro il permesso concesso a Thomas di gareggiare contro donne, spiegando durante una puntata della trasmissione televisiva Tucker Carlson Tonight: «Per le donne dunque la questione è che loro non contano, quello che fanno non è importante e tutte queste butteranno le bimbe sotto a un autobus».

Il fatto, ha proseguito la Millen, «è che il nuoto è uno sport in cui corpi competono contro corpi, non identità contro identità. […] In questo modo tutto quanto vi è di bello nel nuoto viene distrutto».

Tags: Cynthia MillenIszac HenigIvy LeagueLGBT ideologyLia Thomasnuoto femminileNuoto USAsportStati Uniti d'AmericaTransgenderismoUniversità della PennsylvaniaUniversità di Yale
Damian Goddard

Damian Goddard

Damian Goddard è un veterano della televisione, della radio e di Internet assurto all'onore delle cronache nel maggio 2011 per avere difeso il matrimonio vero su Twitter. Era conduttore per "Rogers Sportsnet", una delle due emittenti sportive del Canada, e nemmeno 24 ore dopo quel suo tweet è stato licenziato. Nella sua lunga carriera è stato conduttore di notiziari per il "Sun News Network" nonché di talkshow per "NewsTalk 1010 CFRB" di Toronto. Ha lavorato nell'informazione sportiva per CBC, "Maple Leaf Sports & Entertainment" e "The Fan 590" a Toronto. Laureato in Storia nella University of Western Ontario, a London, in Canada, cattolico, è appassionato di questioni internazionali, tematiche culturali, storia della Chiesa Cattolica e dei Toronto Maple Leafs.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.