• I più recenti
  • Tutto

Nasce la censura globale, il nuovo ‘Grande Fratello’, con l’aiuto di Google, Facebook e Microsoft

09/06/2023
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Nasce la censura globale, il nuovo ‘Grande Fratello’, con l’aiuto di Google, Facebook e Microsoft

Se si censura su internet si censura ovunque, perché tutto è in rete, dalle omelie domenicali di un prete di paese ai milioni di video che circolano su piattaforme e social network.

Luca Volontè di Luca Volontè
09/06/2023
in In evidenza, Politica
77
Reading Time: 2 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La censura globale contro le opinioni pro-vita e pro-famiglia richiede standard digitali, cioè algoritmi automatizzati e la cosiddetta intelligenza artificiale, per garantire che nessuno si discosti dall’ortodossia abortista ed LGBTI e che chiunque lo faccia – venga rapidamente messo a tacere e accusato di crimini d’odio. E questo è molto rilevante perché nel mondo di oggi, almeno in Occidente, se si censura su internet si censura ovunque, perché tutto è in rete, dalle omelie domenicali di un prete di paese ai milioni di video che circolano su piattaforme e social network. Ebbene, l’Amministrazione Biden vuole ora stabilire questi standard di censura globale a cui Google, Facebook e Microsoft, tra le altre aziende tecnologiche, stanno già lavorando e che saranno proposti per l’adozione, in un accordo delle Nazioni Unite chiamato “Global Digital Compact”, che potrebbe essere approvato dall’Assemblea generale dell’Onu nel settembre 2024.

La scorsa settimana gli Stati membri dell’ONU si sono incontrati con i giganti del settore tecnologico e con i funzionari delle Nazioni Unite per discutere di un nuovo accordo tecnologico globale per regolamentare l’intelligenza artificiale, la privacy, nonché la moderazione e la censura dei contenuti online. “Vediamo lo spazio digitale usato – e usato male – per attaccare individui e gruppi e per diffondere discorsi d’odio e disinformazione dannosa, senza conseguenze o responsabilità, minando i fondamenti della nostra società e il contratto sociale”, ha dichiarato Volker Türk, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, durante la discussione sulle implicazioni per i diritti umani del Global Digital Compact. “Disinformazione e discorsi d’odio” non sono definiti a livello internazionale. I termini sono facilmente politicizzati dai governi per mettere a tacere gli oppositori. I Paesi occidentali, ad esempio, etichettano come discorso d’odio qualsiasi critica all’agenda omosessuale/trans. Allo stesso modo, i Paesi islamici etichettano i sentimenti anti-islamici come discorsi d’odio. Alla preoccupazione dell’Alto Commissario per la disinformazione e i discorsi d’odio hanno fatto eco i Paesi occidentali e i giganti tecnologici rappresentati nella discussione, tra cui Google, Microsoft e Meta.

In altre parole, dal settembre 2024 la censura contro tutti coloro che mettono in discussione l’ideologia di genere sarà sponsorizzata dalle Nazioni Unite e sarà globale. Criticare l’aborto, parlare della famiglia come unione di un uomo e una donna, o semplicemente affermare che esistono solo sesso maschile e femminile, può essere perseguito a livello globale e i governi che si oppongono a questi dettami possono essere perseguiti e sanzionati per volere delle Nazioni Unite. Ad esempio, attualmente, Ungheria e Polonia. Gli sforzi di censura globale devono esser visti come parte degli sforzi di censura già in corso da parte dei governi, esposti dai Twitter Files e soprannominati “Complesso industriale della censura“.

Tags: CensuraFacebookgoogleMicrosoftONU
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.