• I più recenti
  • Tutto

Nasce “iFamNews” in lingua serba

06/04/2020
Insegnante di matematica cristiano bandito dalla professione per una disputa sul pronome

Insegnante di matematica cristiano bandito dalla professione per una disputa sul pronome

28/05/2023
Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

28/05/2023
Target ritira gli articoli dell’orgoglio satanico dopo una grande protesta

Target ritira gli articoli dell’orgoglio satanico dopo una grande protesta

27/05/2023
I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

27/05/2023
Crisi dell’Occidente, rottura e nuova era

Crisi dell’Occidente, rottura e nuova era

26/05/2023
L’Italia vuole offrire gratuitamente la pillola abortiva: Meloni critica la decisione

L’Italia vuole offrire gratuitamente la pillola abortiva: Meloni critica la decisione

26/05/2023
Cane con cappottino

Olanda, se uccidi il gatto vieni punito ma puoi uccidere con eutanasia ogni essere umano

26/05/2023

Austria: il “passaporto madre-figlio” diventa “passaporto genitore-figlio”.

25/05/2023
Di Marte e Marie

Di Marte e Marie

25/05/2023
Aborto e mortalità materna (Parte 1)

Aborto e mortalità materna (Parte 1)

24/05/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/05/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Nasce “iFamNews” in lingua serba

Il mondo ha bisogno di persone buone. Un nuovo grande tassello della coalizione mondiale per la vita e la famiglia

Jugoslav Kiprijanović di Jugoslav Kiprijanović
06/04/2020
in Editoriali, In evidenza, Vita
331
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 10th, 2020 at 07:17 am

Non voglio e non posso credere che il male sia lo stato normale dell’uomo

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

La Serbia è il Paese più grande dell’Europa sudorientale e, secondo i parametri più odiosi, non è indietro rispetto a nessuno: ha un tasso di crescita negativo e la sua popolazione sta diminuendo di quasi 40mila persone all’anno. L’età media è di 43,2 anni. Secondo l’Ufficio statistico serbo, nel 2018 sono stati celebrati 36mila nuovi matrimoni con un’età media dello sposo di 34 anni e di 31 per la sposa. Il fatto che la società stia attraversando una crisi grave è dimostrato dal fatto che si registrino 275 divorzi ogni mille matrimoni. Mentre è noto che la media di due bambini per donna non sia sufficiente a raggiungere il tasso di sostituzione necessario a conservare la popolazione di un Paese, quello della Serbia è attestato a 1,48.

Le statistiche tristi non finiscono qui. Il numero ufficiale degli aborti serbi è circa 17mila all’anno, ma i dati non ufficiali portano questa cifra desolante a un apocalittico 150-200mila. Negli ospedali pubblici l’aborto costa 35 euro, mentre nelle cliniche private varia da 50 a 500. Se i dati ufficiosi sono corretti, e molte sono le ragioni per credere che lo siano, ne risulta che in Serbia una donna su cinque ha un aborto ogni anno. La legge consente alle 16enni di abortire senza il consenso dei genitori. T-shirt e quaderni con immagini di personaggi dei cartoni animati, comuni tra le adolescenti, affermano che a quell’età si è già maturi per prendere decisioni come queste, che cambiano la vita.

Un nuovo importante tassello viene ad aggiungersi all’offerta quotidiana di notizie, riflessioni e spunti che “iFamNews” offre ai lettori.
Aspiriamo a diventare la più grande comunità pro life e pro family online.
Da oggi il nostro traguardo è un poco più vicino.
Benvenuti amici serbi.
‒Marco Respinti

Per secoli la Serbia è rimasta ancorata alla tradizione, che ha posto in primo piano la famiglia naturale. Oggi è un Paese in cui l’85% della popolazione è composta da cristiani ortodossi, il 5% da cattolici, il 3% da musulmani e l’1% da protestanti, con un primo ministro, Ana Brnabić, apertamente lesbica, che promuove spudoratamente l’«ideologia di genere». Naturalmente un primo ministro così non è stato affatto eletto: il popolo è stato ingannato e la Brnabić è stata imposta dall’alto, da chi cerca in tutto il mondo di sostituire la cultura della vita con la cultura della morte. 

Nel Paese serpeggia già anche il problema dell’eutanasia, non ancora legale, ma incorporato nella bozza del nuovo Codice civile. Con 60mila persone che emigrano ogni anno dalla Serbia in cerca di una vita migliore, si può affermare senza essere smentiti che, in senso demografico e sociale, i serbi si sono eutanasizzati da soli.

La società e i media nascondono abilmente i pluriennali problemi dell’alcol, del tabacco e delle dipendenze dal gioco d’azzardo (ma anche il problema, più recente, della dipendenza da Internet) che stanno svolgendo un ottimo lavoro nel disintegrare la sanità della famiglia. Altre numerose forme di vizio vengono pubblicizzate come stili di vita e le droghe sono facilmente disponibili persino nei cortili delle scuole. I media sono inondati da reality show fatti di intrattenimento a buon mercato e d’irresponsabilità egoistica verso la salute e la vita delle persone, per non parlare delle conseguenze che questi comportamenti hanno sulla società nel suo insieme, laddove il loro unico obiettivo è quello di ricavare profitti enormi e facili. La responsabilità sociale e l’attenzione educativa, in particolare nei confronti dei bambini e dei giovani, sono praticamente inesistenti.

Quando a tutto ciò si aggiunge l’incertezza economica dei cittadini, la corruzione e il crimine su ogni fronte, le ferite non sanate delle recenti guerre civili che hanno sconvolto i Balcani, la scarsa libertà di cui gode la religione e il sequestro delle proprietà della Chiesa ortodossa serba in Montenegro, l’ingegneria sociodemografica operata dai nuovi potentati liberal del mondo responsabili della crisi legata all’immigrazione e i disordini sociali e politici che continuamente si verificano nella regione, è chiaro che in Serbia la famiglia viva sotto minaccia costante e che la prospettiva della vita familiare sia, per i giovani, la scelta meno allettante. 

L’allarme risuona da parecchio e nessuno può indietreggiare. Molti Paesi, in Europa e non, hanno rifiutato le bugie sulla sovrappopolazione e i progetti di ingegneria demografica proposti dal nuovo mondo liberal. Il mondo ha sempre bisogno di brave persone: non ce n’è mai a sufficienza. L’unica soluzione per tutti, a qualsiasi latitudine, è unire le forze e rimettere il modello sociale familiare al suo posto, in primo piano. È una battaglia che chiede a ognuno di fare la propria parte: a ognuno di noi come componente sano dell’umanità, come essere umano creato a immagine e somiglianza di Dio, indipendentemente da ciò che ci differenzia. Sono quindi onorato e orgoglioso di far parte del team guidato da Brian Brown e dall’International Organization for the Family in questa drammatica battaglia per la vita, che mira a ripristinarne il valore nella comunità.

Di recente l’amato patriarca serbo Pavle ci ha rivelato il grande segreto della gioia della vita con queste sagge parole: «Quando una persona nasce, il mondo intero si rallegra e solo lui piange. Che possa vivere una vita tale per cui, quando morirà, il mondo intero pianga e solo lui si rallegri».

Tags: AbortoBrian BrownDemografiaDrogaEutanasiaFamigliaInternational Organization for the FamilyPavleSerbiaVita
Jugoslav Kiprijanović

Jugoslav Kiprijanović

Jugoslav Kiprijanović cura la sezione in lingua serba di International Family News. Laureato ella Facoltà di Scienze organizzative dell'Università di Belgrado, dal 2013 è membro associato dell'International Organization for the Family (l'editore di "iFamNews") e del World Cogress of Families. Tra i fondatori, nel 2001, dell'associazione "Amici del monastero di Đurđevi Stupovi in Ras" (risalente al 1171), di cui è pure stato presidente dal 2006 al 2008, per la preservazione di qell'edificio sacro ha coordinato una delle più note campagne di tutta la Serbia. Organizzatore e produttore di concerti, conferenze, eventi, spettacoli, film, audio, video e pubblicazioni per bambini e adulti in Serbia e nella Republika Srpska (Bosnia ed Erzegovina), dal 2008 al 2012 ha lavorato nel Servizio informazioni del Santo Sinodo dei Vescovi della Chiesa ortodossa serba nel Patriarcato serbo di Belgrado. Dal 2016 al 2019 è stato consultore anziano del gruppo parlamentare di Dveri, la prima organizzazione politica a favore della famiglia nell'Assemblea nazionale serba. Spostao con Zorana, padre di quattro figli, vive e lavora a Belgrado.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • La “Manif pour tous” diventa “Unione delle famiglie”

    La “Manif pour tous” diventa “Unione delle famiglie”

    0 condivisioni 141 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • La pillola abortiva viene dalla Cina

    0 condivisioni 106 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • L’arcivescovo Lackner: l’aborto è “disgustosamente distruttivo”.

    0 condivisioni 59 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il vescovo Strickland: l’aborto è una questione di umanità non solo per i cattolici

    103 condivisioni 50 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La popolazione polacca si ridurrà del 23% entro il 2100 e l’indice di dipendenza degli anziani raddoppierà

    0 condivisioni 48 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter