• I più recenti
  • Tutto
Eugenia Roccella

Milano, a convegno contro l’«utero in affitto» femministe ed esponenti del PD

21/05/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Milano, a convegno contro l’«utero in affitto» femministe ed esponenti del PD

Un’alleanza già vista, questa volta per un obiettivo inedito. Il parere della giornalista Eugenia Roccella

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
21/05/2022
in In evidenza, Politica
50
Reading Time: 3 mins read
0
Eugenia Roccella

Eugenia Roccella

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È  in corso in queste ore a Milano, nella sala delle conferenze del Museo del Risorgimento, il convegno Gravidanza e genitorialità tra intimità e mercato. Donne dei movimenti interpellano donne delle istituzioni, organizzato da Rete Dichiariamo, network di donne creatosi quest’anno sulla base della Declaration on Women’s Sex-Based Rights del gruppo femminista Women’s Declaration International.

Si tratta di un convegno contro l’«utero in affitto» in cui si confrontano alcune donne appartenenti al Partito Democratico (PD), di area cattolica, cioè l’eurodeputata Patrizia Toia, la senatrice Valeria Valente, le consigliere comunali Alice Arienta e Roberta Osculati, ed esponenti del mondo femminista milanese: da ArciLesbica, alla Libreria delle donne , a Se non ora quando.

«Il progetto di vita di diventare madre o padre è molto significativo per l’autorealizzazione della persona», si legge sulla locandina di presentazione dell’evento, «e l’infertilità è un impedimento che porta a rivolgersi alla medicina riproduttiva. Si tratta di un ambito non commerciale in Italia, ma in altri paesi è un promettente campo di investimenti e profitti. Esistono differenze che conviene mantenere: il corpo non è un bene patrimoniale, generare non è produrre, nascere non è essere fabbricati».

«[…] Il desiderio di un figlio è legittimo, ma il legame madre-figlio è indissolubile», ha dichiarato nei giorni scorsi Roberta Osculati, vicepresidente del Consiglio comunale. «Non possiamo lasciare spazio a mercanti che dividono quel rapporto e considerano un bambino come merce. Dobbiamo perciò lavorare a un percorso culturale che cancelli ogni equivoco sull’”utero in affitto”, non solo in Italia, ma in modo congiunto e coordinato in ogni Paese », come si propone dal punto di vista legislativo il testo base della proposta di legge a firma di Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia (FdI), adottato il mese scorso dalla Commissione Giustizia della Camera, che vuole rendere l’«utero in affitto» un reato universale, perseguibile in Italia anche se commesso all’estero.

Oltre alla questione principiale rispetto alla «maternità surrogata», è anche la polarizzazione politica a preoccupare Alice Arienta, vicepresidente della Commissione cultura di Palazzo Marino, che ha dichiarato di voler «[…] contribuire al dibattito pubblico che si è creato e che come al solito tende a radicalizzare le posizioni. Non vogliamo che certi temi delicati vengano trattati solo da partiti di destra, visto il significativo percorso delle femministe storiche».

«Finalmente alzano la voce», commenta parlando con «iFamNews» Eugenia Roccella, giornalista, autrice, personalità della politica italiana. «Bisogna rendersi conto che le donne che appartengono alla Sinistra hanno più difficoltà a esprimersi su questo argomento. Nel Centrodestra vi è una certa convergenza, a sinistra invece è un tema problematico che genera contraddizione, per cui si tenta evidentemente di cercare un punto di resistenza».

«Non si può negare che il PD sia legato a doppio filo al mondo LGBT+», continua, «fra le cui istanze primeggia appunto quella della maternità surrogata. E sono proprio gli uomini omosessuali a pretenderla con maggior vigore, per ovvi motivi, non potendo essi generare. È un altro caso in cui gli uomini prevaricano le donne, che nel contesto del gender neutral si trovano di nuovo a pagare il prezzo più alto, come le femministe hanno sempre affermato».

Rispetto al convegno di oggi, «ben venga che le donne di Sinistra si esprimano su questo tema», conclude Eugenia Roccella, «La mia impressione è che desiderino piantare una bandierina, ma se l’obiettivo è qualificante, se serve a contrastare la pratica dell’”utero in affitto”, concordo con qualunque alleato».

Tags: Maternità surrogata/Utero in affittoMilano
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.