• I più recenti
  • Tutto
Superman queer

Mamma Lois, che riguarda questo disegno

13/10/2021
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Mamma Lois, che riguarda questo disegno

L’uomo d’acciaio diventa queer, ma non è colpa sua. È il modo in cui la DC Comics lo disegna

Marco Respinti di Marco Respinti
13/10/2021
in Cultura, Editoriali
128
Reading Time: 3 mins read
0
Superman queer

Image from DC Comics web site

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 15th, 2021 at 07:06 am

Nell’albo a fumetti che la DC Comics manderà in edicola il 9 novembre Superman diventerà bisessuale. Ora, io conosco Lois Lane personalmente da tempo: le ho chiesto conto e mi dice che è la solita macchina del fango di questo lungo crepuscolo artico dis-eroi-entato.

Del resto non è il mitico Kal-el di Krypton a mostrarsi bisex, bensì il figlio nato dal matrimonio fra l’uomo d’acciaio e la bella giornalista del Daily Planet che si è celebrato nella miniserie settimanale Convergence, uscita nell’aprile e nel maggio 2015. L’albo queer in uscita è il quinto di una serie che infatti si intitola Superman: Son of Kal-El e il ragazzo, che di nome fa Jonathan e di cognome Kent come quello assunto da suo padre sulla Terra, non fa coming out: è piuttosto vittima dell’outing guardone del registratore di cassa della DC Comics. Perché Jon è frastornato: anzi, dice la preview, è «mentalmente e fisicamente esaurito dal tentativo di salvare tutti quelli che può», insomma non è lucido, forse è vittima di uno «sbaglio della mente umana». Sì, Jon Kent non è così: è che lo disegnano così.

Ora, il compito unico e supremo che quell’uomo disceso dal cielo sulla Terra ha, quell’uomo uguale agli altri eppure diverso da ogni altro, il compito per cui quell’uomo strano dà più volte la vita e subisce ferite profonde nel fianco è la salvezza di tutti gli uomini. Certo, il padre Clark roba di un altro mondo, non il giovane Jon disegnato confuso, ma è proprio per questo che Kal-El è venuto tra noi: per custodire i propri figli confusi sul serio o disegnati così. Certo, in questi tempi abietti a cui fa riferimento Lois è una vera sfida da Superman.

«Che mondo sarà se ha bisogno di chiamare Superman?», cantava dubbioso Lucio Dalla in Fumetto, del 1970, temendo che l’uomo scoprisse la splendida verità di non bastare ai disegni che di se stesso fa, esattamente come scrisse un’acerba Lois Lane prima di guardare i disegni e non solo le figure. Ma la risposta è facilissima: è il nostro mondo, l’unico mondo possibile fra le tante Earth parallele e alternative che popolano il Multiverso della DC Comics, l’unico mondo disegnato con intelligenza e così concreto da avere sempre bisogno di altri, di più, di altro, di un salvatore.

Il fumettista Tom Taylor, quello che ha disegnato bisex il rampollo Jon, enuncia la verità impazzita: «L’ho sempre detto che tutti hanno bisogno di eroi e che tutti meritano di vedere se stessi rispecchiati nei propri eroi. […]. Superman ha sempre simboleggiato la speranza, la verità e la giustizia. Oggi quel simbolo rappresenta qualcosa di più».

In verità Superman ha sempre simboleggiato qualcosa di più perché ha sempre simboleggiato la speranza, la verità e la giustizia. Proprio come ogni uomo autentico, che però col piffero che rispecchia i propri vizi e i propri sbagli della mente nei supereroi che si crea con un disegnino: lascia invece che la sublimità dell’eroe, frutto di un disegno intelligente, come ci racconta il realismo mitico delle fiabe, scorra libera nelle proprie vene.

Lois, cuore di mamma, sa che è davvero solo la macchina del fango e, tergendosi col dorso della mano quella lacrima sfuggita che nessuno dovrà vedere, attende. Narrano le cronache che, rammendando il costume di Jon che la vita ha strappato, la sera, alla luce di un abat-jour, abbozzasse un lievissimo, dolce sorriso ripensando a un bel disegno del suo piccolo e canticchiando un motivetto inciso da Enrico Ruggeri nel 2019, Supereroi: «Il mondo cambia, loro mai. […] La stessa strada, stesse regole. […] Dalla tua parte sarò. […] Da questa parte sarò».

Tags: FumettiHighlightVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.