• I più recenti
  • Tutto
Pillole abortive

In Louisiana l’aborto farmacologico è più difficile

19/04/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Louisiana l’aborto farmacologico è più difficile

Un disegno di legge cerca di vietare l'invio della «kill pill» per posta

iFamNews Italia di iFamNews Italia
19/04/2022
in In evidenza, Vita
114
Reading Time: 3 mins read
0
Pillole abortive

Image from Diverse Stock Photos (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il Sud degli Stati Uniti d’America si conferma un laboratorio virtuoso di politiche a favore della vita nascente. Entro la fine dell’anno, in Louisiana, si profila l’approvazione di norme che restringono il riscorso all’aborto farmacologico.

Il disegno di legge 338, promosso dalla senatrice Repubblicana Sharon Hewitt, intende vietare al personale medico la prescrizione delle pillole abortive online o per via telefonica, nonché il loro invio per posta. Nella stessa bozza sono inclusi ulteriori inasprimenti nei confronti del reato di aborto procurato.

Il primo semaforo verde al disegno di legge 388 è arrivato dalla Commissione Giudiziaria C del Senato della Louisiana, con tre voti favorevoli e uno contrario.

La particolarità della Louisiana è nell’inclinazione pro-life della maggior parte dei suoi parlamentari, compresi molti Democratici. Anche il governatore John Bel Edwards, pur essendo Democratico, è contrario all’aborto, pertanto tutto lascia pensare a una strada decisamente in discesa per la nuova norma.

Madri più tutelate

Secondo quanto stabilito del disegno di legge della senatrice Hewitt, la pillola abortiva potrà essere prescritta dal medico esclusivamente in presenza della gestante. Si tratterebbe di una norma in contrasto con le disposizioni della Food and Drug Administration, l’agenzia del farmaco statunitense, che a dicembre ha permesso la distribuzione postale delle pillole abortive.

La seconda parte del disegno di legge Hewitt, prevede l’inasprimento delle pene (multe da 5000 a 100mila dollari e reclusione da 5 a 50 anni) a carico di coloro che provocano lesioni gravi o la morte ai danni di una donna incinta.

«L’effetto di questo disegno di legge è quello di consentire esplicitamente il perseguimento penale di una persona incinta», ha affermato Ellie Schilling, avvocato di New Orleans che fornisce consulenza alle cliniche per aborti in Louisiana. La senatrice Hewitt ha prontamente replicato, affermando che «non è nostra intenzione punire in alcun modo una donna incinta».

La pillola è il vero campo di battaglia

Secondo il filoabortista Guttmacher Institute, più della metà degli aborti praticati l’anno scorso negli Stati Uniti è avvenuta per via farmacologica. Motivo che ha spinto almeno sedici Stati a effettuare restrizioni all’uso delle pillole abortive. Un divieto di spedizione analogo a quello in discussione in Louisiana è stato già approvato in Arizona, Arkansas e Texas.

L’anno scorso, il Congresso della Louisiana ha votato una norma che vincola i medici a scoraggiare in qualche modo l’aborto farmacologico: essi sono quindi tenuti a ricordare alle madri in attesa che, qualora assumessero soltanto la prima delle due pillole abortive (mifepristone) ma non la seconda (progesterone), la gravidanza – pur essendo a rischio – può ancora essere portata a termine.

Un principio che ha diffuso negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in altri Paesi del mondo, la tecnica dell’«Abortion Pill Reversal», praticata tra gli altri dal ginecologo britannico Dermot Kearney, che ha salvato migliaia di bambini dall’aborto farmacologico.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.