• I più recenti
  • Tutto
Messa cattolica in rito antico

«Libertà di culto ancora minacciata»

07/05/2020

Regno Unito e bagni per sesso nel luoghi di lavoro

07/02/2023
Possiamo guardare lo sport, per favore?

Possiamo guardare lo sport, per favore?

07/02/2023
10 motivi

10 motivi

07/02/2023

L’opposizione polacca critica gli emendamenti al codice elettorale

06/02/2023
Rivendico la virilità!

Rivendico la virilità!

06/02/2023
L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

05/02/2023
Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

04/02/2023
Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

03/02/2023
La GMG e gli SDG

La GMG e gli SDG

03/02/2023
Libertà religiosa sotto attacco per le feste: il caso della King County

SLOBODAN VLADUŠIĆ: L’EUROPA SENZA NATALE

02/02/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/02/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Libertà di culto ancora minacciata»

Intesa tra CEI e governo per le Messe. Ma Alfredo Mantovano, presidente del Centro Studi Livatino, consiglia cautela

Federico Cenci di Federico Cenci
07/05/2020
in Politica
430
Reading Time: 2 mins read
0
Messa cattolica in rito antico

Messa cattolica - From Wikipedia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 15th, 2020 at 11:18 am

«Meglio tardi che mai». Così Alfredo Mantovano, presidente del Centro Studi Rosario Livatino (CSL), commenta a “iFamNews” il protocollo d’intesa firmato oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Gualtiero Bassetti, che stabilisce il ripristino delle Messe con i fedeli da lunedì 18 maggio. Un epilogo giunto a seguito di una trattativa costellata di polemiche.

«Leggendo il protocollo», spiega Mantovano, «non si registra nessuna normativa igienico-sanitaria diversa da quelle, cambiando quello che va cambiato, che hanno disciplinato, per tutto il periodo della pandemia, l’accesso a un supermercato. Pertanto questo protocollo rende ancora più immotivata la sospensione delle cerimonie religiose; certe misure potevano essere attuate fin dall’inizio, garantendo così l’esercizio di una libertà così fondamentale qual è quella religiosa».

Il ricorso al TAR

Il CSL aveva presentato un ricorso al TAR contro il dPCM del 26 aprile che prorogava il divieto a celebrare funzioni religiose in presenza di fedeli. Il ricorso ora verrà annullato? «Dobbiamo ancora parlarne con gli avvocati, ci stiamo riflettendo», risponde Mantovano, «perché questo protocollo attenua il pericolo di un pregiudizio irreparabile e imminente ‒ e questo vale per la nostra richiesta di sospensiva ‒, però resta in piedi la lesione della libertà religiosa, e quindi il ricorso principale». Secondo il giurista, inoltre, «l’atteggiamento tenuto dal governo non tranquillizza per il futuro». Di qui sorge la domanda: «Semmai ‒ Dio non voglia! ‒ la curva dei contagi di coronavirus dovesse di nuovo alzarsi, si chiuderebbe di nuovo tutto, Messe con i fedeli comprese?»

Dunque per il magistrato, la libertà di culto è ancora minacciata. «Il fatto che questa libertà sia stata fortemente compressa per un periodo di due mesi e mezzo, non ci lascia tranquilli, dobbiamo essere cauti». In un comunicato pubblicato ieri, a margine del dibattito alla Camera durante il quale erano stati votati gli emendamenti al decreto CoVid-19, il CSL esprimeva «rammarico» per «la non approvazione dell’emendamento a prima firma Meloni, votato dal solo centrodestra, che avrebbe permesso la ripresa del culto, nel rispetto delle regole di prevenzione». Mantovano spiega che l’emendamento di Fratelli d’Italia «sarebbe stato più adeguato di quello approvato ieri alla Camera, una sintesi di tre emendamenti presentati da Partito Democratico, Italia Viva e Forza Italia, perché subordinava la riapertura delle Messe all’adozione di misure di cautela da parte di ogni sindaco o parroco e non a un protocollo che avrebbe causato ulteriore ritardo».

Tags: Centro Studi Rosario LIvatinoConferenza Episcopale Italianadecreto governo
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 154 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 95 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 80 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  •  Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

    103 condivisioni 1 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La morte non è mai una soluzione

    0 condivisioni 66 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter