• I più recenti
  • Tutto
Urania Papatheu

LGBT+ in Forza Italia: come renderli inoffensivi

10/12/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

LGBT+ in Forza Italia: come renderli inoffensivi

L’emendamento Papatheu per il sostegno alla transizione di genere insegna molto. Soprattutto sulla Sinistra

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
10/12/2021
in In evidenza, Politica
214
Reading Time: 4 mins read
0
Urania Papatheu

La senatrice Urania Papatheu di Forza Italia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 12th, 2021 at 04:01 am

Quella della senatrice Urania Papatheu è stata del tutto un’iniziativa a titolo personale. La parlamentare di Forza Italia aveva presentato un emendamento alla legge di Bilancio con cui sarebbero stati stanziati 15 milioni di euro in tre anni per sostenere la transizione per il cambio di sesso. Una proposta per la quale non si prospettava vita facile, vista la contrarietà della maggior parte dei senatori azzurri, a partire da Maurizio Gasparri e Licia Ronzulli, che avevano subito messo in chiaro le cose: l’emendamento Papatheu non rispecchiava affatto la linea del partito.

Preso atto di trovarsi in minoranza, la senatrice Papatheu ha ritirato il suo emendamento senza opporre troppe resistenze. «Una decisione maturata anche alla luce delle difficoltà del sistema sanitario nazionale legate all’emergenza CoViD-19», ha dichiarato la parlamentare, aggiungendo che la decisione finale è stata presa senza alcuna «lite all’interno del partito», al termine di un «sano confronto e dibattito». Sollecitata da «iFamNews» a spiegare le ragioni del ritiro dell’emendamento, la Papatheu si è astenuta da qualunque commento, riferendo, tramite il proprio ufficio stampa, che si tratta di una questione chiusa.

A gettare acqua sul fuoco dall’altro ramo del parlamento è l’on. Antonio Palmieri. Raggiunto telefonicamente da «iFamNews», Palmieri chiarisce la posizione di Forza Italia sulla libertà di voto dei propri deputati e senatori. «Ogni parlamentare ha diritto a presentare gli emendamenti che ritiene utili per il bene comune», quindi, da parte propria, «la senatrice Papatheu ha esercitato questo suo diritto/dovere», spiega Palmieri. Quella della Papatheu, quindi, è stata «un’iniziativa totalmente autonoma» e non attribuibile in nessun modo a Forza Italia. La senatrice siciliana, resasi conto della contrarietà dei colleghi, ha ritirato l’emendamento. «È chiaro che giornalisticamente fa gioco dire: “Forza Italia propone una cosa, piuttosto che un’altra”», chiosa ancora Palmieri.

Facciamo notare al deputato azzurro che la libertà di coscienza sui temi etici non è presente in tutti i partiti e che, in particolare, nei gruppi parlamentari della Sinistra, la linea pro life o pro family viene regolarmente messa a tacere. «È un problema degli altri partiti, non il nostro», replica Palmieri. «Sui temi eticamente sensibili siamo gli unici che garantiscono la libertà, predicandola e praticandola, com’è giusto che sia. Così è anche su temi etici, come l’eutanasia/«suicidio assistito» attualmente in discussione alla Camera. «Su unioni civili, biotestamento e “ddl Zan”», prosegue Palmieri, «il partito ha votato contro ma sempre salvaguardando la libertà d’espressione dei singoli parlamentari, senza alcun tipo di ritorsione nei loro confronti. Mi piacerebbe che dappertutto fosse così».

Lo schema si è ripetuto anche quando al centro della discussione è stato portato l’emendamento Papatheu. In questa occasione la capogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama, Anna Maria Bernini, ha svolto il proprio ruolo di sintesi di tutte le anime del partito e di tutte le proposte. «Un singolo emendamento è responsabilità del singolo parlamentare ma quando ricade su tutti, è chiaro che bisognerà fare ragionamenti differenti», puntualizza Palmieri. «Era evidente che un emendamento del genere non sarebbe potuto passare, una legge di bilancio deve occuparsi di altre cose», aggiunge il deputato azzurro, che, in conclusione, ribadisce: «È stato un ballon d’essai, una non-notizia, che, per certi giornalisti, fa notizia».

In Forza Italia una componente liberal è però sempre stata presente, sebbene non abbia mai rappresentato la maggioranza del partito. Tra i suoi esponenti di spicco vi sono Elio Vito e Mara Carfagna. Vito entrò in aspra polemica con i maggiorenti del partito in occasione del disegno di legge contro l’«omo/transfobia», bocciato in Senato il 27 ottobre. In quell’occasione il deputato azzurro arrivò a dimettersi da responsabile del Dipartimento Difesa e Sicurezza di Forza Italia, quando il partito votò in Senato a favore delle pregiudiziali sul «ddl Zan». Più di recente Vito ha tentato di prendersi la rivincita, avanzando l’amena proposta dell’installazione di una panchina arcobaleno a Montecitorio.

Da parte propria la Carfagna si è sempre posta come mediatrice tra mondo conservatore e mondo liberal, come fece nel 2015, presentando una propria proposta di legge sulle unioni civili con un anno d’anticipo sull’approvazione della legge Cirinnà. Il rapporto tra la deputata azzurra e i gruppi LGBT+, comunque, è sempre stato di amore-odio. Durante la legislatura 2008-2013, non mancarono le accuse di omofobia nemmeno per lei, sebbene a partire dal 2013 la stessa Carfagna si sia sempre schierata a favore di qualunque proposta di legge anti-omofobica. Nel 2020, tuttavia, le comunità arcobaleno non gradirono affatto la sua proposta di legge per sanzionare il reato di utero in affitto, anche quando commesso all’estero. L’esito dell’emendamento Papatheu è comunque rivelativo dell’efficacia della strategia di contenimento all’interno di Forza Italia nei confronti dell’ala liberal. La libera discussione delle idee all’interno di un partito – purché sia veramente libera – porta alla prevalenza delle posizioni ragionevoli e, nell’ambito dei temi etici, al favor vitae e al favor familiae. Dinamiche e logiche, a sinistra mai conosciute.

Tags: HighlightVetrina
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.