• I più recenti
  • Tutto
LEGO «V.M. 18»?

LEGO «V.M. 18»?

17/09/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

LEGO «V.M. 18»?

La famosa industria danese di mattoncini si ispira a una serie Netflix per un prodotto queer. Per adulti?

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
17/09/2021
in Famiglia, In evidenza
431
Reading Time: 3 mins read
0
LEGO «V.M. 18»?

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 19th, 2021 at 04:03 am

Certamente l’ingresso nell’età adulta porta con sé qualche delusione rispetto al mondo dorato e perfetto dell’infanzia. Figurarsi, poi, il permanervi per un po’… È delusione, infatti, quella che si prova leggendo che la LEGO, azienda danese produttrice di giocattoli fantastici, i celeberrimi mattoncini di plastica per costruzioni di sogno, metterà in vendita dal 1° ottobre un toy set ispirato al programma TV Queer Eye di Netflix.

Queer Eye è un reality show di produzione statunitense, in onda dal febbraio 2018, in cui un gruppo di “esperti”, cinque uomini dichiaratamente omosessuali, si adoperano per accompagnare chi lo desiderasse in un completo restyling personale. Il cast principale è composto da Antoni Porowski, esperto di enogastronomia; Tan France, per la moda; Karamo Brown, per cultura e life-style; Bobby Berk, per il design; infine Jonathan Van Ness, per le acconciature. La visione è consigliata per un pubblico maggiore di 14 anni.

Questi “Fab5” non si limitano a consigli di look o di fitness o di carriera, ma raccolgono racconti di esperienze definiti «toccanti» di persone alla «scoperta di sé». Il programma ha vinto otto premi Emmy per la categoria e sull’edizione italiana di Netflix pare imminente la nuova stagione.

«Get ready to be your true self», cioè preparati a essere il tuo vero io, proclama l’annuncio di presentazione del “giocattolo” della Lego. Ma come questo sia interessante per dei bambini, destinatari abituali dei prodotti della rinomata casa danese, non è chiaro. E infatti il prodotto non è affatto destinato ai bambini. Il sito della LEGO lo riporta chiaramente: il target è quello indicato come «18+», i maggiorenni. Adulti e giovani adulti, insomma, appassionati dei mattoncini e/o della trasmissione. Persone con discrete sommette da spendere, peraltro, considerato che il set che riproduce personaggi e ambientazione del reality costa, sul sito, 99,99 dollari statunitensi.

Alcune avvisaglie di una decisa virata arcobaleno nella LEGO si erano comunque già notate con la confezione «Every One is Awesome», presentata in giugno in occasione del mese del Gay Pride e parimenti destinata ai «18+». Lì imperano undici mini-personaggi senza sesso e senza genere, addirittura senza volto, ovvero senz’alcuna fattezza umana riconoscibile sui propri visetti di plastica (al contrario dei nuovi “Fab5”, riprodotti invece minuziosamente in tutti i propri vezzi). Solo i colori, su una sorta di scenario dalle forme neutre e scarne. Mica un giocattolo, insomma. Una celebrazione.

Ma, archiviata la delusione grande, un’altra sensazione ci coglie, un’inquietudine sottile e neppure troppo recondita, il senso insomma di essere davanti a una macchinazione neppure troppo celata.

Sì, chiaro: il sentore di un processo di normalizzazione talmente sofisticato, che passa addirittura dal gusto del proibito. Il famoso bollino «18+» è stato ideato per indicare agli acquirenti la difficoltà di montaggio del giocattolo ed è impiegato per diversi prodotti offerti dalla LEGO (certe ambientazioni tratte dalla saga di Harry Potter o alcuni figure complessi di Star Wars). Ma qui la patacca «18+» cosa indica?

E se così fosse, non sarebbe la foglia di fico per chiamarsi fuori dal parco dei piccoli onde non essere presi per orchi, salvo scrivere a caratteri cubitali, per qualsiasi età, “attenzione pruderie in corso?”. Come i vecchi film «V.M. 18», che finivano per tenere lontani soltanto gli adulti davvero tali e invece suonare il richiamo della foresta per frotte di underaged.

Tags: HighlightVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.