• I più recenti
  • Tutto
Silhouette di persona che fuma

Legalizzare la cannabis aumenta la dipendenza

22/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Legalizzare la cannabis aumenta la dipendenza

Lo rivela uno studio britannico. Torna di attualità la “droga libera”

Federico Cenci di Federico Cenci
22/09/2020
in Famiglia
294
Reading Time: 3 mins read
0
Silhouette di persona che fuma

Image from Pxfuel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 2nd, 2020 at 02:07 am

Il dibattito sulla legalizzazione della cannabis si infittisce in Gran Bretagna dopo che la Federazione delle polizie di Inghilterra e Galles ha approvato la proposta della cosiddetta «Cancard». Si tratta di una tessera il cui possesso proteggerebbe alcune categorie di malati dalle sanzioni previste dalla legge laddove dovessero venire trovati in possesso di dosi di cannabis. In Gran Bretagna l’uso della pianta per ragioni mediche è legale dal 2018, ma le difficoltà ad accedere alla prescrizione del farmaco spingono molti pazienti a rivolgersi al mercato illegale.

La posizione della Polizia

Già due anni fa la Federazione delle polizie di Inghilterra e Galles intervenne nel dibattito asserendo fosse necessario «un dibattito pubblico sulla futura legislazione sulla droga». L’ufficiale di polizia Simon Kempton dichiarò: «Sia chiaro: non stiamo sostenendo la legalizzazione o la decriminalizzazione delle droghe, stiamo semplicemente dicendo che, 100 anni dopo l’introduzione del divieto nel Regno Unito, è tempo di riflettere se questo sia il modo più efficace per limitare l’uso di droghe illecite e i problemi sociali che ne derivano».

Boom di dipendenti

Ora, alla luce della recente presa di posizione della Federazione delle polizie, il dibattito è tornato ad accendersi. Il periodico The Week ha per esempio dato spazio a un rapporto del think tank Center for Social Justice (CSJ) secondo cui la legalizzazione potrebbe spingere un milione di persone in più in tutto il Paese a fare uso di stupefacenti. Il rapporto si basa anche su un sondaggio condotto da YouGov, dal quale emergerebbe che quasi un quarto dei giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni che non hanno mai consumato cannabis «sicuramente o probabilmente la proverebbe» se la legge cambiasse. Si avrebbe così più di un milione di nuovi consumatori. Il think tank ricorre a delle stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Sistema Sanitario Nazionale britannico (NHS): almeno il 10% di questi nuovi consumatori diventerebbe dipendente, ossia circa 100mila persone.

Non solo, il rapporto evidenzia come più di un terzo dei giovani tra i 18 e i 24 anni che già consuma cannabis abbia ammesso che la fumerebbe più frequentemente qualora fosse legalizzata.

Andy Cook, amministratore delegato del CSJ, dichiara: «I sostenitori della legalizzazione o della depenalizzazione della cannabis dovrebbero riflettere sulle implicazioni delle loro opinioni». Secondo Cook, la droga libera «aprirebbe le porte a centinaia di migliaia di nuovi consumatori, molti dei quali giovani e vulnerabili, e quindi più inclini a ricevere danni fisici e mentali».

Voto negli Stati Uniti

Sulla stessa lunghezza d’onda è Kevin Sabet, ex consigliere per la politica di controllo delle droghe dell’Ufficio della Casa Bianca, che, anni fa, ha dichiarato al quotidiano britannico The Guardian: «La regolamentazione è stata un disastro per droghe come alcol e tabacco. Queste droghe ora sono vendute da industrie che prosperano grazie alla dipendenza».

A proposito di Stati Uniti, in novembre non ci saranno soltanto le elezioni presidenziali, ma in cinque Stati gli elettori dovranno esprimersi anche sulla legalizzazione della cannabis medica o ricreativa e, nel caso del South Dakota, per entrambi. Gli altri quattro Stati sono Arizona, New Jersey, Montana e Mississipi.

Tags: DrogaGran BretagnaRegno Unito
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.