• I più recenti
  • Tutto
luce alla finestra

La tua luce alla finestra nella «Giornata per la vita»

04/02/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La tua luce alla finestra nella «Giornata per la vita»

La grande campagna di “iFamNews” per il 7 febbraio. Birba chi manca

Marco Respinti di Marco Respinti
04/02/2021
in Editoriali, Vita
605
Reading Time: 3 mins read
0
luce alla finestra

Image from Pixy

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Domenica l’Italia celebra la «Giornata per la vita». Non è retorica scontata e bolsa sottolineare che sarà esattamente questo, proprio quello che il suo nome promette: una festa per celebrare la vita, bene inestimabile sempre e comunque, sacro a prescindere, e non per andare contro qualcosa o qualcuno. Certo, essere a favore della vita e avere la necessità, nel mondo in cui viviamo, di sbandierarlo significa che c’è chi alla vita si oppone e dunque che sia necessario opporsi a chi alla vita si oppone disprezzandola e calpestandola. Ma per farlo c’è tempo sempre, c’è tempo tutto l’anno, e noi tutto l’anno ci opponiamo, con la ragione e con il buon senso, a chi la vita la vilipende e la strapazza.

Ma domenica ventura sarà invece il momento per salutarla, vezzeggiarla, coccolarla la vita perché la vita lo merita. Domenica sarà il giorno per pensare seriamente al bene che la vita è: un tesoro unico, che non si può barattare con nulla e che va sostenuto, aiutato, difeso in ogni momento, ma soprattutto celebrato e ringraziato.

Un paio di settimane fa “iFamNews” ha lanciato una campagna nazionale proprio per questo: per celebrare la vita al di là di ogni controversia.

Abbiamo lanciato la modesta, grande proposta di accendere una luce ogni qualvolta, in un ospedale o in una clinica, venga al mondo una vita. Un gesto semplice, ma enorme, trasversale e bipartisan, nessuno infatti è di per sé a favore della morte. Quindi tutti possono spendere le proprie energie affinché le amministrazioni comunali di tutta Italia decidano di approvare la luce della speranza per la vita. Ci stiamo impegnando per questo e speriamo presto di avere qualche risultato.

Ma qualcosa la possiamo fare subito, già domenica prossima.

Alle 20:00, a conclusione della «Giornata per la vita», per far sì che la vita non sia solo la festa di un momento isolato, accendiamo tutti una luce, una lampada, un lumino, una candela, quello che volete, sul davanzale, sul balcone, sulla porta delle nostre abitazioni. Diciamo al mondo, mostriamo al mondo la passione per la vita sempre e comunque.

Accendi allora, alle 20:00 di domenica, una luce per la vita assieme a noi e poi scatta una foto della tua luce di speranza. E quella foto postala sui social media con l’hashtag della nostra campagna #unaluceperlavita e taggaci su Facebook (questa la nostra pagina) e su Twitter (questo il nostro account).

Inondiamo il buio del mondo di luce per la vita. Accendiamo una luce per la vita domenica 7 febbraio e con quella luce sosterremo la campagna di “iFamNews” per accendere la luce della vita dagli ospedali e dalle cliniche celebrando ogni nuovo tesoro inestimabile che viene al mondo.

Quando la vita viene alla luce, accendiamo una luce per la vita

Farlo è così semplice che mi stupirò se qualcuno si tirerà indietro, se avesse altro da fare, se si scordasse.

La luce, poi, si sa, è contagiosa, come la speranza e come la bellezza. Spiega allora tutto ai tuoi amici, ai tuoi conoscenti, ai tuoi colleghi, invitandoli a fare lo stesso. Una piccola luce, una foto, un segno. Non ci vuole niente, e vale tutto.

Tags: #unaluceperlavitaVita
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.