• I più recenti
  • Tutto
Charlie Chaplin ne Il grande dittatore

La sfumatura arcobaleno del caffè italiano

16/05/2020
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La sfumatura arcobaleno del caffè italiano

Un recente spot Lavazza di nuovo “incornicia” l’omosessualità come stile di vita trendy e disimpegnato

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
16/05/2020
in Cultura
170
Reading Time: 3 mins read
0
Charlie Chaplin ne Il grande dittatore

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 19th, 2020 at 05:06 am

Chi sa se nel 1940 l’attore e regista inglese Charlie Chaplin (1889-1977), quando ha scritto, diretto, musicato, prodotto e interpretato Il grande dittatore, ha immaginato che il mondo dell’advertising avrebbe sfruttato quello che è stato giudicato un capolavoro, candidato nel ’41 al Premio Oscar in cinque categorie, per pubblicizzare un banalissimo caffè.

La parodia satirica del nazionalsocialismo tedesco, che prendeva di mira il pensiero unico, e ciò che un pugno di uomini, mentendo, aveva instillato nelle menti di tanti, stigmatizzandone vizi e vezzi, oggi è infatti la colonna sonora di uno spot patinato e ideato con maestria da Armando Testa per promuovere la nota marca italiana di caffè Lavazza. Spot che include, come di prammatica, il fotogramma con bacio lesbico a suggello di modernità, community, globalizzazione, think positive.

Peccato che in realtà Chaplin citasse il Vangelo secondo san Luca, condannasse l’avidità, la menzogna, il totalitarismo e desiderasse un mondo ragionevole.

Invece dopo il Belgio di Douwe Egberts e gli Stati Uniti d’America di Starbucks, anche la casa produttrice di Torino, label italiana doc, propone al proprio pubblico d’elezione, i millennial ormai non più in giro per localini trendy ma, causa coronavirus, accoccolati sul divano di casa, quello che immagina essere il vessillo e il baluardo del mondo nuovo, finalmente libero da vincoli e da condizionamenti, un mondo in cui l’uomo pensi e senta e viva felice, altruista, in comunione con la natura e con gli altri uomini.

Si tratta di un incontro perfetto fra marketing aspirazionale e marchetta, se la trivialità è consentita. Sulla scia ormai consueta del cosiddetto “effetto Barilla”, che trae il nome dall’autodafé cui è stato costretto il “povero” Guido Barilla dopo aver dichiarato pubblicamente che la nota marca di pasta, quella del gattino bagnato raccolto sotto la pioggia, quello della bimba cambogiana adottata dalla famiglia del Mulino Bianco, sarebbe stata sempre schierata dalla parte della famiglia tradizionale. Processo mediatico rapido ed efficace, ritrattazione, rainbow wash con tanto di policy practice «gay friendly e contro l’omofobia» sul sito web e via, pronti per conquistare nuove fette di mercato.

Perché non ci si deve ingannare: si tratta di questo, di mercato, di vendite e percentuali e utili e investimenti. Basti pensare, oltre ai casi già citati, a IKEA, a Sorgenia vincitrice con la propria campagna del Diversity Media Award 2019, per dire soltanto i primi marchi che vengono in mente. Il “marchio” LGBTQ+ piace e fa vendere a quanto pare: chissà se perché intercetta una fetta di mercato reale, o perché appare tanto moderno, felice e privo di condizionamenti.

Nulla da ridire. Ci sta bene. Noi siamo assolutamente a favore del mercato. Motivo per cui, la prossima volta che farò la spesa, quando spingerò il mio carrello fra le corsie del supermercato, nel momento in cui la persona che sono vale qualcosa per la semplice ragione che sto spendendo denaro mio, allora potrò decidere di comprare una marca di caffè che non mi venda fumo in salsa arcobaleno.

Tags: Charlie ChaplinLavazzamarketing
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.