• I più recenti
  • Tutto
Cuba

La revolución del «gender» a Cuba

16/02/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La revolución del «gender» a Cuba

Il nuovo Codice della famiglia, sottoposto a consultazione popolare, accoglie le istanze LGBT+

iFamNews Italia di iFamNews Italia
16/02/2022
in Famiglia, In evidenza
90
Reading Time: 3 mins read
0
Cuba

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il nuovo Codice della famiglia, a Cuba, dovrà essere approvato entro il mese di luglio. In seguito, nella seconda parte dell’anno, la versione definitiva sarà sottoposta a referendum. Intanto, il 1° febbraio è partita la campagna di consultazioni popolari lanciata dal governo nella speranza di ottenere l’appoggio dei cittadini ai 471 articoli del nuovo Codice, che dovrebbe legalizzare i “matrimoni” fra persone dello stesso sesso, sanzionare pesantemente la violenza di genere e vietare i matrimoni precoci.

Su Twitter, il ministro degli Affari esteri Bruno Rodriguez ha affermato che il pacchetto legislativo, promosso per aggiornare la normativa a proposito di matrimonio, divorzio, rapporti patrimoniali fra coniugi, adozioni e altre norme relative alla famiglia, che risalgono al 1975, è «[…] un nuovo esercizio di democrazia partecipativa», «moderno e coerente con la Cuba di oggi», che mira a «delineare una visione più inclusiva, giusta e dignitosa per le nostre famiglie».

Quanto al disegno di legge, «è un codice che tiene conto dei diritti che dovrebbero avere tutti i tipi di famiglia nel Paese», ha affermato di recente il presidente Miguel Díaz-Canel. «E quindi è un codice inclusivo, un codice moderno, un codice umanista».

Il tentativo pare essere quello di scrollarsi di dosso la polvere delle accuse di omofobia, neppure troppo gratuite se si pensa che Fidel Castro (1926-2016), rivoluzionario, politico, militare e statista che ha governato Cuba con pugno di ferro e troppi morti dal 1959 al 2008, «[…] gli omosessuali li perseguitava, incarcerandoli al pari di qualsiasi altro oppositore politico o religioso in una delle tante prigioni di quello che il famoso dissidente Armando Valladares ha sempre definito “il Gulag tropicale”. Solo dal 1979 a Cuba i rapporti omosessuali vengono tollerati, e però esclusivamente come relazione privata tra adulti consenzienti (cioè maggiori di 16 anni) e senza scambio di denaro».

Il “disgelo” pare essersi compiuto nel 2015, quando fra l’altro la nipote di Fidel, figlia di Raúl, succeduto al fratello nel 2008 e fino al 2018, Mariela Castro Espín, sessant’anni, lesbica, psicologa, presidente del Centro Nacional de Educación Sexual de Cuba (CENESEX), direttrice del periodico Sexología y Sociedad e deputata nell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, fece da madrina al primo gay pride sull’isola e “benedisse” le “nozze” gay, con rito in realtà solo simbolico, di una ventina di coppie di persone omosessuali.

Con l’appoggio del padre, si immagina, più volte dichiaratosi a favore della legalizzazione del “matrimonio” same sex.  

Oggi, sette anni più tardi, per legittimare probabilmente con una patina di democrazia i cosiddetti “diritti” pretesi dalla comunità LGBT+, viene organizzata una serie di incontri e dibattiti popolari a livello nazionale, ma con la possibilità di partecipare alle discussioni anche per i cubani che vivono all’estero, più di un milione e 300mila persone.

Il sito web ufficiale Cubadebate afferma che sono stati allestiti 78.000 punti di incontro e le autorità cubane dichiarano che 900mila fra giuristi, studenti di giurisprudenza e altri specialisti guideranno il dibattito e successivamente elaboreranno le informazioni, prima della consegna delle conclusioni all’Assemblea nazionale del potere popolare, parlamento monocamerale della Repubblica di Cuba. 

Per il momento, si dichiarano contrarie al Codice oggetto di dibattito le femministe, che lamentano il fatto che la nuova normativa non classifichi come un crimine il femminicidio, inteso come l’uccisione di donne e ragazze in ragione del loro sesso. Né sono del tutto entusiasti gli attivisti LGBT+, che lo vedono come un gesto timido e tardivo, un tentativo di mascherare il passato “omofobo” di Cuba. Contraria anche la Chiesa Cattolica, che respinge gli articoli del disegno di legge che in nome della consueta ideologia gender permetterebbero alle coppie dello stesso sesso di “sposarsi” e di adottare bambini.

Tags: LGBT+/Gender
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.