• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

La questione LGBT+ spacca i cristiani

07/12/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La questione LGBT+ spacca i cristiani

Tra gli anglicani i difensori della dottrina entrano nel mirino dei progressisti

Federico Cenci di Federico Cenci
07/12/2020
in Cultura
239
Reading Time: 4 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:12 pm

L’ideologia gender rischia di minare, almeno Oltremanica, la tanto agognata unità tra i cristiani. Tutto nasce da un documento pubblicato dalla Chiesa d’Inghilterra, Living in Love and Faith, che si prefigge di contribuire al dibattito su «identità, sessualità, relazioni e matrimonio». Ma il documento ha invece fatto da vero e proprio detonatore, capace di sfaldare i rapporti all’interno della Chiesa anglicana, nonché fra questa e gli altri cristiani dell’isola.

Quei video che rivendicano la dottrina

Il documento, considerato aperturista sulle relazioni omosessuali, è stato infatti contestato dal Church of England Evangelical Council (CEEC). La risposta è stata quindi servita attraverso un filmato di trenta minuti, The Beautiful Story. Nel video si raccolgono una ventina di voci – laici e sacerdoti, maschi e femmine, eterosessuali e persone attratte dallo stesso proprio sesso – e il messaggio finale è questo: non si deve perdere fiducia nell’insegnamento morale cristiano. «Tocca a noi adesso essere fedeli a ciò che abbiamo ricevuto», conclude una lettera che accompagna il video. Un secondo filmato critico nei confronti di Living in Love and Faith è stato poi pubblicato sul sito Christian Concern.

La lettera di risposta

Non è finita. Il gruppo progressista Changing Attitude ha indirizzato una lettera a 34 vescovi della Chiesa d’Inghilterra noti per le posizioni pro-LGBT+ e messo in copia l’arcivescovo di Canterbury e il vescovo di Londra. Nella missiva i liberal minacciano di abbandonare il processo di dialogo in atto nella Chiesa anglicana a meno che una dichiarazione pubblica a sostegno della «piena uguaglianza delle persone LGBT+ nel ministero e nelle relazioni nella Chiesa d’Inghilterra» non venga sottoscritta da tutti i soggetti partecipanti al processo, dunque anche dagli evangelicali di The Beautiful Story.

La pressione LGBT+ sui vescovi

Per «piena uguaglianza» gli autori della lettera intendono però l’autorizzazione a «sposare partner dello stesso sesso» e a «celebrare matrimoni tra persone dello stesso sesso in chiesa», nonché a «benedire matrimoni e unioni civili con gli stessi parametri che si applicano ai matrimoni tra persone di sesso opposto». Cofirmatario della lettera è il reverendo Colin Coward, fondatore di Changing Attitude, il quale dichiara che i due filmati che invitano al rispetto della morale cristiana hanno «fatalmente compromesso» il processo di dialogo. Il reverendo aggiunge che i filmati «hanno sabotato le speranze e la fiducia degli anglicani LGBT+» in quanto li esporrebbero ad «abusi emotivi e psicologici».

Rapporti tesi

Ma l’amministratrice delegata di Christian Concern, Andrea Williams, non ci sta a finire sulla gogna mediatica e ha risposto così: «Non c’è nulla di offensivo nel video che abbiamo pubblicato su Living in Love and Faith. Non contiene attacchi personali e si limita a chiedere alla Chiesa d’Inghilterra di restare fedele alla concezione biblica della sessualità che la contraddistingue». La Williams ha peraltro pure ricordato che «attacchi personali» sono giunti, piuttosto, proprio da chi vorrebbe passare per vittima.

Confusione anglicana…

Il dibattito e le conseguenti spaccature nella Chiesa d’Inghilterra non sono una novità. Nel 2016 Justin Welby, arcivescovo di Canterbury e primate della Comunione Anglicana, sospese la Chiesa episcopaliana statunitense per aver ordinato, nel 2003, il primo vescovo dichiaratamente omosessuale. E poi ancora, tre anni fa, lo stesso Welby ha comminato una sanzione nei confronti del ramo scozzese della Chiesa per avere celebrato alcuni “matrimoni” omosessuali. Ultimamente, però, anche la fermezza di Welby ha iniziato a vacillare. Quasi un anno fa gli arcivescovi di Canterbury e di York si sono scusati per una dichiarazione rilasciata una settimana prima in cui si ribadiva che il sesso è consentito soltanto tra eterosessuali sposati.

…e fuga di fedeli

La confusione nella Chiesa d’Inghilterra su questi temi ha spinto alcuni vescovi a formare la GAFCON, un movimento globale che ribadisce l’insegnamento cristiano sulla sessualità. C’è dunque chi prova a resistere all’onda arcobaleno. Ma c’è anche chi invece abbandona la Chiesa anglicana approdando magari ad altri lidi: secondo una ricerca del 2018, ormai solo l’11% dei britannici si dichiara anglicano, ma tra i giovani di età compresa fra i 17 e i 22 anni il dato scende al 2%. Se la Chiesa rinuncia al proprio ruolo di voce profetica per assecondare il pensiero dominante, non c’è da stupirsi che perda attrattiva e che i fedeli si smarriscano.

Tags: AnglicanesimoVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.