• I più recenti
  • Tutto
La primizia del Natale

La primizia del Natale

24/12/2021
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La primizia del Natale

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
24/12/2021
in Famiglia
324
Reading Time: 2 mins read
0
La primizia del Natale
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

Chi nei giorni precedenti al Natale abbia avuto l’incombenza e la fortuna di recarsi a fare la spesa dal fruttivendolo, che fosse ai banchi del mercato all’aperto o dei mercati rionali, ma in verità anche nella grande distribuzione organizzata, ha potuto gustare uno spettacolo bellissimo per gli occhi e stuzzicante per il naso, che lascia invece all’immaginazione la soddisfazione del palato. Si parla delle primizie, naturalmente, frutti piccoli e lucidi oppure grandi e carnosi, di tutti i colori e le consistenze, ma anche della frutta esotica, sempre più diffusa a ogni latitudine.

Dall’Asia, dall’Africa, dall’America latina, oppure dal nostro Sud o dalle serre liguri o del Garda, per le festività natalizie arrivano spesso sulle tavole frutti insoliti o frutti che anticipano la stagione, ciliegie d’inverno, litchi, durian, fejioa… ormai gli avocado verdi e lucenti, gli ananas baby alti una spanna e le noci di cocco sono quasi scontati.

È l’abbondanza che torna sulla tavola del Natale, i frutti della terra che si sperano di buon auspicio per l’anno che viene, le primizie che rimandano alla primizia per antonomasia, il Gesù Bambino che nasce oggi al mondo come 2021 anni fa.

Retaggio di un’Italia dei tempi passati in cui la frutta era un lusso, mele e pere forse escluse, quando negli anni 1950 le banane si comperavano a numero e non a peso, una o due per volta, solo per i bambini di casa, se inappetenti, di un’epoca in cui i mandarini erano un regalo natalizio ambito e i fichi secchi erano conservati come golosità assoluta in fondo alla dispensa, riservati agli adulti, consumati con un goccio d’aceto, oggi i cesti di frutta speciale in mostra dal fruttivendolo paiono tornare alla ribalta.

È l’augurio dell’abbondanza, della fertilità, del bello e del buono, dei colori, della dolcezza del gusto e del piacere e del conforto. È l’augurio del Natale santo che passa, come spesso, come sempre, dalla famiglia riunita intorno alla tavola. Buone Feste, buon Natale.

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.