• I più recenti
  • Tutto
Stella di Natale

La messicana Pepita che ci regalò la «stella di Natale»

20/12/2020
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La messicana Pepita che ci regalò la «stella di Natale»

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/12/2020
in Famiglia
167
Reading Time: 2 mins read
0
Stella di Natale

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 16th, 2021 at 05:16 am

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

Il legame di una pianta usata dagli Aztechi come antipiretico con il Natale risale a una bella leggenda del secolo XVI. Nel Messico dei conquistadores una ragazza chiamata Pepita, o María, era così povera da non poter regalare nulla al Bambino Gesù il giorno del suo compleanno. Un angelo le suggerì allora di raccogliere delle erbe ai bordi di una strada per poi deporli di fronte all’altare della chiesa di San Pancho, il villaggio dove abitava. Da quelle erbe senza valore raccolte dai campi sbocciò allora il fiore rosso che da allora è noto come «stella di Natale». Furono poi i Francescani del Messico che, dal secolo successivo, iniziarono a utilizzare anche questi fiori come decorazioni per il Natale.

Il nome popolare datole fa del resto riferimento alla forma della foglia della pianta, associata alla Stella di Betlemme che guidò i pastori e i magi. In Messico e in Guatemala il fiore-stella è noto come «flor de Nochebuena», fiore della «Notte buona», ovvero la «Notte santa» del Natale (benché in Spagna sia chiamata «llor de Pascua», fiore della Pasqua).

Il rosso che caratterizza questo bel fiore ricorda il rosso del Natale, colore della regalità, benché liturgicamente, nel cattolicesimo, il colore sia il bianco. Però della «stella di Natale» esiste anche una bella variante bianca. Non stona quindi mai nelle chiese cristiane, in qualsiasi colore. Un fatto culturale, questo, che è bello ricordino anche quei non credenti che in questo periodo dell’anno regalano la «stella di Natale» magari anche un po’ per cercare di scansare riferimenti più esplicitamente religiosi.

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.