• I più recenti
  • Tutto
La legalizzazione della morte assistita nel Regno Unito guadagna trazione, con un paragone con il Canada

La legalizzazione della morte assistita nel Regno Unito guadagna trazione, con un paragone con il Canada

14/08/2024
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La legalizzazione della morte assistita nel Regno Unito guadagna trazione, con un paragone con il Canada

iFamNews di iFamNews
14/08/2024
in Breaking News, In evidenza, Vita
73
Reading Time: 1 mins read
0
La legalizzazione della morte assistita nel Regno Unito guadagna trazione, con un paragone con il Canada
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Tra le distrazioni globali come le Olimpiadi, le elezioni americane e i conflitti in corso, la questione della morte assistita è entrata silenziosamente in primo piano nel Regno Unito.
Lord Falconer, ex Lord Cancelliere e sostenitore di lunga data della legalizzazione della morte assistita, ritiene che il mandato del Primo Ministro Keir Starmer rappresenti un’opportunità unica per cambiare la legge.
La composizione dell’attuale Camera dei Comuni è molto diversa da quella del 2015, quando si verificò l’ultimo voto contro la legalizzazione della morte assistita, creando così un potenziale punto di svolta.
Tuttavia, è fondamentale considerare l’esperienza canadese quando si pensa alla legalizzazione dell’eutanasia nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
La rapida espansione del programma di “assistenza medica in caso di morte” (MAiD) in Canada, dopo la sua legalizzazione nel 2016, dovrebbe servire da monito.
In soli sette anni, il numero di decessi MAiD è passato da 1.018 nel 2016 a 13.241 nel 2022.
Questo sorprendente aumento indica la MAiD come il programma di morte assistita in più rapida crescita a livello globale.
In particolare, i decessi assistiti rappresentano ora circa il 4% dei decessi totali del Canada, diventando la quinta causa di morte.
Inoltre, i pazienti possono optare per la MAiD anche senza una malattia terminale e senza avere accesso a trattamenti potenzialmente salvavita.
Questi casi hanno suscitato preoccupazioni sul potenziale abuso del sistema MAiD, sottolineando la necessità di una riflessione approfondita prima di introdurre leggi simili altrove.

Tags: diritto alla vitaEutanasiaPro-vita
iFamNews

iFamNews

Articoli pubblicati dalla redazione inglese di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.