• I più recenti
  • Tutto

La Georgia, o come si distrugge un Paese

24/10/2020
20.000 partecipanti alla Marcia per la Vita di Parigi

20.000 partecipanti alla Marcia per la Vita di Parigi

30/01/2023

Aborto in Colombia: i minori di 14 anni non hanno bisogno del permesso di genitori o tutori

30/01/2023
In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

29/01/2023
Polizia del pensiero nel Regno Unito: britannico multato per aver pregato in silenzio per il figlio defunto

Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

28/01/2023
Dobbs v. Jackson

“Stato di diritto” – libertà o tirannia?

27/01/2023
Nuova Zelanda

 Il successo ha un prezzo che non sempre è sostenibile

27/01/2023
semaforo verde

 La misura draconiana

27/01/2023
LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

26/01/2023

L’allarme sull’invecchiamento

26/01/2023
Giornata per la vita 2021

La morte non è mai una soluzione

25/01/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
30/01/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Georgia, o come si distrugge un Paese

Nasce l’edizione di “iFamNews” in lingua georgiana e abbiamo di che imparare

Zurab Makharadze di Zurab Makharadze
24/10/2020
in Editoriali, Famiglia, Politica, Vita
897
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 3rd, 2020 at 02:04 pm

Salutiamo con gioia l’arrivo di una nuova comunità pro-life e pro-family nella grande famiglia di “iFamNews”, la comunità georgiana. Con il valido aiuto dei nuovi colleghi georgiani la nostra battaglia si farà più ricca e più interessante -Marco Respinti

La periferia di un impero è un posto speciale. Da un lato nessuno la conosce, dall’altro la sua marginalità consente di condurre tutti quegli esperimenti folli che questo o quel gruppo non riesce a mettere in atto al centro. Dopo il collasso dell’Unione Sovietica la Georgia, piccolo Paese al confine tra Europa e Asia, è una di queste periferie, una “frontiera” dell’impero del globalismo progressista. Quel che accade da noi è dunque l’esempio perfetto di ciò che accade alla famiglia, alla demografia di un Paese e alle sue tradizioni quando i liberal godono di carta bianca completa.

Nel 2003 in Georgia ha preso il potere Mikheil Saakashvili. La squadra di governo a cui il premier ha dato vita si è formata politicamente dentro le file di una nota ONG. Da quel momento il governo ha dunque preso a muoversi come un vero regime, che si è definito «faro della democrazia». La politica al vetriolo subito intrapresa ha permesso al regime di realizzare in dieci anni cose che in Occidente hanno richiesto un secolo.

Un Paese ortodosso, l’essenza della cui società e della cui cultura è un complesso sfaccettato fatto di gerarchie familiari e di tradizioni, è stato costretto ad accettare gli standard imposti della Open Society Foundation. Risultato, adesso la Georgia, come si può inferire dai dati presentati dalle Nazioni Unite, è sulla buona strada per finire nella lista dei Paesi a rischio di estinzione.

Il basso tasso di natalità e l’accelerazione dell’immigrazione stanno distruggendo la nostra demografia. L’esito di un sistema educativo influenzato dai media progressisti e dalle ONG è la crisi della famiglia bene evidenziata dal fatto che la maggior parte dei matrimoni finisce in divorzio.

La deliberata emarginazione della Chiesa, i problemi economici e l’indifferenza dello Stato verso la maternità e le famiglie numerose generano un cocktail infernale che sottrae alle persone il desiderio di vivere assieme e di avere figli. E chi cerca il successo crede di trovarlo fuggendo dal Paese.

Un lettore potrebbe però domandarsi: «Ma perché dovrei preoccuparmi dei problemi di un piccolo Paese che nemmeno riesco a individuare sulla carta geografica?». Semplice. Noi siamo quello che la politica del progressismo mondiale può fare e farà, se a essa sarà concesso di vincere.

Da “programma pilota”, abbiamo sperimentato tutti i risultati cui perviene un’ingegneria sociale incontrollata, totalitaria e spietata. Se davvero vogliamo sapere ciò che potrebbe accadere qualora Joe Biden, gli Antifa, Black Lives Matter e altre forze radicali controllassero gli Stati Uniti, o cosa potrebbe accadere se l’Unione Europea finisse per fare delle culture uniche e originali di ogni Paese uno zoo dell’omogeneità multiculturale e priva di ogni forma, guardiamo alla Georgia.

La storia recente del nostro Paese non è però solo questo. Noi georgiani siano infatti anche in grado di mostrare come un Paese pur piccolo sia capace di sopravvivere a sfide grandi come queste.

Tags: Open Society FoundationSaakashvili
Zurab Makharadze

Zurab Makharadze

Zurab Makharadze ha un master in Giurisprudenza e un dottorato in Relazioni internazionali. È tra i fondatori e uno dei più attivi promotori della principale piattaforma mediatica conservatrice Alt-Info in Georgia. Opera per la protezione dei valori dell'ortodossia e della famiglia tradizionale, e per questo lavora anche nel campo della geopolitica e della “nuova Guerra fredda”.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 127 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Pericolosa iniziativa a scuola

    1 condivisioni 24 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Brutte notizie sul fronte della vita

    13 condivisioni 506 visualizzazioni
    Share 13 Tweet 0
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 70 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 69 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter