• I più recenti
  • Tutto

La Campagna, attiva in più di 40 Paesi nel mondo, per la prima volta sarà anche in Italia

01/10/2023
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Campagna, attiva in più di 40 Paesi nel mondo, per la prima volta sarà anche in Italia

Si chiama "40 giorni per la vita" ed è stata lanciata da un gruppo di giovani in Texas. L'obiettivo della Campagna è quello di porre fine all'aborto.

iFamNews Italia di iFamNews Italia
01/10/2023
in In evidenza, Vita
84
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il 27 settembre ha cominciato la Campagna “40 giorni per la vita”. L’idea nasce nel 2004, quando quattro giovani del Texas, uno dei quali era scampato all’aborto, si sono ritrovati insieme e si sono detti: «Dobbiamo fare qualcosa di più per chiedere aiuto al Signore, per smuovere le coscienze e cambiare le cose». Hanno pregato insieme e hanno deciso di andare a pregare per 40 giorni consecutivi davanti alle cliniche in cui si praticavano gli aborti. Partita come un’iniziativa a livello locale, ha poi avuto un successo oltre ogni aspettativa, tant’è che quest’anno si svolge in più di 40 Paesi del mondo salvando tante vite. 
La Campagna mira a porre fine all’aborto, attraverso alcune azioni: la preghiera e il digiuno; la sensibilizzazione delle comunità locali; una veglia pacifica per tutto il giorno per 40 giorni consecutivi di fronte all’ospedale dove si procura l’aborto.
Quest’anno, per la prima volta, la campagna “40 giorni per la vita” viene proposta anche in Italia: «Con un gruppo di persone abbiamo pensato di dare avvio a questa campagna anche nella nostra città, a Modena» spiega Andrea Mazzi, animatore del Servizio Famiglia e Vita della Comunità Papa Giovanni XXIII e vice coordinatore della comunicazione della Campagna. «La veglia si terrà dal 27 settembre al 5 novembre nell’area di via del Pozzo di fronte al Policlinico, dalle 7 alle 19 di ogni giorno».
La campagna “40 giorni per la vita” è divenuta nota in Italia grazie al film Unplanned, perché in alcune scene si vede un gruppo di persone in preghiera fuori dalla clinica che effettuava aborti.
«L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 681 posti nel mondo» spiega Andrea. «Sarà un’occasione per sensibilizzare le persone sul tema dell’aborto e qui a Modena abbiamo anche coinvolto alcune comunità evangeliche del territorio, che ci hanno garantito la loro presenza. Mi piace ricordare come anche don Oreste Benzi disse: “Ho trovato un modo di far cessare l’aborto: andrò a pregare davanti agli ospedali”. E così fece».
 
«C’è un popolo che non ci sta, non si rassegna – aggiunge Andrea Silvestri, coordinatore dei contatti internazionali della Campagna -. Per cambiare le cose serve un popolo intero che dica che non ci sta e non vuole continuare ad essere complice coi suoi silenzi e a voltarsi dall’altra parte. 40 giorni per la vita è un’iniziativa cristiana, ma aperta a tutti; chiunque non accetta che ogni anno circa 600 bimbi a Modena vengano abortiti, venga a pregare con noi».
 
In passato ci sono state delle proteste rispetto alla preghiera di fronte al policlinico: «È possibile che anche in questa occasione ci siano delle contestazioni – dice Andrea Mazzi – ma noi ci impegniamo a mantenere un atteggiamento di misericordia verso tutti. Ci possono essere persone animate da intenzioni buone, ma non hanno compreso quanto è grande l’ingiustizia dell’aborto, nei confronti dei bambini e delle donne stesse. In tantissime situazioni non c’è la libertà di continuare la gravidanza, perché l’aborto a volte viene sentito come un obbligo sociale. Dalle testimonianze che raccogliamo dalle donne che ci contattano, possiamo affermare che anche quando la madre accoglie con gioia la notizia di una nuova gravidanza, spesso va ad abortire perché non trova sostegno, supporto, incoraggiamenti. Anzi, a volte riceve pressioni e minacce per abortire». 
 
Alcuni sono scettici sulle iniziative di preghiera davanti ai luoghi in cui si pratica l’aborto, adducendo la motivazione che questo ridurrebbe la libertà delle donne di andare ad abortire.
«Una vera libertà ci potrebbe essere qualora entrambe le possibilità, abortire e proseguire la gravidanza, fossero ugualmente percorribili – spiega Mazzi-. Vorremmo che la società si strutturasse per rendere concreta anche l’altra opzione. La preghiera serve proprio per richiamare la società sul fatto che non fa abbastanza per salvare le donne e i bambini. La libertà c’è quando si hanno delle informazioni complete e in questo momento storico nessuno informa le donne sulle ferite che lascia in loro un aborto». 
 
Per maggiori informazioni o per aderire direttamente alla Campagna, si può visitate il sito www.40daysforlife.com, oppure seguire l’account Instagram per seguire la Campagna.
Ci si può mettere in contatto anche con la mail ([email protected]) e con WhatsApp (353.4529402)

Tags: AbortoItaliala campagna “40 giorni per la vita”Pro-vita
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.