• I più recenti
  • Tutto
Cavaliere

L’eutanasia e noi, cavalieri dell’evidente

13/09/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’eutanasia e noi, cavalieri dell’evidente

Anche i bambini sanno che la «buona morte» è una bugia colossale, ma gli adulti scelgono di credervi ugualmente

Marco Respinti di Marco Respinti
13/09/2021
in Editoriali, Vita
75
Reading Time: 3 mins read
0
Cavaliere

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 15th, 2021 at 02:22 am

Il consenso al referendum italiano sull’eutanasia è un fiume in piena. Come abbiamo scritto, nessuna sorpresa. Per due motivi, diversi, ma a modo loro contigui, anzi collegati.

Il primo è che viviamo un mondo squinternato, dove tutto è disordinato, moltissimo è capovolto e quel poco che resta è confuso. In questo mondo, quel che è male viene per lo più definito bene, ciò che è sbagliato viene frequentemente detto giusto, quel che non va viene comunque fatto tornare.

Il secondo è che, proprio perché viviamo oramai immersi in questo mondo al contrario, crediamo, non alle favole, magari, ma alle bugie. Una delle tante è che la morte faccia bene. Che la morte sia la soluzione. Che morire sia meglio che vivere. Insomma, che la morte sia buona: detto nel greco che parliamo tutti quotidianamente, eutanasia.

Sì, anche i bambini sanno che è una menzogna colossale, che è più semplice credere all’esistenza dei draghi e degli elfi che a una corbelleria simile. Eppure gli adulti ripetono la fola, ne sono, o se ne dicono e se ne mostrano, convinti. Al punto di non vedere l’ora di poter vivere in uno Stato a cui regalano metà di tutte le proprie ore lavorative in tasse che consentano di darsi e di dare la morte. Per questo così tanti firmano ai banchetti per le strade: perché credono alle bugie.

Che la «buona morte» sia una bugia insostenibile lo mostrano perfettamente gli Stati vedette, quelli che vantano tutti i primati. Primi a legalizzare l’eutanasia, primi a praticarla, primi nel numero delle performance effettuate, primi nelle richieste, primi in ogni più sottile e greve forma di aberrazione a tema. Paesi Bassi e Belgio.

Settimana scorsa il nostro reportage ha illustrato la grande bugia della «buona morte» in quei due Paesi al centro dell’Europa. Lassù è evidente che la scusa pietosa con cui l’eutanasia è stata introdotta nell’ordinamento giuridico è una diga farlocca che non tiene, sfondata subito da un fiume che si ingrossa, limaccioso e mortale, ogni ora che passa.

Se una porta è chiusa, è chiusa. Quando la si apre, anche solo per lo spiffero di un millimetro, oramai è inesorabilmente spalancata. E tornare a chiuderle anche solo lo spiffero è uno sforzo erculeo. Corre infatti più distanza fra 0 e 1 che fra 1 e 10.

Ma le bugie si alimentano così, vivono così, si diffondono così. Si nutrono di fandonie. Migliaia di italiani corrono a firmare per la «buona morte». Ma la «buona morte» non esiste. Esiste la morte. E non è buona. Noi cavalieri dell’evidente perseveriamo dunque con la buona battaglia per ciò che è palmare, rivestiti della corazza del lapalissiano, in un pugno la spada di ciò che è scontato, nell’altro lo scudo di ciò che è lampante, in capo l’elmo di ciò che è flagrante, ritti ben saldi e fermi mentre tutto rutila attorno, cinti i fianchi dell’evidente e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagare ciò che è palese. La nostra battaglia, infatti, non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro falsità che nel Paese guasto nessuno sa più chiamare per nome.

LEGGI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SULL’EUTANASIA

Tags: EutanasiaHighlightVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.