• I più recenti
  • Tutto
L’amore nel mondo contemporaneo (II)

L’amore nel mondo contemporaneo (II)

30/07/2023
La violenza è iniziata con la Prop 8

La violenza è iniziata con la Prop 8

18/09/2025
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’amore nel mondo contemporaneo (II)

Amare significa volere il bene dell'altro. Una "decisione determinata", quasi un'ossessione, per aiutare le persone che amiamo a essere felici.

Tomas Melendo Granados di Tomas Melendo Granados
30/07/2023
in In evidenza, Vita
668
Reading Time: 3 mins read
0
L’amore nel mondo contemporaneo (II)
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Link per Parte I

Imparare ad amare: scoprire l’amore

Dimenticare cosa significa amare è uno dei mali più distruttivi del nostro tempo. Una delle cause principali del disincanto e della tensione che colpiscono molti dei nostri contemporanei.
Perché se l’amore viene bandito, confuso o denaturato, la felicità e la gioia (e anche la salute mentale, come si può vedere oggi) svaniscono con esso.

Pertanto, se aspiriamo a costruire e consolidare una civiltà più sana, più coerente, più felice e più speranzosa, dobbiamo iniziare a elevare la categoria umana della società nel suo complesso in questo aspetto specifico.
– In altre parole, dobbiamo imparare noi stessi e aiutare gli altri a imparare cosa significa amare, in teoria e in pratica.
– Dobbiamo migliorare la nostra conoscenza dell’amore e il nostro modo di viverlo, e dobbiamo fare in modo che molti altri facciano lo stesso.

Dimenticare cosa significa amare è uno dei mali più profondi della nostra cultura: se l’amore viene bandito, confuso o snaturato, la felicità e la gioia svaniscono con esso.

In primo luogo, in teoria (anche se mai al di fuori della vita)
Per cominciare, dobbiamo tutti essere chiari sul fatto che:
– Lungi dallo svanire, quasi diluito, in quegli effluvi sentimentali a cui spesso viene ridotto…
– Lungi dall’essere una funzione della pura fisiologia o della semplice chimica, che indubbiamente giocano un ruolo nelle relazioni di coppia, di amicizia, tra fratelli, genitori e figli…
– Lungi dal ridursi a un mero stimolo di piacere o di autorealizzazione egocentrica, a una sorta di egoismo apparentemente condiviso di due…

Lontano da tutto questo, l’amore è essenzialmente un atto di volontà.
– Un atto denso, forte e stabile, che mette in tensione tutta la persona.
– Un atto di ricerca, di vita e di offerta di bene alla persona amata.
– Una profonda, costante e rinnovata determinazione ad aiutare la persona che amiamo ad essere felice: quasi, quasi un’ossessione.

Il nucleo dell’amore è un atto di volontà, forte e duraturo, che scopre, costruisce e consegna il bene della persona amata.
La descrizione di Aristotele

Per iniziare a fare luce sul meraviglioso mistero dell’amore, possiamo rivolgerci alla descrizione di Aristotele nella sua Retorica.
Il filosofo greco ci dice che amare è “volere il bene di un altro come di un altro”.
Tre elementi, intimamente legati, costituirebbero la realtà che stiamo cercando:

  1. Vuoi
  2. Il bene
  3. Per un altro (appena un altro).
    Un leggero commento su ciascuna di queste componenti ci metterà sulla strada giusta per cercare di capire, con maggiore precisione e profondità, la natura dell’amore.
    Lo faremo negli articoli successivi.
    Amare significa volere il bene di un altro, proprio in quanto altro.
    Una “decisione determinata” – quasi un’ossessione – per aiutare la persona che amiamo a essere felice.

Tomas Melendo Granados

Tomas Melendo Granados

Tomás Melendo Granados è nato a Melilla, Spagna nel 1951. Dottorato di ricerca in Scienze dell'Educazione e dottorato di ricerca in Filosofia. Ha svolto studi universitari e di laurea presso l'Università di Navarra e li ha completati in Italia e in Germania. Fino al suo pensionamento nel settembre 2021, è stato direttore dello studio della famiglia presso l'Università di Malaga. Ora, vengono insegnati da Edufamilia (un'organizzazione no-profit che gestisce) e può essere fatto completamente online. Insieme alla moglie, è stato nominato membro del Pontificio Consiglio per la Famiglia da papa Benedetto XVI. È padre di sette figli, nonno di tredici nipoti e, soprattutto, come si definisce, un marito che è profondamente e sempre più innamorato di sua moglie.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.