• I più recenti
  • Tutto
Massacri del settembre 1792

L’alba eugenetica del mondo moderno

14/07/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’alba eugenetica del mondo moderno

Oggi ricorre la Presa della Bastiglia, post-it utile a rammentare da dove viene tutto l’orrore che ci circonda

Marco Respinti di Marco Respinti
14/07/2021
in Cultura, Editoriali
366
Reading Time: 4 mins read
0
Massacri del settembre 1792

Auguste Raffet (1804-1860), incisione, 1830 ca.

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:37 pm

Antipatico. È decisamente antipatico fare i maestrini in casa altrui, e per definizione i guastafeste non ricevono mai il biglietto d’invito. Inoltre «iFamNews» vanta anche un ramo in lingua francese, e se una cosa qui nessuno vuole fare, è frustrare l’orgoglio legittimo e bello di sentirsi figli di una storia, di una cultura, di una patria. «Francia, la dolce», insomma, come la chiamavano i compagni d’arme di Carlo Magno, ci è cara. Ma è proprio per questo che l’anniversario del 14 Luglio ci rattrista.

Come è ormai noto da tempo, quel giorno del 1789 non successe granché, tranne la prima decapitazione rivoluzionaria, quella del povero governatore della Bastiglia, Bernard-René Jourdan, marchese de Launay (1740-1789), ammazzato come un cane benché avesse ordinato al corpo di guardia di non sparare sugli assalitori. Per il resto è stata opera magistrale di interpretazione dei posteri, secondo uno dei must del marxismo-leninismo: la storia è solo propaganda rivolta al passato.

Fu così che il 14 Luglio venne trasformato nell’inizio del mondo nuovo, nella fine di ogni nefandezza (perché prima di allora, ovviamente, tutto era stato solo nefandezza), nell’alba radiosa del futuro che s’imponeva. L’inizio, cioè, di quella Rivoluzione Francese (1789-1799) che finalmente corresse per sempre le magagne del mondo, forse persino dell’universo.

La Rivoluzione Francese, però, non si paga a rate. Come diceva il primo ministro francese Georges Clemenceau (1841-1929), o tutta o niente. È un blocco. Il pick and choose non funziona, perché ne sfibra il tessuto, ne adultera l’impasto, ne perde per strada questo o quel pezzo, finendo per sbriciolarla del tutto sull’alcantara dell’auto di papà. La Rivoluzione Francese è il suo disegno e il suo impianto, la sua costruzione e il suo progetto, il suo massiccio impatto e il suo peso globale. È la Rivoluzione Francese stessa a delegittimare ogni tentativo di gettarne a mare qualche dossier imbarazzante per conservarne solo i faldoni dei lumi. Anzi, è vero proprio il contrario: i suoi imbarazzi sono il pedaggio che si paga per percorrerla tutta fino alla meta.

Ora, la Rivoluzione francese è stata tante cose e tutte congiurano a farne quel blocco che è stata allora e ancora è, se davvero essa a insegnato al mondo a stare al mondo. Fra le tante cose che la Rivoluzione Francese è stata vi sono i massacri del 1792, compiuti tra il 2 e il 6 settembre. I sanculotti presero d’assalto le prigioni di Parigi, precedentemente stipate di nemici politici, tutti genericamente ammassati come “partigiani del re”. Con la scusa di sventare un complotto monarchico e straniero, molti capi dei quali era già stati “fortunatamente” arrestati dai “patrioti”, venne compiuta una strage. Una buona metà dei richiusi fu macellata: letteralmente, visto che i sanculotti prediligevano efferatezze, mazzette da norcineria e picche su cui issare le teste spiccate dai busti delle giovani aristocratiche. Caddero molti sacerdoti e tre vescovi. 191 di quelle vittime furono persino beatificate nel 1926 da Papa Pio XI (1857-1939). Fuori Parigi accadde lo stesso, in diverse città.

Frédéric Bluche, professore associato di Storia del Diritto nell’università di Panthéon-Sorbonne, ivi membro nell’Istituto per la cultura giuridica intitolato al grande Michel Villey (1914-1988), ha pubblicato, nel 1986, per i tipi dell’editore parigini Robert Laffont, un libro “d’oro”, che anderebbe studiato costantemente, rivisitato continuamente, ovviamente tradotto e certamente continuato e approfondito invece di essere abbandonato al proprio destino di – sostanzialmente – reprobo, come capita a chi, in quest’epoca oscura, pone domande, documenta risposte e soprattutto non inginocchia la verità al politicamente corretto e conformista. Si tratta di Septembre 1792: logiques d’un massacre. Lo studio dettaglia gli avvenimenti, ma soprattutto – come suggerisce il titolo volutamente freddo e icastico – delinea la ratio di un evento orrendo. E se possibile la ratio è ancora più orrenda.

Bluche conta circa 1300 morti. Di quella mattanza lo storico Jean Tulard – docente alla Sorbona e al Collège de France, membro dell’Istitut de France – nella prefazione a Bluche scrive: «Nel mese di settembre del 1792 il massacro viene organizzato in modo perfetto e perpetrato con sottigliezze tali da impedire agli autori di invocare la perdita di sangue freddo dovuta alla disastrosa situazione militare del Paese». Tanto che quegli autori, ricorda Tulard, chiesero persino di essere retribuiti per i servigi che in quel modo avevano reso alla «Nation».

Jean de Viguerie (1935-2019), fine specialista di Storia della Chiesa nell’Università di Lilla-III, propone piuttosto la cifra di 1400 vittime in Révolution et christianisme: une appreciation chrétienne de la Révolution Française (L’Âge d’homme, Losanna, Svizzera, 1992). Il conto esatto non si saprà mai, ma sono le proporzioni che sorprendono. Dei 1400 censiti da De Viguerie 220 sono sacerdoti, ma quel che colpisce è la condizione sociale dei due terzi del totale: border-line, matti, mendicanti, senzatetto, ragazze di vita e minori. Sintetizza brillantemente De Vigurie: «tutti coloro che sono un insulto per il Contratto sociale» di Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), ovvero l’utopia che la Rivoluzione si incaricava, con quei massacri, di realizzare. Il citoyen perfetto, suggerisce ancora De Viguerie, non può infatti ammettere il “sangue impuro” e solo lo Stato decide chi meriti la cittadinanza.

Sì, l’alba del mondo nuovo è cominciata così, e non ha ancora smesso.

Tags: EugeneticaRivoluzione FranceseVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.