• I più recenti
  • Tutto
L’aborto, «violenza ostetrica» tout court

L’aborto, «violenza ostetrica» tout court

15/07/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’aborto, «violenza ostetrica» tout court

Le premesse ideologiche che snaturano la donna e la fisiologia femminile sino a negare la vita, nelle parole di Rachele Sagramoso, madre, ostetrica, autrice

Rachele Sagramoso di Rachele Sagramoso
15/07/2022
in In evidenza, Vita
144
Reading Time: 3 mins read
0
L’aborto, «violenza ostetrica» tout court
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La medicalizzazione pervasiva ed eccessiva, che il mondo femminile ha voluto per sé quando ha preteso il ricorso alla “tecnomedicina” per la contraccezione e per ogni «necessità riproduttiva», ha contaminato l’intero processo della nascita. Il rifiuto di ogni gravidanza e la pretesa di un figlio a ogni costo son facce della medesima moneta, che la ricerca in fisiopatologia della riproduzione umana ha ribattezzato “procreatica”, e che ha visto affievolirsi gradualmente la competenza della donna sulla propria natura.

Di conseguenza alcune ostetriche, insieme ad alcune donne combattive, hanno iniziato a guerreggiare a suon di evidenze sia scientifiche sia empiriche, per tentare di far passare il semplice concetto che sì, le donne possono incorrere in pericoli per la salute durante la loro «vita ostetrica», ma rispettando e sostenendo la singola fisiologia, come l’ostetricia dovrebbe proprio fare, appoggiandosi alla medicina personalizzata come fa la naprotecnologia, tali pericoli finiscono per dipendere spesso solo dall’incompetenza e dalla paura di chi le donne le assiste.

La «violenza ostetrica» nel mondo è oramai diffusissima, a causa della visione del tutto lacunosa della nascita come di un semplice mezzo per “far uscire” il bambino, che deve presentare alcune caratteristiche precise, e non come un processo fondamentale che conclude la relazione simbiotica tra una donna e suo figlio, proseguimento di una conoscenza tra i due e inizio, tra l’altro, della maturazione su cui poggia molto della strutturazione psicofisica di ogni essere umano.

Tale approccio sta danneggiando talmente la visione sulla salute femminile, che pare che l’aborto sia un “mezzo salvavita”, per evitare che la donna gravida rischi la salute per un’assistenza ostetrica sbagliata.

La donna, inoltre, a causa dell’eccessiva medicalizzazione e del presupposto che esclude la salute femminile dalla visione fisiologica della propria vita, si pensi alla diffusione della “mentalità anticoncezionale” che ha reso le donne del tutto inconsapevoli della propria profondità e competenza, è stata istruita sul fatto che il figlio concepito sia altro da lei. La donna è stata condotta a ritenere che il bambino sia qualcosa di cui ella possa disporre come vuole e, per tale motivo, liberarsene potrebbe essere il modo migliore per salvaguardare la propria salute. Talvolta e per assurdo, per “garantire” addirittura la salute del figlio fragile: la mentalità dell’aborto come “terapia” ha trasformato la pena capitale sul feto in un gesto di estrema misericordia civile.

A parte la negazione delle evidenze scientifiche sui rischi fisici e psichici che abortire volontariamente produce sulla donna, il diritto all’aborto, che l’Unione Europea ha inserito di recente nella Carta dei diritti fondamentali, ricorda da vicino le prime e molto chiare indicazioni che definiscono la «violenza ostetrica»: «[…] la “violenza ostetrica” produce anche un danno psicologico, i cui effetti a breve, medio e lungo termine influiscono negativamente nella relazione madre-figlio».

E che cos’è l’aborto se non la negazione di questa relazione fondamentale, oltre che la caparbia negazione che il feto non provi dolore? Qual è il presupposto che muove chi sostiene che l’aborto sia la salvaguardia della salute femminile, al pari della contraccezione, che molte donne stanno combattendo proprio perché nega la competenza femminile, se non una completa svalutazione sociale della femminilità e la patologizzazione ulteriore della fisiologia della donna?

L’aborto è annoverato quindi nel concetto estremo di «violenza ostetrica» e, soprattutto, in quella di  «violenza di genere», che sono la bandiera di chi afferma che la donna abbia il diritto di abortire, poiché dimostra il controllo che la medicalizzazione e la politica vogliono avere sul corpo delle donne. E perché, inoltre, sopprimendo il diritto a non abortire, come afferma la Legge 194/78, si cancella la salvaguardia di tutti i diritti della maternità che, progressivamente, hanno portato alla denatalità attuale. L’aborto è violenza, violenza sulla donna e sulla massima espressione della sua femminilità: la maternità.

Tags: AbortoItaliaUnione Europea
Rachele Sagramoso

Rachele Sagramoso

Educatrice di scuola materna, laureata in Ostetricia quando era incinta della terza figlia, libera professionista, si occupa della salute delle donne dal grembo materno in poi. Sostenitrice della fisiologia della gravidanza, dell’attaccamento madre-bambino, della fertilità, promuove l’empowerment femminile a partire dal rispetto della vita dell’embrione. Approfondisce costantemente ogni tema riguardante la femminilità e forma le madri in attesa, facendo volontariato nelle parrocchie. Mamma di famiglia numerosa, è attiva nel campo delle relazioni genitori-figli e dell’educazione affettiva e sessuale. Scrive su La Croce Quotidiano e su due blog: La Vera Maternità, che si occupa di temi “ostetrici”, e Sei di tutto, dove racconta le vicende della sua famiglia

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.