• I più recenti
  • Tutto
don Andrea Leonesi

L’aborto è il più grave degli scempi

10/11/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’aborto è il più grave degli scempi

Un sacerdote viene “incriminato” per avere detto l’evidenza. Dura, ostica, ma sacrosanta

Clara Ferranti di Clara Ferranti
10/11/2020
in Vita
759
Reading Time: 3 mins read
0
don Andrea Leonesi
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 9th, 2020 at 04:48 am

«L’aborto è il più grave degli scempi»: certamente, tanto quanto lo è l’omicidio di qualunque essere umano, con l’aggravante che a essere uccisa è una persona innocente nel senso più assoluto del termine.

Questa frase, pronunciata nell’omelia della Messa celebrata il 27 ottobre scorso da don Andrea Leonesi, vicario del vescovo di Macerata, ha scatenato una bufera mediatica, aizzata da Sinistra Italiana Macerata, che ha fatto pervenire le proprie esternazioni a Cronache Maceratesi il 2 novembre.

Si tratta di una tempesta chiaramente manovrata da una Sinistra che non si rassegna alla débâcle subita nelle elezioni amministrative di settembre, dopo un governo cittadino durato un quarto di secolo, e che quindi pensa bene di mettere bocca sugli insegnamenti della Chiesa Cattolica: una Chiesa che è da sempre contraria tanto all’aborto, quanto a qualunque altro abominio, come la pedofilia.

L’intervento chiarificatore del vescovo, mons. Nazzareno Marconi, a sostegno di Don Leonesi, fa immediatamente da contrappunto chiaro e ineccepibile, soprattutto riguardo la posizione della Chiesa e il modo in cui debbano essere intese le parole sia del celebrante nel contesto dell’omelia, sia di san Paolo nella lettera agli Efesini, anch’esse bersaglio di polemiche: «Io sono contro l’aborto, che non ritengo né un diritto né una conquista di civiltà, ma un fallimento sociale quando porta a considerare una vita umana come “un problema”. Ogni vita umana è invece una ricchezza per tutti» e poi «le mogli sottomesse ai mariti come la Chiesa lo è a Cristo ed i mariti alle mogli, come Cristo che si è sottomesso alle esigenze di un amore infinito per la Chiesa».

Eppure il paragone “osato” da don Andrea sulla gravità di aborto e pedofilia ha costituito il pretesto per urlare allo scandalo e denigrare il celebrante, ma con la reale intenzione di sferzare l’attacco a una verità sacrosanta.

La tecnica è sempre la stessa: il travisamento delle parole in modo da buttare nella macina mediatica un significato mai inteso dal sacerdote benché il suo intento sia stato volutamente provocatorio.

Non mira infatti a stabilire quale dei due abomini sia più grave, bensì a risvegliare la coscienza sopita di tanti (anche cristiani) che giustamente si battono per il secondo, ma che si dimenticano del primo o persino lo giustificano.

Si tratta infatti di una verità che non ammette contraffazioni: l’aborto è un omicidio, senza «se» e senza «ma», perché interrompe, per motivi per lo più inaccettabili, la vita di un essere umano.

Ci si trova ora dunque a difendere non solo la libertà di predicazione di quel sacerdote, ma pure l’evidenza, che, come tale, non avrebbe bisogno di alcuna dimostrazione. Le strumentazioni moderne permettono del resto di constatarla direttamente: nel grembo materno vive una “persona”, si muove, succhia il dito, dorme.

Non esiste, quindi, e non può in alcun modo essere chiamato tale, un «diritto della donna sul proprio corpo», laddove questo preveda la soppressione di un essere umano.

Ebbene, ciò che le parole di don Leonesi hanno puntualizzato, tanto da gettare allarme e scompiglio, è che l’aborto è un omicidio nella forma più grave: quella dell’infanticidio, compiuto peraltro nel modo più atroce.

Le strumentazioni che mostrano questa evidenza documentano infatti quanto accade durante un aborto: il bambino viene spezzettato o bruciato o risucchiato, a seconda del metodo di morte adoperato, tra dolori atroci, visto che è senziente.  Un gesto così è inconcepibile solo a pensarlo, eppure è un dato di fatto che i negazionisti fanno finta di non sapere, o non vogliono sapere, turandosi occhi e orecchie.

Per tacitare le coscienze si inventa poi la storiella del «grumo di cellule» che, ricordo, era una metafora usata negli ambienti accademici dei sociologi statunitensi antisemiti del primo Novecento in riferimento agli ebrei, chiamati «grumi insolubili» («insoluble clots»). Del resto la logica soggiacente è la medesima: un bimbo malformato è un essere umano “venuto male”, quindi l’aborto diventa la giustificazione oscena di una pratica eugenetica. Insomma, don Leonesi non ha detto nulla di assurdo: la differenza tra l’aborto e la pedofilia è quella che corre tra violazione e soppressione. Linguaggio duro, addirittura ostico, ma veritiero. A volte gli scandali hanno valore pedagogico.

Tags: AbortoPedofilia
Clara Ferranti

Clara Ferranti

Nata nel 1964, Clara Ferranti ha iniziato la carriera universitaria nel 1998 come Ricercatrice di Glottologia e Linguistica nella ex Facoltà di Lettere e filosofia, ora Dipartimento di Studi Umanistici, dell’Università di Macerata, dove oggi insegna Linguistica generale e Fonetica articolatoria in corsi di laurea triennali e magistrali. È membro del tavolo tecnico del Consiglio Regionale delle Marche per il coordinamento e la promozione delle iniziative organizzate per la Giornata della Memoria sul territorio marchigiano e membro del direttivo nazionale del CNRU (Coordinamento Nazionale dei Ricercatori Universitari).

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.