• I più recenti
  • Tutto
no alla droga

J-Ax, «Cocaine» di Eric Clapton è contro la droga

28/07/2021
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

J-Ax, «Cocaine» di Eric Clapton è contro la droga

L’importante è dire sempre la verità, ma dirla in swahili a un malese monolingua sortisce poco effetto

Marco Respinti di Marco Respinti
28/07/2021
in Cultura, Editoriali
173
Reading Time: 2 mins read
0
no alla droga

Image from Pxhere

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:43 pm

Eric Clapton, leggendario chitarrista blues del Surrey inglese, famoso per lo stile unico, la voce avvolgente e un talento che è di pochi, annuncia che con il «Green Pass» obbligatorio lui smette di suonare dal vivo.

Gli risponde J-Ax, rapper milanese, dandogli sostanzialmente del seminatore di morte e aggiungendo che al bluesman «la Cocaine non è ancora scesa».

J-Ax è uno che se intende, da Ohi Maria a Maria Salvador, ma di Cocaine non sa un fico secco. Cocaine è una canzone composta e registrata nel 1976 dal cantautore statunitense J.J. Cale (1938-2013). Clapton l’ha reinterpretata nel 1977, portandola al successo mondiale. La conoscono tutti e tutti ne canticchiano il ritornello, che è l’unica strofa che sanno, facile facile. Il resto non lo leggono. Se lo facessero, si accorgerebbero che non è Let It Bleed o Sister Morphine dei Rolling Stones, né Heroin di Lou Reed (1942-2013): è il suo contrario esatto.

Lo dice esplicitamente Clapton: una canzone scritta proprio per avvisare i giovani rockettari, presso i quali usi e abusi di stupefacenti abbondano, di quanto generi dipendenza, distrugga e uccida. Ma siccome i giovani rockettari tutto sopportano tratte le paternali moralistiche, Cocaine è scritta in maniera accattivante. «Si sbaglia a scrive canzoni deliberatamente contro la droga sperando che poi abbiano presa. […] La cosa migliore è quindi offrire qualcosa che sembri ambiguo», ma che, «se studiato e meditato, possa rivelarsi essere sul serio contro»: «la canzone Cocaine è davvero una canzone contro la droga». Basta leggere Wikipedia.

Pedagogia da rocker per giovani rocker: l’importante è dire sempre la verità, ma dirla in swahili a un malese monolingua sortisce poco effetto.

Coscio che un’overdose di ambiguità possa lastricare di buone intenzioni la via per l’Inferno, spesso Clapton ha evitato di suonare Cocaine in pubblico, ma un giorno ha quadrato il cerchio. Ha aggiunto alla lirica le parole «that dirty cocaine» di modo che capisse anche J-Ax. A volte però anche la pedagogia pop fallisce.

Tags: DrogaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.