• I più recenti
  • Tutto
Raffaella Carrà

Io non m’inginocchio

08/07/2021
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
03/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Io non m’inginocchio

Se lo leggerete, questo articolo non vi piacerà e mi odierete per sempre, sapendo però che ho solo detto la verità

Marco Respinti di Marco Respinti
08/07/2021
in Cultura, Editoriali
940
Reading Time: 3 mins read
0
Raffaella Carrà
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:35 pm

Mi daranno dello sciacallo aggiungendo che manco di pietà, che mi divora il cinismo, che spregio il dolore, che disprezzo la compassione e che nemmeno davanti alla morte ho pudore. È invece vero proprio il contrario.

Ho letto di giornalisti famosi che hanno pianto, di uomini politici stretti nel cordoglio, di un Paese intero paralizzato dalla notizia della scomparsa di Raffaella Pelloni, in arte Carrà, soubrette trasgressiva come il pittore da cui trasse il nome d’arte. Si dice che in confronto a oggi le performance della Carrà fossero roba da educande. Bugie. Per l’epoca furono consapevolmente dirompenti.

Perché la Carrà è stata la peste della rivoluzione sessuale servita fredda sulle tavole degli italiani, smerciata à-porter nei mangiadischi dei piccoli, venduta nelle confezioni “prendi tre paghi due” dell’Italia del boom e del post–boom.

Le sue moine e i suoi gesti, i suoi abiti di scena e i testi delle sue canzoni che normalizzavano “il corpo della ragassa” e l’amore libero ottennero più di mille marce impegnate, di mille rivendicazioni intellettuali, di mille azioni politiche. Hanno fatto scuola, hanno tracciato la via, hanno anticipato il futuro. Soprattutto hanno fatto saltare una serratura. Con lei il sesso è uscito dalle camere dove doveva starsene per entrare nei soggiorni di un’Italia che ne è stata ribaltata. Non è stata l’aggressività violenta del porno a vincere la campagna d’Italia, bensì il suo sorriso impostato a conquistare l’Italia in vacanza in Riviera.

La Carrà ha contribuito in maniera mastodontica alla sessualizzazione del costume italiano grazie a quel modo da Strapaese che abbiamo di buttare ogni cosa in avanspettacolo e maccheroni. Il sabato sera la rimiravano, con gli occhi dell’uomo interiore fuori dalle orbite, l’italiano medio e la media degli italiani, i papà e le mamme, le nonne e i piccoli. Tutti hanno canticchiato «quel motivetto che mi piace tanto» sbarazzino e pesante:

Sono un cuore vagabondo che di regole non ne ha/ La mia vita è una roulette/ I miei numeri tu li sai/ Il mio corpo è una moquette… Com’è bello far l’amore da Trieste in giù/ Com’è bello far l’amore io son pronta e tu/ Tanti auguri/ A chi tanti amanti ha… Com’è bello far l’amore da Trieste in giù / L’importante è farlo sempre con chi hai voglia tu/ E se ti lascia lo sai che si fa?/ Trovi un altro più bello/ Che problemi non ha

Perché nel Belpaese se lo dice in prima serata mamma RAI, se lo senti facendo la spesa al supermercato, allora va bene. Curve al prosciutto, cosce in insalata, deretani per guanciali, spaccate ginecologiche e seni compressi alla Gradisca. Non c’era alcun bisogno di sbattere tutto sullo schermo, fra la tivù dei ragazzi e i mezzibusti ingessati dei tiggì, a meno di non volere apposta uccidere la seduzione con la fordizzazione e addomesticare il desiderio con quella routine che ci ha tanto abituati allora da ripetere oggi “che male c’è”? Con la Carrà la contro-morale del Sessantotto ha avuto il proprio quarto d’ora di celebrità pop e le è bastato. Se la smettessimo di essere ipocriti avremmo il coraggio di dirlo, smettendo di inginocchiarci alla devastazione all’amatriciana.

Tags: Rivoluzione sessualeSessantottotelevisioneVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.