• I più recenti
  • Tutto

Influencer. E se tornassero a esserlo i genitori?

05/02/2020
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
30/08/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Influencer. E se tornassero a esserlo i genitori?

Le parole di una diciassettenne, le responsabilità degli adulti

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
05/02/2020
in Cultura
283
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 6th, 2020 at 01:08 am

Iris Ferrari è una bella ragazzina bruna, che compirà 17 anni fra pochi giorni. Ha all’attivo due libri, il primo pubblicato nel 2018 e l’altro nel 2019, e i suoi “firmacopie” in giro per l’Italia richiamano numeri esorbitanti di bambine o poco più (il target è 11-13 anni, più o meno), che per lei attendono in piedi e al freddo anche quattro o cinque ore (c’ero anch’io un sabato pomeriggio d’inverno in piazza del Duomo a Milano per accompagnare due giovanissime ed emozionate lettrici). Scandiscono «Iris! Iris!» e aspettano pazientemente che arrivi il loro turno per una foto abbracciate alla loro beniamina e l’autografo sul libro.

La star adolescente ha esordito con video “carini” su Musical.ly (ora si chiama TikTok) e oggi ha un canale YouTube che conta 701mila follower, che lei chiama «team unicorni». Il suo manager è Francesco Facchinetti, sua mamma è la giornalista e conduttrice televisiva Roberta Ferrari. Il sospetto, dunque, che non tutto ciò che la ragazzina fa e dice sia farina del suo sacco potrebbe sinceramente sfiorare la mente.

Ogni domenica alle 19 Iris posta un nuovo video e parla alle coetanee, o persino a ragazzine un po’ più giovani, di emozioni, vita quotidiana, scuola, rapporti non sempre facili con i genitori, primi innamoramenti.

Un paio di settimane fa il video è stato Essere gay. Nel momento in cui scrivo ha totalizzato 138.763 visualizzazioni, 14.902 like e solo 277 pollici versi. Iris vi esordisce dicendo che ha deciso di parlare di questo argomento perché «richiestissimo» dai suoi “unicorni” e afferma che qualunque distinzione fra eterosessuali (come per altro si dichiara) e «parte della LGBT» (cito) è assurda e incomprensibile, poiché sulla Terra siamo sette miliardi, e tutti siamo diversi. Anche le distinzioni «all’interno della LGBT» le paiono assurde, parimenti per lo stesso motivo.

Non bisogna essere sfegatati fan di Iris per concordare sul fatto che ogni essere umano debba essere se stesso, che sia unico e irripetibile, e che meriti tutto il rispetto dovuto a ogni persona. Ma questo non significa, come invece fa Iris, con sicumera e occhi stellati (letteralmente, grazie ai filtri applicati video…), sdraiarsi alla banalità sentimentalista sostenendo che l’amore nasce solo dal cuore e mai dalla ragione, che non esista giusto e sbagliato, che l’amore sia sempre amore comunque si manifesti.

Soprattutto è profondamente sbagliato che un messaggio di questa portata giunga da una ragazzina di quella età, che gode però della fiducia di tante bambine della scuola media con le antenne sintonizzate – come il clima dei tempi impone – sull’ennesimo influencer di turno. Perché la giovane Ferrari questo è: una che influenza e indirizza.

E allora come non leggervi, in filigrana, le parole di un pensiero mainstream dettato dagli adulti, spinto sempre a relativizzare, a riportare tutto al principio del piacere, a sostenere ciò che non è sostenibile per il semplice fatto che fa comodo?

Ma questo accade solo perché gli adulti rinunciano a educare, cosa che invece urge più che mai nella nostra società liquefatta, abitata da ragazzi spaesati e orfani di uno sguardo più “alto”. Una modesta e sensata proposta potrebbe allora essere quella che i genitori toranassero a essere loro gli influencer, senza farsi scippare il ruolo da una ragazzina. Per farlo, però, debbono ricominciare a crederci.

Tags: media
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.