• I più recenti
  • Tutto
Maternità surrogata in India

India: maternità surrogata vietata, ma qualcosa si incrina

03/03/2020
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
04/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

India: maternità surrogata vietata, ma qualcosa si incrina

Approvata una nuova legge che la rende accessibile anche a donne single, vedove e divorziate

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
03/03/2020
in Politica
144
Reading Time: 4 mins read
0
Maternità surrogata in India

Image by eveliendm from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 5th, 2020 at 03:57 am

Fino allo scorso anno l’India veniva definita, a buona ragione, la «mecca della maternità surrogata»: per via della grande quantità di donne in condizione di povertà, e vista la mancanza di regolamentazione ma la presenza di strutture mediche adeguate, veniva considerata l’hub del turismo riproduttivo. Una stima delle Nazioni Unite, effettuata nel 2012, valutava la presenza di un giro di affari di oltre 400 milioni di dollari statunitensi all’anno, con più di 25mila bambini “generati su commissione”. Nel 2013 un documentario della BBC ha mostrato la realtà quotidiana di una House of surrogates con i “servizi” offerti alle gestanti: cibo e vitamine, visite di marito e figli nei weekend, durante il “soggiorno” in strutture ospitanti fino a 100 donne contemporaneamente, dieci per ogni stanza. Nessun diritto e nessun dovere nei confronti dei nascituri: il nome della madre surrogata non appare sui documenti, gli unici genitori riconosciuti sono gli “acquirenti”. Il compenso per la fatica delle gestanti si aggirava attorno agli 8mila dollari, 10mila in caso di gemelli, a fronte di 28mila dollari sborsati dalle coppie. Cifra ben più bassa dei 100-120mila dollari spesi in media per lo stesso “servizio” negli Stati Uniti d’America.

Giro di vite del governo indiano

Tutto ciò, però, riguarda il passato: nel 2015 la Corte Suprema indiana ha vietato la gestazione per altri in favore di coppie straniere e lo scorso agosto la Camera bassa del parlamento ha approvato un provvedimento che vieta, in tutto il Paese, la maternità surrogata, con l’unica eccezione nel caso di scelta “altruistica” tra persone della stessa famiglia, e comunque solo per le coppie sposate da almeno 5 anni che non abbiano figli viventi e presentino problemi comprovati di infertilità. Provvedimenti analoghi sono stati approvati anche in Messico, in Thailandia e in Nepal riconoscendo le enormi violazioni dei diritti umani insite nella pratica dell’utero in affitto. Con questa decisione Nuova Delhi ha dunque messo fuorilegge le oltre 3mila cliniche private che proliferavano nel Paese, interrompendo il vile commercio sui corpi delle donne, nel totale spregio dei diritti dei bambini.

Nuove aperture dopo lo stop

In India, però, le pratiche di maternità surrogata non si sono affatto interrotte: rimasta la possibilità di effettuare una “donazione altruistica”, nonostante le decisioni volte a frenare il turismo procreativo, altre disposizioni di legge favoriscono il ricorso alla GPA. Il governo del Punjab, per esempio, ha recentemente stabilito che non solo la madre surrogata, ma anche la committente debba godere di congedo di maternità, anche nel caso in cui quest’ultima non abbia alcun legame biologico con il nascituro. Semplicemente lo registrerà come proprio figlio alla nascita. Il provvedimento manifesta un’ideologia netta: l’infertilità è trattata alla stregua di malattia grave, “curabile” tramite l’utilizzo del pacchetto biologico di altre donne e di altri uomini, fino al punto di considerare “proprietà individuale” la maternità altrui, e come tale compensata e tutelata.

È degli ultimi giorni, poi, un’altra notizia. Il Consiglio dei ministri indiano ha approvato le modifiche al Surrogacy Regulation Bill secondo le raccomandazioni avanzate dalla Commissione Speciale della Camera alta del Parlamento dopo la precedente approvazione della Camera bassa. Tali modifiche aprono l’accesso alla maternità surrogata anche alle donne single, alle vedove e alle divorziate. Non si parla, invece, di uomini single o di coppie omosessuali. Eliminato, inoltre, il vincolo di parentela tra la surrogata e la committente. La gestante avrà diritto a una copertura assicurativa per 36 mesi, ma gli unici pagamenti previsti restano quelli per le spese mediche. Nessun cenno ai gravi reali rischi delle procedure della GPA per la madre e per il bambino.

Sono scelte molto gravi, da parte del governo indiano, che, pur avendo mostrato attenzione nei riguardi delle donne sottoposte a sfruttamento economico, decide di non curarsi dei diritti dei bambini oggetti, loro malgrado, di contratti, se non più di “compravendita” – ammesso che la legge sia sufficiente a debellare il mercato – ma “altruistici”. Strano genere di altruismo, quello praticato sulla pelle dei bambini…


Tags: GPAIndiaMaternità surrogata/Utero in affitto
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.