• I più recenti
  • Tutto
Una donna porta l'acqua sulle spalle in Vietnam

In Vietnam 40mila bambine abortite in un anno

14/08/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Vietnam 40mila bambine abortite in un anno

L’aborto selettivo condanna a morte migliaia di bambine ogni anno, nel silenzio indifferente, se non complice, dell’Occidente

Giacomo Bertoni di Giacomo Bertoni
14/08/2020
in Vita
828
Reading Time: 4 mins read
0
Una donna porta l'acqua sulle spalle in Vietnam

Image by Hưng Nguyễn Việt from Unsplash

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 21st, 2020 at 08:56 am

Nel 2019 40.080 bambine sono state abortite in Vietnam. Il dato, reso noto da VnExpress International, uno dei quotidiani online più diffusi del Paese asiatico, accende i riflettori su un’ecatombe che si ripete ogni anno, con numeri sempre crescenti. E le donne, siano esse giovani madri o bambine non ancora nate, sono vittime due volte.

I dati, che provengono dal rapporto 2020 stilato dal Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), mostrano come, nel 2019, ci siano state in Vietnam 111,5 nascite maschili a fronte di 100 nascite femminili, quando l’equilibrio biologico naturale prevede uno scarto medio di 1 punto tra i sessi. Pham Ngoc Tien, direttore del Dipartimento per l’uguaglianza di genere del ministero del Lavoro, ha commentato i dati, ammettendo: «Il Vietnam ha sempre considerato l’uguaglianza di genere sia come obiettivo sia come forza trainante per lo sviluppo sostenibile. Tuttavia la disuguaglianza di genere rimane persistente nella società a causa dell’influenza del confucianesimo».

Un maschilismo con radici antiche

Dal confucianesimo deriva infatti l’idea della donna come presenza sottomessa al marito, dedita solamente alla cura della casa, casa nella quale deve trascorrere la maggior parte della vita, anche se ogni tanto deve uscire per svolgere alcune commissioni utili agli uomini. Accettato questo declassamento di fatto della donna, è facile comprendere come la diffusione delle mutilazioni genitali femminili, dei matrimoni combinati e dei pregiudizi nei confronti delle figlie femmine non abbiano trovato grandi resistenze nell’opinione pubblica, attraversando i secoli per resistere ancora oggi.

Da qui deriva la pratica del Loto d’oro, ossia della fasciatura dei piedi delle donne, che non è semplicemente una risposta a canoni estremi di bellezza, con l’andatura oscillante e fragile provocata dalla fasciatura innaturale, ma segno visibile e perenne di dipendenza della donna dall’uomo. Il primo scarto tra la popolazione maschile e quella femminile in Vietnam è stato registrato nel 2004, ma più l’attenzione dell’UNFPA si focalizzava sul Paese, più veniva alla luce una situazione drammatica.

Naomi Kitahara, rappresentante dell’UNFPA in Vietnam, ha dichiarato a VnExpress International che decenni di aborti selettivi hanno impedito a 140 milioni di bambine di nascere. Kitahara si è poi rivolta agli uomini vietnamiti: «Gli uomini hanno un ruolo da svolgere, abbiamo bisogno di uomini e ragazzi per sostenere questo sforzo». Le bambine non nate sono le vittime innocenti di questa mentalità maschilista, questa sì davvero lesiva della dignità umana, questa sì vera mascolinità tossica contro la quale però il femminismo occidentale tace. E vittime sono anche le donne accompagnate ad abortire, donne che in Vietnam sono sempre più giovani e abbandonate a se stesse.

Un record triste

Nell’agosto del 2010 Lorenzo Schoepflin ha realizzato per Avvenire un reportage approfondito sulla situazione dell’aborto nel mondo. «Nel 2006», si legge nel servizio, «si è calcolato che a fronte di 17 bimbi nati ogni 1000 donne in età fertile si registravano 83 aborti, e che mediamente una donna vietnamita subiva nell’arco della propria vita 2,5 aborti. Nel maggio scorso il Vietnam è entrato nella classifica dei dieci Stati con la più alta diffusione dell’aborto, con particolare riferimento alle interruzioni di gravidanza in donne con meno di 19 anni». Una situazione che dieci anni dopo si conferma invariata, anzi aggravata.

Il dato delle 40.080 bambine abortite infatti potrebbe essere frutto di una stima al ribasso. In Vietnam crescono gli aborti domestici e si diffondono pseudo-cliniche dedicate all’aborto, strutture nelle quali non esistono le minime regole igieniche ma solo un business di morte. I pochissimi soldi che una donna giovane possiede vengono presi per farla abortire: le conseguenze emotive, psicologiche e fisiche di questo gesto non sono certo un problema di questi medici o presunti tali. E, secondo AsiaNews, ad analizzare con attenzione i dati degli aborti in Vietnam, il numero di bambini non nati ogni anno potrebbe raggiungere quota 300mila.

La stima peggiore però, fornita da alcuni attivisti pro-life che hanno provato ad analizzare anche i dati degli aborti illegali, parla di oltre un milione di aborti all’anno. Impossibile avere accesso a numeri chiari, certi, ma un dato è sicuro e certificato anche dalle organizzazioni sanitarie internazionali: il Vietnam si conferma il primo Paese del Sud-est asiatico per numero di aborti ogni anno.

La Chiesa e la speranza

Una presenza controcorrente? Le Caritas diocesane. Da oltre dieci anni organizzano corsi di formazione per medici e per volontari, creando una rete che possa sostenere le giovani lasciate sole da famiglia, società e Stato ad affrontare la gravidanza. Se ogni anno decine di migliaia di bambini non nati spariscono nel nulla, nascosti persino alle stime ufficiali degli aborti, la Chiesa cattolica locale ha deciso di lasciare un segno tangibile della loro presenza.

Sono nati così i «Giardini degli angeli», veri e propri giardini pieni di fiori dove i piccoli bambini abortiti ricevono una degna sepoltura. Solo nella diocesi settentrionale di Bắc Ninh, tra fiori e preghiere, riposano 14mila bambini non nati. E, come racconta Tống Phước Phúc, ex carpentiere residente a Phương Sài, quartiere di Nha Trangnon, non è raro che qualche giovane donna vietnamita passeggi nei giardini degli angeli, guardando con occhi pieni di sofferenza le piccole tombe, forse cercando quella del suo bambino, forse cercando un po’ di pace dal dolore dell’anima. Un dolore ignorato dalla mentalità maschilista imperante e sfruttato dal business delle cliniche illegali. Un dolore di fronte al quale il silenzio dell’Occidente è sempre più difficile da giustificare.

Tags: AbortoFemminismoVietnam
Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già al quotidiano la Provincia Pavese, ha lavorato con Ossigeno per l’informazione, il Ticino, e dal 2016 collabora con Radio Mater. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, Toppy, un moscerino dal cuore grande (EdiGio'), a cui sono seguiti Gino e la Vecchia Consigliera (2011) e Un ponte tra le Valli (2014). Nel 2014 si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pavia. Dal 2011 cura il suo blog personale Il parco di Giacomo.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.