• I più recenti
  • Tutto
In Portogallo l’aborto non si può mettere in discussione

In Portogallo l’aborto non si può mettere in discussione

03/06/2022
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Portogallo l’aborto non si può mettere in discussione

Eliminata una misura controversa che avrebbe premiato i medici di famiglia che riuscissero a evitarlo

iFamNews Italia di iFamNews Italia
03/06/2022
in In evidenza, Vita
354
Reading Time: 2 mins read
0
In Portogallo l’aborto non si può mettere in discussione

Marta Temido, ministro della Salute del Portogallo

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Ha suscitato numerose polemiche, in Portogallo, l’ipotesi che il ricorso all’aborto e la diagnosi di malattie sessualmente trasmissibili figurassero fra gli indicatori utilizzati per la valutazione delle équipe mediche. Talmente numerose, che l’ipotesi è stata cancellata.

Il 10 maggio il ministro della Salute, Marta Temido, aveva dichiarato di essere impegnata a valutare «[…] nuovi criteri su cui stabilire eventuali retribuzioni extra per medici di famiglia delle unità di “tipo B”, ovvero centri del sistema di salute pubblico, riconosciuti come meglio strutturati e più efficienti». In base a tale valutazione, sarebbero stati previsti incentivi economici per quei team di operatori sanitari che non registrassero la presenza di pazienti che facessero ricorso alla cessazione volontaria della gravidanza o che contraessero malattie sessualmente trasmissibili. Prevenire l’una e le altre, cioè, sarebbe stato considerato un successo, il segnale di pianificazione familiare corretta e di prevenzione, per cui i medici responsabili potessero essere premiati.

Sono insorti i gruppi femministi portoghesi, che hanno accusato il legislatore di voler negare il «diritto» delle donne di ricorrere all’aborto e sono insorte pure le associazioni dei medici di famiglia, fra cui l’Associazione portoghese di medicina generale e di famiglia (APMGF), indicando come discriminatorio un criterio basato sui comportamenti personali a discrezione delle pazienti, definendolo inoltre «inaccettabile» e «un passo indietro nella civilizzazione». La Federazione nazionale dei medici (FNAM) ha dichiarato tramite un portavoce che la misura costituirebbe «una discriminazione salariale, in base alle decisioni individuali dei pazienti» e che potrebbe portare «[…] a forme di pressione sulle donne che stanno valutando l’interruzione di gravidanza».   

Successivamente, il coordinatore del gruppo di lavoro per la riforma dell’assistenza sanitaria primaria, João Rodrigues, ha eliminato dal progetto di valutazione i due indicatori del ricorso all’aborto e delle malattie sessualmente trasmissibili, da sostituirsi con altri. L’aborto, insomma, non si deve toccare.

Tags: AbortoPortogallo
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.