• I più recenti
  • Tutto
Bambini in un Kinderkrippe della Germania dell'Est

«In piazza contro l’asilo obbligatorio»

20/02/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«In piazza contro l’asilo obbligatorio»

Gandolfini, leader del Family Day: «Una proposta statalista». E annuncia un’altra mobilitazione ai primi di marzo

Federico Cenci di Federico Cenci
20/02/2020
in Famiglia
2k
Reading Time: 2 mins read
0
Bambini in un Kinderkrippe della Germania dell'Est

Bambini in un asilo obbligatorio della Germania dell'Est nel 1960 - Bundesarchiv, Bild 183-71925-0005

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 23rd, 2020 at 04:04 am

«Oggi si promuove in ogni ambito sociale il diritto alla libertà di scelta. Per tutti, tranne che per i genitori». Massimo Gandolfini, neurochirurgo e leader del comitato “Difendiamo i nostri figli” promotore del Family Day, evidenzia ad “IFamNews” l’aspetto paradossale della proposta di rendere obbligatoria la scuola materna fin dai tre anni. Annunciata dal viceministro all’Istruzione, Anna Ascani, come una «opportunità», la riforma ha ricevuto già una ridda di critiche. «È una proposta pericolosa e ingiusta nei confronti delle famiglie», dice Gandolfini. «Come al solito viene accantonato l’art. 30 della Costituzione che vuole che siano i genitori ad avere il diritto e il dovere dell’educazione dei figli».

Del resto è curioso l’artificio lessicale compiuto dalla Ascani, che rende sinonimi i termini «obbligo» e «opportunità». Per il neurochirurgo bresciano, «siamo di fronte a una imposizione di tipo statalista, dove lo Stato si sostituisce alla famiglia nell’educazione dei più piccoli». Piuttosto, riflette ancora Gandolfini, «lo Stato pensi a garantire le strutture scolastiche a tutti i bambini, e poi lasci il diritto alla famiglia di decidere se mandare il proprio figlio all’asilo già a tre anni o se tenerlo a casa fino ai cinque, ovvero alla scuola dell’obbligo».

Eppure nel Partito Democratico c’è chi ha idee ancora più radicali della Ascani. In piena campagna elettorale per la Regionali in Emilia-Romagna, il neo-rieletto presidente Stefano Bonaccini ha affermato: «Confido che il servizio educativo 0-3 anni possa diventare scuola dell’obbligo». Insomma, altro che materna, per il presidente dell’Emilia-Romagna bisognerebbe spedire i bambini fuori da casa già in tenera età, quand’anche i genitori fossero contrari. Gandolfini non ha dubbi in proposito: se passerà la riforma della Ascani, in futuro si tenterà di far diventare obbligatorio anche l’asilo nido. «È la politica del passo dopo passo», dice: «su un tema specifico si approva una misura relativamente “morbida” per preparare l’opinione pubblica ad accettare la proposta più radicale sullo stesso tema».

Il mondo del Family Day è però pronto a mettersi di traverso a questo progetto graduale. «Certamente ci mobiliteremo per impedire un tale furto dello Stato nei confronti della famiglia e della libertà educativa dei genitori», afferma Gandolfini. Il quale annuncia anche altro. «C’è una questione ancora più grave sul tavolo, ovvero la legge contro l’omotransfobia, incardinata in commissione Giustizia della Camera». Per il neurochirurgo si tratta di «un’imposizione del pensiero unico contraria all’art. 21 della Costituzione che sancisce il baluardo fondamentale di ogni democrazia, la libertà di espressione». Contro quello che Gandolfini reputa «un attacco alla democrazia di tipo dittatoriale», il Family Day è pronto a riempire di nuovo le piazze. E a farlo a breve. Gandolfini annuncia: «Il tempo stringe, aspettatevi novità già ai primi di marzo».

Tags: Difendiamo i nostri figliFamigliaMassimo GandolfiniScuola
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.